Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12

    Domanda sul DTS: ascolto canali e software per editing


    Ciao a tutti

    come primo post volevo domandarvi una cosa che non sono riuscito a risolvere per conto mio

    ho da poco iniziato ad addentrarmi nella musica di Alta-Altissima qualità ed ho scoperto questo nuovo sistema di riproduzione dei suoni chiamato DTS; ho infatti acquistato un dvd di un concerto e nelle opzioni Audio sono presenti 3 configurazioni: PCM stereo, Dolby Digital 5.1 Surround, DTS 5.1 Surroud

    premetto che possiedo un pc con sound blaster live 5.1 e un sistema di casse sempre 5.1 (2 frontali + 1 uscita digitale + 2 posteriori + subwoofer - marca Cambridge Soundworks)

    a questo punto ho iniziato un po' a smanettare nelle configurazioni di windows media player e mi sono accorto che effettivamente le 3 tracce audio sono parecchio differenti l'una dall'altra... in particolare mi sono soffermato sulla traccia DTS ed ho deciso di riprodurre il DVD utilizzando VLC player... la qualità del suono è eccezionale: ogni cassa riproduce uno strumento differente e nelle 2 posteriori si sente chiaramente il rumore del pubblico con un po' di eco degli strumenti suonati sul palco; a questo punto mi sono domandato: ma se ogni cassa riproduce così distintamente un suono differente, che succede se inizio a staccarle un po' alla volta dal subwoofer? così ho staccato gli spinotti delle casse in progressione: dapprima le 2 posteriori e sentivo solo gli strumenti; poi la sinistra frontale ed udivo solo la voce e il basso; poi la destra frontale ed udivo solamente la voce.. come se ci fosse un canale dedicato solo al microfono del cantante..
    un effetto a dir poco sorprendente che non avevo mai udito prima (e dire che il dvd è di un concerto del 1993)

    a questo punto rivolgo una domanda a voi: esiste un programma che giri sotto win che mi dia libero accesso all'attivazione/disattivazione delle casse in modo tale che nn debba tutte le volte staccare gli spinotti? ho provato a cercare qualcosa sotto VLC ma nn c'è una configurazione che me lo permetta di fare...

    seconda domanda: esiste un programma che dal file .dts che ho estratto dal dvd, mi crei 6 file wave ciascuno con un canale differente?? (per esempio frontale sinistro.wav, destro.wav, centrale.wav, ecc.)

    capisco che le domande sono parecchio specifiche e spero di averle inserite nel topic giusto, ma una risposta mi sarebbe di notevole conforto ed appagherebbe questo mio bisogno


    grazie per la pazienza
    ciau
    capdav85@tin.it
    Ultima modifica di opinables; 19-10-2006 alle 22:17

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da opinables
    ...ho da poco iniziato ad addentrarmi nella musica di Alta-Altissima qualità ... premetto che possiedo un pc con sound blaster live 5.1 e un sistema di casse sempre 5.1 (2 frontali + 1 uscita digitale + 2 posteriori + subwoofer - marca Cambridge Soundworks)
    Ciao opinables.

    Anch'io inizio con una premessa. Quello che hai appena detto, in questo forum è molto vicino a dire una cosa tipo: "... mi sono avvicinato alle corse in fomula 1... Premetto che in pista vado con la mia fiat 600 abarth...".

    La Musica di Altissima qualità prescinde dall'utilizzo di componenti audio supereconomici. Non che il sistema Cambridge sia di qualità bassa. Anzi: probabilmente il rapporto Q/P è elevatissimo.

    Ma ripeto: sul forum "Audioclub" non ti risponderebbe nessuno. Ecco perché ti ho spostato in HTPC

    Tornando alle tue domande, esistono programmi che permettono di salvare i canali in file wav. Non ricordo il nome. Prova ad utilizzare il motore di ricerca del forum oppure crea una nuova discussione con un titolo esplicito che tratti solo la ricerca di tale programma.

    Per la disattivazione dei canali, esistono programmi di controllo delle schede audio che permettono di fare questo e molto altro. Puoi anche alzare e abbassare il volume in modo indipendente per ogni cassa e anche variare il ritardo... Non utilizzo più la Live 5.1 da molti anni e non ricordo se c'è questa possibilità.

    Credo anche che alcuni software per la riproduzione (non certo Windows Media Player o VLC) permettano questo tipo di manipolazioni.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12
    sì scusami mi sa che sono stato frainteso.. essendo un totale neofita ho scritto una cosa mentre invece intendevo dirne un'altra: la musica di alta qualità (a mio avviso) è quella che si distacca lontanamente dal comune mp3 a 128 kbit/s; in questo caso era riferito al fatto che il DTS non mi pare neanche paragonabile al suddetto formato

    non ho ovviamente un orecchio da audiofilo, ma mi piace cercare di iniziare ad allenarlo per ascoltare musica di sempre più elevata qualità

    anche se so che ci vorrà parecchio... cmq seguirò il tuo consiglio e cercherò di postare un thread nella sezione adeguata

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •