Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349

    Settaggi ottimali Avisynth


    Salve mi servirebbe qualche indicazione sul come ottimizzare la resa di TT abbinato a Avisynth (CPU AMD 4200X2)per la riproduzione di dvd. Capisco che il tema sarà stato trattato centinaia di volte ma purtroppo non possiedo il tempo di effettuare una ricerca approfondita.
    Dopo aver seguito l'ottima guida di stealth82 ho così settato:

    Attivato il solo AVISYNTH
    SetMTMode(2,0)
    hqdn3d(2)
    SetMTMode(5)
    LanczosResize(1280,720,taps=4)
    SetMTMode(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)

    Ho impostato TT in modalità deinterlacciamento film oppure sarebbe meglio attivare ffdshow impostando 5-tap lowpass?

    Ho provato ieri sera col domino 30h ed ho ottenuto un risultato simile o forse superiore a quello riscontrato con il 3910..solamente che mi sembrava che ogni tanto il video fosse non fluido.
    Mi piacerebbe inoltre aumentare un pochino la nitidezza, che valore/i dovrei modificare.. lo strength?
    Infine se ci fosse qualche settaggio indispensabile che ho tralasciato vi prego di farmelo notare!

    Tante grazie
    Ultima modifica di Kevlar; 06-10-2006 alle 10:24
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Salve mi servirebbe qualche indicazione sul come ottimizzare la resa di TT abbinato a Avisynth (CPU AMD 4200X2)per la riproduzione di dvd. Capisco che il tema sarà stato trattato centinaia di volte ma purtroppo non possiedo il tempo di effettuare una ricerca approfondita.
    Dopo aver seguito l'ottima guida di stealth82 ho così settato:

    Attivato il solo AVISYNTH
    SetMTMode(2,0)
    hqdn3d(2)
    SetMTMode(5)
    LanczosResize(1280,720,taps=4)
    SetMTMode(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)

    Ho impostato TT in modalità deinterlacciamento film oppure sarebbe meglio attivare ffdshow impostando 5-tap lowpass?

    Ho provato ieri sera col domino 30h ed ho ottenuto un risultato simile o forse superiore a quello riscontrato con il 3910..solamente che mi sembrava che ogni tanto il video fosse non fluido.
    Mi piacerebbe inoltre aumentare un pochino la nitidezza, che valore/i dovrei modificare.. lo strength?
    Infine se ci fosse qualche settaggio indispensabile che ho tralasciato vi prego di farmelo notare!

    Tante grazie
    Per aumentare la fluidità probabilemente devi inziare a smanettare con reclock e powerstrip.

    Per aumentare la nitidezza, prova a portare ad almeno ss_x=1.2,ss_y=1.2, o ad usare il resize di ffdshow con chroma e luma a 0,5.

    Se usi TT e dunque codec Purevideo, il deiterlaccer di FFdshow secondo me non serve (mentre, ad esempio, con zoomplayer e codec dscaler è pressochè indispensabile).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Allora..ho settato ss_x e ss_y a 1.5 spostando Smode a 3 come indicato nella guida..ho fatto bene? l'immagine ha assunto così piu nitidezza anche se in alcuni film più "sporchi" compare più rumore video.

    La fluidità è ottima ora, capita solamente ogni tanto quando cambio di capitolo che inizia ad adare leggermente a scatti, però riproponendo il capitolo ciò termina. Da cosa potrà dipendere?

    Ho fatto anche altri tentativi con il deinter. di ffdshow e mi sembra sia più performante di TT.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Allora..ho settato ss_x e ss_y a 1.5 spostando Smode a 3 come indicato nella guida..ho fatto bene?
    Ma sei sicuro che il LimitedSharpenFaster stia funzionando realmente?

    Guarda che passando dal supersampling 1.0 (disattivato) ad 1.1 si ha un aumento di consumo di CPU tale che un "semplice" P4 3,2GHz inizia a scattare...

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Ma sei sicuro che il LimitedSharpenFaster stia funzionando realmente?
    Bella domanda!! e come faccio a scoprire se funziona correttamente o meno? In effetti in consumo ed utilizzo del cpu non è aumentato minimamente rispetto a prima e allora, se le impostazioni sono quelle riportate nel primo messaggio, per quale motivo non sarebbe attivo?

    Grazie
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    per quale motivo non sarebbe attivo?
    Potrebbe essere addirittura FFDShow a non essere presente nella catena video che stai utilizzando...

    Se stai usando TheaterTek, durante la riproduzione di un film vai sul menù di configurazione e clicca sulla tabella "Informazioni": a questo punto controlla che nel "Current Filter Graph" ci sia FFDShow.

    Se non è presente, devi andare nella tabella "Files type" del menù di configurazione ed inserire la spunta nella checkbox per i file .ifo: a questo punto FFDShow partirà con i DVD.

    Se effettivamente FFDshow non era attivo nel graph usato da TheaterTek, questo

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    l'immagine ha assunto così piu nitidezza anche se in alcuni film più "sporchi" compare più rumore video.
    è il più classico esempio del cosidetto "effetto placebo"!!!

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Ti ringrazio Leo, ho scoperto quindi che non era attivo ffdshow! ma sai che si vede in modo stupefacente..però va clamorosamente a scatti e il CPU sta al 50%.
    A questo punto?

    Di seguito alcune foto che fanno inquadrare la situazione:

    http://img243.imageshack.us/my.php?image=1ru2.jpg
    http://img172.imageshack.us/my.php?image=2bx4.jpg
    http://img182.imageshack.us/my.php?image=3si9.jpg
    http://img182.imageshack.us/my.php?image=4ha2.jpg
    http://img179.imageshack.us/my.php?image=5nn7.jpg
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    A questo punto?
    Puoi inserire la spunta nella checkbox della DXVA, tanto FFDShow la disabilita automaticamente (se inserito nella catena di riproduzione), e quella della YUV Mixing.

    Togli il resize dall'interno di Avisynth, che impegna troppo la CPU, e fallo fare ad FFDshow inserendolo DOPO il filtro Avisynth: prova con un Resize 2x ed imposta la risoluzione della scheda video a 1280x720.

    Abilita SOLAMENTE lo spazio colore YV12, sia nei Codecs RAW Video (input) che nel filtro OUTPUT.

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Normalmente il deinterlacing si mette in auto in modo tale che se ti capita materiale video o trailer sei gia' a posto.
    Difficilmente ultimamente capitano DVD fatti o flaggati male.
    Al limite puoi sempre cambiare al volo da telecomando o tasto N della tastiera.

    Oltre ai consigli di Leo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=50025&page=3

    In questa pagina vedi quanto consuma un X2 4400+ con una certa configurazione.
    Il problema e' che le due CPU non sono usate in modo uguale per cui devi assicurarti che una non sbatta al 100%.
    Sono abituato comunque a tenere abbastanza margine e non lavorare al "pelo"


    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 07-10-2006 alle 12:51
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Togli il resize dall'interno di Avisynth, che impegna troppo la CPU, e fallo fare ad FFDshow inserendolo DOPO il filtro Avisynth: prova con un Resize 2x ed imposta la risoluzione della scheda video a 1280x720.
    Domanda forse imbecille: come faccio ad inserire il resize DOPO avisynth?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Allora ho appena terminato altre prove.

    impostando:
    hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)
    + resize lanczos 1280x720

    andava ugualmente a scatti, quindi ho dedotto che fosse il filtro denoiser a causarlo.

    Infatti impostando:
    LanczosResize(1280, 720, taps=4)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)
    + blur su filtro gradual noise a +15

    le cose andrebbero bene se non fosse per qualche lieve scatto che cessa totalemente riavviando TT... a cosa puo essere imputato il fatto?

    Il consumo è il seguente:
    http://img148.imageshack.us/my.php?image=3oz9.jpg

    Inoltre si verificano spesso questi 2 tipi di errori:
    http://img139.imageshack.us/my.php?i...mmagineay7.jpg
    http://img244.imageshack.us/my.php?i...magine2du3.jpg
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349

    Dopo numerosi altri tentativi ho stabilito che l'unica configurazione stabile, cioè che porta ad una giusta fluidità e buona qualità di visione è la seguente:
    blur su filtro gradual noise a +10/15
    LanczosResize(1280, 720, taps=4)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)

    Considerando però che a volte cambiando capitolo l'immagine incomincia ad essere meno fluida e con lievi scatti ( cpu sempre al 50/58%)..
    Migliorerebbe qualcosa se prendessi un bel 5000x2?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •