Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    AC3 filter/ffdshow audio OPPURE decoder ampli


    Ciao tutti,
    non ho trovato unlla che affronti questo argomento. Ha senso installare AC3 filter ormai sostituito da ffdshow per creare audio multicanale da dare in pasto all'ampli quando tutti gli amplificatori sono dotati dei loro encoder hardware proLogic Neo6 o quant'altro ??
    E' davvero necessarrio far pesare tutto questo sul pc piuttosto che su un HW deidicato e decisamente pensato per quello?
    Cosa mi sono perso ???
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Normalmente vengono utilizzati per stream digitali che l'ampli non e' in grado di decodificare , mandare lo stream digitale senza toccarlo "sarebbe in teoria" sempre la cosa migliore , oppure uno vuole applicare elaborazioni particolari.
    Ad esempio il WMA o l'AAC non possono essere decodificati dalla maggior parte degli amplificatori per cui e' necessario una decodifica da parte del PC.
    Una volta decodificato via software si hanno normalmente queste possibilita' per mantenere l'eventuale multicanale iniziale:

    -uscire dalla scheda audio in analogico multicanale ed andare agli ingressi 5.1 dell'ampli (normalmente le uscite analogiche di una scheda audio da PC non sono di grandissima qualita')

    -encodare in uno stream digitale con eventuali elaborazioni con AC3 filter /Ffdshow ed andare all'ampli via uscita digitale

    -alcune schede audio fanno encoder DD o DTS in hardware

    Questo per fare esempi semplici , dipende da hardware comodita' qualita' ... e da quello che uno vuole fare ottenere.

    Sicuramente uno installa un software perche' ne conosce l'utilizzo e l'utilita' ... se no a che pro

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ... lo sapevo che c'era qualcosa che mi ero perso effettivametne non avevo pensato agli stream non decodificabili...

    grazie
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...uscire dalla scheda audio in analogico multicanale ed andare agli ingressi 5.1 dell'ampli (normalmente le uscite analogiche di una scheda audio da PC non sono di grandissima qualita')
    Tra la miriade di schede audio quale potrebbe essere una "scheda" con una qualità paragonabile ad un buon sintoampli o preamplificatore ad uso HT.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Di questa ne parlano bene , non ce l'ho comunque
    Ce ne saranno anche delle altre , X-fi elite pro , Asus Xonar ...

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=x-meridian
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    confermo la bontà della prelude 7.1, avendola acquistata di recente, utilizzando le uscite analogiche 5.1, anche per le nuove codifiche lossless e PCM multicanale non compresso

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Ma se volessi usarla per decodificare un segnale da ingresso digitale?
    Per intenderci ; se collegassi l'uscita ottica del decoder di sky all'ingresso digitale della scheda potrei far fare al pc la decodifica Doly digital in real time e quindi inviare i segnali analogici all'amplificatore in sincronia con il video sempre del suddetto decoder sky (vhe va al vpr direttamente).?
    Spero di essere stato chiaro.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    La X-fi prelude non effettua decodifica DD e DTS hardware (non so le altre).

    Effettua l'endoder Dolby Digital Plus e, prossimamente, DTS interactive sulle uscite digitali.

    La possibilità di accettare un flusso compresso dagli ingressi digitali, decodificarlo via software, eventualmente equalizzarlo e consegnarlo alle uscite analogiche esiste ma non è di facile realizzazione

    ciao sebi

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Escludendo , per il momento, l'equalizzazione; a grandi linee cosa servirebbe per la decodifica in termini hardware e software.
    Ciao e grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Per quello che ne so....

    Se vuoi gestire la cosa in ambito hardware serve una scheda che abbia almeno due caratteristiche: ingresso digitale, funzione di decodifica DD e DTS. Non sono a conoscenza di cosa offre il questo momento il mercato tanto più che l'attenzione dei produttori è stata rivolta ultimamamente alla funzioni di "encoder" DD e DTS. Ai tempi, io avevo (possiedo tuttora inutilizzata sul PC non HTPC) una Audigy2 ZS che effettuava decodifica hardware ma che non aveva ingressi digitali, che tuttavia erano opzionali con il modulo I/O. In alternativa c'era la analoga con collegamento USB. Mi pare peraltro che anche i driver possano giocare un ruolo determinante sulla funzionalità (leggevo che alcune Creative di ultima generazione vanno in decodifica sotto XP e hanno dei problemi in tal senso con Vista).
    Sicuramente ci sara qualcuno molto più preciso di me...

    Se vuoi rimanere in ambito software serve qualcosa che gestisca i flussi audio in maniera da prelevarli a monte dagli ingressi digitali, affidarli alla decodifica per esempio di FFdshow audio e consegnarli quindi alle uscite analogiche. Mi pare che in questo senso le schede tipo Prodigy 7.1 e Terratec, per una questione di software, si prestino meglio alla cosa.

    Se hai voglia di leggere ...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88140

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Letto, grazie; mi sembra alquanto complesso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •