Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Ma l'Htpc e' economicamente conveniente??


    Intendiamoci bene che sono cosciente delle qualita' video del pc, ma se io avessi un processore di marca nota di un anno , il 50-60% del listino riesco a prenderlo.
    Mettiamo che io abbia invece un pc di un anno costato 1000€ , ne prendo 500? E chi lo vuole un pc cosi' vecchio?
    Non certo voi che siete degli oltranzisti come me.
    Aspetto con piacere le Vostre considerazioni.

    Saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Attualmente (ottobre 2006) si possono realizzare HTPC "basic" anche con solo 500,00 Euro, quindi direi che il problema non si pone...
    Al limite, dopo un anno, lo si usa come semplice PC per scrivere mail, lettere e fare di conto...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    La svalutazione di prezzo è la stessa. E' più svantaggiato il pc i cui i componenti vengono continuamente aggiornati. Però è modulare, quindi aggiornabile (anche se, magari, il gioco non vale la candela, oppure non si può più andare avanti). In più con un modulo fai tutto, col processore no!
    Poi non dimentichiamoci la soddisfazione di smanettare... E numerosi mal di testa quando non funziona!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    La mia esperienza sull'HTPC è stata economicamente vantaggiosa.
    Premesso che ho fatto l'HTPC non tanto per un discorso economico (anche se ovviamente ha inciso anche quello) ma per passione.

    Il mio HTPC è costato circa 700 Euro quando l'ho messo su (Luglio/Agosto 2003).
    Nel tempo ho cambiato alcuni pezzi, diciamo 300 euro di spesa.
    Quindi un totale di 1000 eurozzi circa (compresi SW).

    A piu' i 3 anni di distanza fa ancora egreggiamente da lettore DVD + Scaler con uscite digitali e analogiche e mi supporta anche eventuali VPR 720p (non materiale HD anche se con materiale WMV-HD 720p non ho avuto problemi).

    Penso che difficilmente con la stessa cifra un acquisto di 3 anni fa, fatto di un lettore DVD-HiEnd + Scaler, avrebbe avuto la stessa longevità e gli stessi risultati.

    Le premesse, oggi, con l'uscita dell'HD penso siano le medesime anche se c'è da aspettare ancora un po'.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Ricapitolando:

    punti di forza
    versatilità
    longevità (in quanto più o meno aggiornabile)
    economicità (con un apparecchio fai più cose)

    punti deboli
    complessità di messa a punto
    dimensioni e aspetto (WAF)
    rumorosità (zittirlo costa e quindi non è più così economico)
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    punti deboli
    complessità di messa a punto
    dimensioni e aspetto (WAF)
    rumorosità (zittirlo costa e quindi non è più così economico)
    Diciamo che sicuramente è la complessita di gestione/messa a punto il suo punto a sfavore.
    Il fattore WAF tutto sommato si può superare con un bel case; la rumorosità tutto sommato, a meno di averlo molto vicino al punto di ascolto, non credo sia così costoso abbatterla (proprio per questo ho posizionato l'HTPC 3 metri dietro il punto di ascolto).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    dimensioni e aspetto (WAF)
    Relativamente: il mio è esteticamente molto simile al sintoampli, e delle stesse dimensioni frontali.

    Citazione Originariamente scritto da pc74
    rumorosità (zittirlo costa e quindi non è più così economico)
    Relativamente: bastano le due ventole di estrazione aria dal case + il dissipatore della CPU. Tuttosommato niente di costosissimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Certo! Tutto è relativo!

    Quello che intendevo dire è che se ti arrangi un pò, secondo me è molto "economico", mentre se ci dai dentro col modding spietato luci, lucine ventole e ventoline rischi di alzare i costi.

    Comunque IMHO difficilmente sarà silenzioso come un lettore dvd+scaler, almeno fino a quando non sarà possibile silenziarlo passivamente o a liquido con poca spesa e le memorie non saranno più con hard disc, ma tipo SD. L'aumento del fabbisogno della potenza di calcolo delle odierne CPU e GPU implica problemi di alimentazione e di raffredamento non proprio banali.

    Tutto ciò premesso, io sono favorevole comunque all'HTPC!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Conveniente?... direi proprio di si... quello che non ho ancora capito è la reale qualità nei confronti di un DVD player.

    Io mi sono fatto ora con circa 500 euro comprando i pezzi su ebay anche usati un Athlon 3200+ con case coolerMaster e ATI x1900GT... sono ancora in fase di ottimizzazione, devo ancora fare le procedure con i vari filtri FFdshow, Theatertek ecc... ora come ora con solo l'AVIVO di ATI non ho notato grosse migliorie rispetto ad un DVD player.

    Ma la convenienza rispetto ad un DVD player mi sembra palese nell'utilizzo, se vuoi col PC ci fai tutto dal DVD, al Karaoke con amici al giocare.... Io lavorando col computer me ne ritrovo uno di scorta che mi aiuta anche quando devo fare molte copie di DVD per aziende...

    Un DVD player come il Denon 2900 dopo l'uscita di DVD con l'HDMI si è svalutato del tutto e appena ci saranno i primi DVD HD 1080i o Bluray un player come il 2910 non vale più nulla mentre in un PC cambi il lettore DVD e forse la scheda video va pure già bene... Poi il computer lo ricicli sempre...

    Ciao
    Nilo
    Ultima modifica di Katronit; 04-10-2006 alle 12:50
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Conveniente?... direi proprio di si... quello che non ho ancora capito è la reale qualità nei confronti di un DVD player.

    Io mi sono fatto ora con circa 500 euro comprando i pezzi su ebay anche usati un Athlon 3200+ con case coolerMaster e ATI x1900GT... sono ancora in fase di ottimizzazione, devo ancora fare le procedure con i vari filtri FFdshow, Theatertek ecc... ora come ora con solo l'AVIVO di ATI non ho notato grosse migliorie rispetto ad un DVD player.

    Un DVD player come il Denon 2900 dopo l'uscita di DVD con l'HDMI si è svalutato del tutto e appena ci saranno i primi DVD HD 1080i o Bluray un player come il 2910 non vale più nulla mentre in un PC cambi il lettore DVD e forse la scheda video va pure già bene... Poi il computer lo ricicli sempre...
    La reale qualità non lo so nei confronti di un dvd stand alone o dvd+scaler, ma di sicuro quando installerai TT e qualche filtro vedrai che differenza tra prima e dopo!

    Di sicuro l'HTPC è la sorgente che più si adatta meglio a qualsiasi tipo di schermo, viste le sue innumerevoli possibilità di regolazione. E proprio qui sta il suo limite: tu ci lavori col computer, c'è gente che nemmeno lo sa accendere, ce n'è sicuramente di più che non sa aggiornare driver, configurare il SO per renderlo più veloce; ce ne sono altri che non vedono differenze e magari vanificano cosa c'è di buono nel proprio sistema (diciamola tutta: Zoomplayer+ffdshow+dscaler+avysinth non sono proprio così immediati, anzi, meno roba tocchi, meglio è a volte).
    C'è anche gente che non vuole aspettare che si avvii, ma vuole magari solo sedrsi in poltrona, accendere la tv e buonanotte.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Io fra HTPC e player stand-alone ho notato una fortissima differenza anche usando wmp...mi sembra strano che tu non l'abbia notata visti i buoni componenti usati. Comunque anche secondo me è conveniente anche perchè, a meno che tu non voglia correre dietro agli aggiornamenti, oggi come oggi con una configurazione media medio/alta, riesci a far girare di tutto. Io ho un P4 3000 di quasi due anni con una ATI 9800XT e riesco a far girare anche i filmati in 1080 senza particolari problemi.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •