Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44

    Il mio primo HTCP..in component...


    Ciao ragazzi, vi seguo assiduamente ma è la prima volta che partecipo direttamente.Per cominciare vorrei complimentarmi con tutti per la passione che ci mettete e la disponibilità che date a tutti soprattutto i neofiti.
    Vorrei farvi alcune domande, alle quali ho cercato da solo delle risposte che però hanno contribuito a confondermi maggiormente.
    Possiedo un Plasma Sony KE-42XS1, acquistato con la mia solita fretta ad un prezzo esagerato e come voi saprete sprovvisto degli ingressi DVI/HDMI/VGA e pur il pannello essendo "HD" ha solo l'ingresso component.
    Un mio carissimo amico, mi stà costruendo per hobby un HTCP a suo dire molto performante e mi dice di non proccuparmi per la qualità che qusto "PC" trasmetterà al mio TV, perchè usenrà una scheda video a 512mb in Hd con uscita component.
    Ora, io mi fido ma visto che la spesa solo di materiali è di 2500 euro ,vorrei essere sicuro che poi sulla tv, il risultato sia altrettanto buono, che le immagini veicolate attraverso compnent siano belle e di non trovarmi la barra dello start in cucina. Non vorrei vedermi costretto a cambiare la Tv per almeno un'altro anno.
    Vi rigrazio dei suggerimenti.
    descro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    10 giorni fà ho assemblato un HTPC ad un amico che ha un plasma panasonic sprovvisto di VGA.

    Spesa circa 550€ e risultato perfetto, è rimansto sballordito, certo se ci fossa pero la vga sarebbe ancora meglio.

    Abbiamo messo :

    CPU AMD 3500 su socket AM2 con una scheda madre Asus. HD Sata 250 GB, 2x 512MB ram, case economico con alim 550W , masterizzatore, floppy, lettore schedine memoria, scheda video ATI X1600pro 256mb e una tastiera/mouse wirless.
    Totale indicato sopra.

    Stefano

    PS: 2500€ mi sembrano tantini

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    Grazie della risposta mammabella, tu dici che la tv del tuo amico era sprovvista di VGA, quindi l'hai collegato attraverso component?...

    A detta del mio amico, l'HTCP"MCE" che mi stà assemblando, monta tutti i prodotti top di gamma,che hanno un costo alto, questi sono quelli che ricordo:
    Processore 2core duo "non ricordo i codici" 700Euro
    Hard Disk 2x300gb 7200rpm "16mb?"
    Hard Disk 1x74gb raptor 10000rpm "solo per sistema operativo"
    Scheda video 512mb HD "mi sembra ATI 7600FX?"
    Ram 2x1gb K
    Alcuni prezzi li abbiamo verificati insiemi online e il totale sfiora i 2500 euro.
    Mi ha convinto dopo aver visto funzionare il suo e io che sul pc per lavoro e hobby ci passo parecchio tempo, giuro che non ho mai visto niente di così veloce e pronto a tutte le risposte....foto,video,elaborazioni varie, tutte insieme in un fulmine.

    Ti ringrazio dei tuoi commenti ed aiuti e scusami le tante imprecisioni.

    Ciao
    Descro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da descro
    la spesa solo di materiali è di 2500 euro
    Il prezzo è spropositato, stai in campana...!!!

    Con un migliaio di euro fai un HTPC silenzioso, molto perfermante e pronto per l'Alta Definizione, inserito in un case gradevole.

    Sto parlando di un Pentium Core 2 Duo E6300, una Mobo Intel DG965WH, 2x512MB DDR2, una VGA NVidia 7600GS (con adattatore Component), un alimentatore Seasonic 430W, dissipatore CPU Scythe Samurai, un hard disk Samsung 250GB ed un case Silverstone Technology!!!

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da descro
    Grazie della risposta mammabella, tu dici che la tv del tuo amico era sprovvista di VGA, quindi l'hai collegato attraverso component?...


    Descro
    Esatto, component con l'adattatore della scheda video.

    Io con l'amico abbiamo speso 550€, con case banale ed un pò rumoroso, ma facilmente aggionabile (quella era la ciffra che voleva spendere).
    Oppure spendi 1000€ subito come proposto da YGPMOLE.

    Ma 2500€ sono troppo!!!

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    Grazie a tutti delle risposte, il fatto è che veramente sono rimasto impressionato dal suo e quando mi ha proposto di farlo anche a me, mi ha detto che avrei potuto spendere qualsiasi cifra da 500 euro in sù, lui l'avrebbe fatto comunque senza guadagnarci sopra visto che siamo amici e non lo fà per lavoro.Al chè gli ho detto di farmelo come il suo...Premetto che di componenti sono un'ignorante ma dopo aver visto i prezzi online mi sono reso conto che determinati tipi costano veramente tanto."sarà che più costa meglio è?".
    Non so che dire ma comunque vi ringrazio e cercherò di stare attento...
    La mia più grossa perplessità rimane la TV, non sò che fare, la cambio o tengo questa?..Ora come ora, la uso molto con la 360 e devo dire che la qualità è ottima in component, quindi dovrebbe essere tale anche con HTCP.
    L'intenzione è quella di collegare l'HTCP i sala sul Plasma e trasferrire la 360 in camera sul 32 lcd ed usarla in rete con MCE per vedere i film in DVX dall'htcp.

    descro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    @ descro
    la lista componenti che ti e' stata fatta e' un tantino esagerata, punta molto sulla quantita' delle cose, facendo crescere a sproposito il prezzo del tutto, tra l'altro una CPU Intel da € 700 non esiste ... ?! Con un Core 2 Duo da poco piu' di € 300, avresti una CPU MOLTO prestazionale, 3 dischi rigidi, tra cui un Raptor... lo renderanno solo ... rumoroso !
    E' chiaro che ti stai affacciando ora tra gli HTPC, mi permetto di consigliarti una macchina intorno ai € 1.000, che sia un buon compromesso tra prestazioni e silenziosita'
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    Ciao Charger, puoi permetterti pure, anzi se ho deciso di postare su questo forum è proprio per avere consigli da persone più esperte e navigate di me, quidi sono ben accetti tutti i consigli.
    Per quanto riguarda la CPU, ho visto con i miei occhi i prezzi e ce ne sono veramente tanti "core 2 duo T7600 685 euro su bow.it" questo è quello che monta il mio amico.
    Per il resto, forse è vero che esagerare con componenti costosi serve a poco per lo meno per l'utilizzo che andrei a farne io.
    Per il discorso della rumorosità, anche il mio amico ha battuto molto sul fatto di "toglere le ventole" e mettere sistemi alternativi 0db che però costano e anche questo contribuisce a far lievitare la spesa.
    Sul fatto del raptor, dopo aver visto quanto performante è il suo ho deciso che questo elemento non può mancare, lui dice che può essere fondamentale per le prestazioni e da quel che ho visto posso solo crederci, poi magari non è determinante e lui è convinto che sia quello a fare la differenza...bhooo...

    descro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il Core 2 Duo E6700 si trova attorno ai 500€, poco piu', Ivato. l'X6800 (l'Extreme cioè) sotto i 1000€ non si trova in pratica.
    Per i dischi, se proprio cerchi la performance senza problemi di costo, vai sugli SCSI direttamente....tanto rumore per rumore...

    Ah, Core 2 Duo T7600 è quello per i portatili! Socket M: c'è qualche motherboard per desktop che li supporta, ma sono tutte basate sul chipset 945G...una mobo da mini-case: certo che 3 HDD in un minicase non sono proprio l'ideale....
    Ultima modifica di PynkyZ; 03-11-2006 alle 14:01

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    a prescindere che ognuno si fa il pc che gli pare, pero' anche io mi unisco al coro di forummisti prima di me.

    Se lo scopo e' farsi un htpc, mbe questo te lo fai ottimo, con 1000 Euro circa, il resto non serve. Ma poi diventa una questione di gusti se uno puo comprarsi una ferrari perche accontentarsi di un bmw?

    La cosa che pero' sfugge a molti che non hanno avuto sottomano i conroe e' la loro potenza, questi processori sono cosi potenti e cosi facilmente overclokkabili (anzi, alcune motherboard lo fanno in automatico quando necessario) che veramente al momento non c'e' bisogno di comprare 2500 euro di pc.

    Sono strasicuro, che se fai tre pc uno da 1000 euro con un conroe 6600 e l'altri da 2000/3000E con un kensington qx67000 o un conroe x6800, nella realta' non ti puoi accorgere della differenza.

    ho provato decine di giochi e non ce ne e' uno che rallenti un pochino, non c'e' applicazione di uso quotidiano su cui uno si possa accorgere della differenza.

    Sai dove ti puoi accorgere della differenza? nell'encoding dei film, un x6800 su un film di 1 ora ci mette qualche decina di secondi di meno, se questo vale la pena spendere 2500 euro.......

    quesot e' il mio PC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60354 e ti assicuro va benissimo con film in HD 1080, inoltre ci gioco a wow, oblivion e nwn e non ho un rallentamento manco a cercarlo con il lumicino.

    Oltre questo c'e' anche un altro discorso da fare, e su questo puoi chiedere consiglio al tuo amico:

    CPU: naturalmente starai prendendo un conroe (attualmente se tu dovessi spendere 700 Euro per un AMD saresti un pazzo, la CPU che hai detto tu non la puoi usare perche' e per i notebook).
    i Conroe sono 6300 6400 6600 6700 x6800, a parte l'ultimo la cosa che cambia tra loro e' solo la dimensione della cache e il moltiplicatore, ma sono tutti performanti e overclockabili.
    La cosa che devi sapere pero', e' che, in questi giorni e' uscito il quadcore qx6700, e percio' i negozianti stanno gia scendendo i prezzi dei conroe, se tu avessi pazienza un paio di settimane, qualsiasi sara' la scelta del tuo conroe potresti gia risparmiare un bel po' di euro (sopratutto se sceglierai il 6700).
    Tra tutti questi cmq, al momento, quello che offre migliore rapporto prestazioni/prezzo e' il e6600 che costa intorno ai 250 Euro.

    MotherBoard: ce ne sono un miliardo, ma il 7 novembre ne esce una nuova superperformante che secondo me conviene aspettare.
    Le prove (ma anche amici che l'hanno in demo) parlano di FSB a 550 e un bundle ricchissimo che includera' tutto cio' che e' possibile al momento chiedere ad una motherboard, qui ne vedi la versione per AMD http://rog.asus.com/ (e costera' intorno ai 300 Euro a dir tanto)

    RAM: senti non so che ram hai scelto, ma io ho comprato 2gb della OCZ DDR2 Dual channel Platinium extreme revision 2 da 800 mhz, con timings 4-4-4-12, forse le piu costose in ambito gamer/overclock e le ho pagate 380 Euro

    HD: segate da 320gb SATAII (3gb/s) costa circa 105 Euro l'uno

    ecco cosi atai intorno ai 1000 Euro, sinceramente non so come fai ad arrivare a 2500 Euro, a questo punto ti manca solo la scheda video sulla quale c'e' tutto un discorso da fare.

    Che ci devi fare?
    giocare? bene io tutti i giochi che ho provato girano alla grande, forse i gamers estremi vorranno avere una 8800GTX ma ti assicuro che alla stragrande maggioranza delle persone una normalissima 7600gt va piu che benissimo.
    Io nella mia configurazione HTPC (dove gia ci vedo film in HD1080) uso una 7300GT 512mb pagata 109$ (circa 80 Euro)

    Altra cosa che devi considerare e' che le schede dx10 stanno alle porte, infatti sempre il 7 novembre usciranno le nuove schede nvidia, quindi spendere ora (a 4 giorni dal lancio) 600 euro per una scheda video e' sbagliato, perche' se cerchi il prodotto Top sara' superato in 4 giorni, se comunque non cerchi il prodotto Top pensa che quasi sicuramente quello che stai comprando oggi a 600 euro, tra qualche giorno costera' un pochino di meno.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da descro
    .
    Possiedo un Plasma Sony KE-42XS1, acquistato con la mia solita fretta ad un prezzo esagerato
    Stesso plasma, stessa fretta e stesso prezzo esagerato.
    Da circa un anno è collegato ad un HTPC, e va che è una meraviglia.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    Grazie a tutti delle risposte dettagliate che mi avete dato.
    Userò tutte queste informazioni per abbassare il prezzo ed avere un prodotto cmq performante.

    Ciao
    Descro

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Stesso plasma, stessa fretta e stesso prezzo esagerato.
    Da circa un anno è collegato ad un HTPC, e va che è una meraviglia.
    Grazie lello...il problema della Tv non si pone più, perchè ne ho comprata una nuova, con 2 hdmi,vga,component ecc...la sony l'ho messa in vendita...vedremo...cmq grazie del tuo interessamento.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    Anch'io ho lo stesso plasma e lo stesso problema, e devo dire che dovrei fare la spesa entro fine anno per motivi fiscali, ora viste le varie composizioni proposte, mi sorge un'altro dubbio, anch'io uso la xbox360 in hd via component, se metto un htpc in component come posso e dove posso trovare un 2 in 1 component che non perda segnale ?

    poi un'altra domanda, un buon e bel case dove alloggiare un lettore bluray e hd-dvd ? si perchè se devo fare la spesa vorrei almeno avere la possibilità di vedere i film in HD.

    Poi un'altro problema, se guardo i film in HD come faccio con l'HDCP visto che si entra solo in component nel tv?

    Spero che queste domande servano anche a chi ha aperto il topic.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    44

    Ciao Tazio, con questo nikname, pesnso tu abiti nella mia zona...Casteldario MN...
    Guarda, io ciò pensato e ripensato e l'unica soluzione logica, visto la mia propensione ad avere sempre l'ultima novità, è stata quella di mettere in vendita il Sony e comprare un plasma con tutti gli ingressi oggi disponibili sul mercato, per avere contemporaneamente la possibilità di un htcp,Skyhd,x360,Ps3 e tutto il resto.
    Del resto non c'è verso, è una spesa continua,a mia mogle dico che è l'unico hobby che ho e lei giustamente s'incazza visto il costo!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •