Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68

Discussione: Meglio 50Hz o 60Hz?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Meglio 50Hz o 60Hz?


    Parto da questa domanda: meglio 50hz o 60hz?

    Supponendo che la risposta sia 50mhz, mi aiutate per cortesia ad ottenere questa risoluzione video:

    1360 (o 1368) x 768 50hz

    non ci riesco in nessun modo.
    Utilizzo i driver 93.71 e sono passato al vecchio pannello di controllo.
    La scheda video è una 7600GS.
    Dall'elenco delle risoluzioni video preimpostate a 50hz trovo solo 1280x720.

    Attualmente la risoluzione che uso è 1360x768 (come appare sul monitor) o 1360x765 (si 765) (come appare nei driver nvidia) a 60hz

    E' possibile che il mio monitor non supporti un refresh a 50hz??

    Tempo fa su un 3D di questo forum qualcuno (non ricordo il nome) diceva che con le risoluzioni custom di nviadia è possibile ottenere quel che si vuole.

    Come?
    ciao
    Ultima modifica di mamach; 06-11-2006 alle 11:08 Motivo: Rettifica mhz in hz
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Innanzi tutto ti consiglio di cambiare i mhz in hz.
    In Italia e con tutti i filmati in PAL i 50hz sono molto meglio.
    Ti posso dire che col mio TV LCD ho provato per un mese poi ho ripiegato sul 1280x720@50Hz.Così gli Hz sono 50.00 ed entro in HDMI - DVI con il miglioramento immagine del TV attivo che secondo mè su materiale video male non fà. Ma va a gusti.
    I risultati migliori sul VGA in modalità PC li ho ottenuti con PowerStrip ma i 50.00hz non li ho mai raggiunti. Il massimo è stato 50.04 se non ricordo male. I 50hz che appaiono nella sezione custom del pannello di controllo dei driver Nvidia non sono veritieri, verifica sempre con powerstrip o JudderTest.
    Comunque fai una ricerca nel forum e prova powerstrip...
    http://www.entechtaiwan.com/util/ps.shtm
    non è escluso che a te vada meglio.


    Forse l'ultima opzione aggiunta nella sezione miglioramenti dei 93.71 che permette di scegliere tra PAL e NTSC può aiutare ora...

    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una precisazione:

    sono Hz (Hertz) e MHz (MegaHertz = 1 milione di Hz), quindi 50 Hz o 60 Hz.

    E un avviso:

    modifica la tua signature, così non rispetta la norma sul numero di righe.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Ti posso dire che col mio TV LCD ho provato per un mese poi ho ripiegato sul 1280x720@50Hz.Così gli Hz sono 50.00 ed entro in HDMI - DVI con il miglioramento immagine del TV attivo che secondo mè su materiale video male non fà. Ma va a gusti.
    (Anch'io entro in DVI).
    Quindi non posso ottenere 1360x768 a 50hz?
    Dovrei andare a 1280x720 a 50hz?
    Ed in ogni caso secondo te è meglio 1280x720 a 50hz anzichè 1360x768 a 60hz per tutto il materiale TV/PAL.
    Per HDTV idem?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Avellino
    Messaggi
    32
    usa powerstrip: usi la risoluzione nativa del tv a 50 hz e risolvi il tutto
    prova

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Gianpappy
    usa powerstrip: usi la risoluzione nativa del tv a 50 hz e risolvi il tutto
    prova
    l'ho appena scaricato. Poi provo.
    grazie
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ma hai un monitor crt? se te li regge andrei a 75hz, l'immagine e' piu' stabile e rimane fluida anche con materiale pal.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Ti consiglio risoluzione nativa a 50hz naturalmente, quindi 1360x768 credo nel tuo caso mamach, ma se non si riesce ad ottenerla, 1280x720@50hz non è male. Comunque qualsiasi risoluzione deve essere a 50hz per materiale pal!
    Con i 75 ho fatto qualche esperimento ma con i codec nVidia per esempio non rende bene quanto il 50...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    ...
    Con i 75 ho fatto qualche esperimento ma con i codec nVidia per esempio non rende bene quanto il 50...
    Ciao
    boh! forse a te succede cosi', ma a molti altri no...
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    50, 75, 100 dovrebbero essere sempre OK.
    Su un Philips 19'' ho provato anche i 100hz a 1152x864.
    Però può essere che in alcune situazioni gli nViadia in adaptive mode sparino fuori un frame completo per ogni semiquadro ad una frequenza di 50hz da qui deriva la mia considerazione.
    Fattostà che a 100Hz è davvero fluido a 75hz in alcuni dasi crea stutter.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ma hai un monitor crt? se te li regge andrei a 75hz, l'immagine e' piu' stabile e rimane fluida anche con materiale pal.
    ciao
    Gianni
    Ho un TV LCD 32" con risoluzione 1366x768.

    Non riesco a fargli agganciare i 50Hz.
    Sono riuscito oggi a fargli digerire 1280x720 50hz, però la visione dei canali TV analogici (by Mediaportal) era quasi oscena.
    Con i DVD non ho notato differenza con i settaggi a 1360x768 60hz

    Ho provato Powerstrip per settare a 1360(1368) x 768 50hz ma non avendolo mai usato non sono riuscito.

    Consigli??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Setta l'uscita DVI della scheda video come TV e imposta il 720p che trovi nelle risoluzioni custom del vecchio pannello di controllo, attaccaci l'LCD, setta in qualche modo ilt TV in modo da avere su quell'ingresso un segnale video progressivo 720p e poi deve andare per forza perchè è la stessa cosa di attaccare ul lettore DVD progressivo.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Setta l'uscita DVI della scheda video come TV e imposta il 720p che trovi nelle risoluzioni custom del vecchio pannello di controllo, attaccaci l'LCD, setta in qualche modo ilt TV in modo da avere su quell'ingresso un segnale video progressivo 720p e poi deve andare per forza perchè è la stessa cosa di attaccare ul lettore DVD progressivo.
    Ciao
    Ho settato la SK video a 1280x720 50Hz (quindi 720p).
    Il monitor LCD, mentre si sta caricando il S/O, mostra una risoluzione 1280x1024, mentre dopo che il S/O viene caricato completamente, mostra una risoluzione di 1280x720.
    Quindi ti chiederei:
    1) è normale questo comportamento?
    2) mi devo accontentare o posso (Powerstrip non riesco ad usarlo) arrivare come vorrei a 1368x768 50hz?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Stasera con più calma ho fatto delle prove.
    - Se setto la SK video a 1280x720 50hz il display LCD aggancia la risoluzione 1280x1024
    - se setto la SK video a 1280x720 59/60hz il display LCD aggancia la risoluzione 1280x720
    - Se setto la SK video a 1360x765 60hz il display LCD aggancia la risoluzione 1360x768

    Non ho la possibilità di intervenire sui settaggi dell' LCD, quindi secondo voi come c...o devo settare la SK video?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    la seconda che hai detto...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •