|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: 400€ di budget per l'HTPC: cosa prendo ?
-
24-09-2006, 15:20 #16
E' inutile girare attorno alla nutella
per un buon HTPC che sia stabile e sia anche bello esteticamente e sopratutto SILENZIOSO...ci vogliono non meno di 7-800 Euro chiavi in mano..
Basti pensare che il solo case, se di marca e fattura buona si aggira sui 200 euro (nuovo) ...certo se uno vuole risparmiare si trovano anche da 100 euro (vedi Silverstone LC03 mi pare) ...per chi si accontenta ....
Si puo fare anche un cassettone bruttissimo risparmiando sul case e nascondendolo in un mobile...ma alla conta dei fatti gli 800 euro (SE BASTANO).. non ve li leva nessuno...
Mi ricordo pero che Erick aveva postato tempo fa degli HTPC economici da farsi con un budget di 600 euro se non sbaglio ora cerco il link .
ciaoUltima modifica di gian de bit; 25-09-2006 alle 11:57
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
24-09-2006, 16:19 #17
Originariamente scritto da Homer314
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
24-09-2006, 20:40 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da gian de bit
-
24-09-2006, 20:46 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da charger2000
L'HTPC che esce fuori fino ad ora è cosi costituito:
- A64 3500+ 939 (57€)
- DFI Infinity RS482 (80€)
- Ram Twinmos DualChannell Kit 2x512mb DDR PC-3200 CL2.5 (90€)
- video onboard (x300 uscita HDTV)
- audio onboard (out digitale)
- HD samsung SATA 200gb (80€)
- DVD-RW Pioneer DVR-111D (35€)
- Case Yeong Yang A211
Manca un dissi ed una scheda TV, che ci monto ?Ultima modifica di Homer314; 24-09-2006 alle 21:11
-
24-09-2006, 22:36 #20
scusa ma la quotazione di € 90 per 1GB di RAM a quando risale ? Ahime' e' in salita verticale
in questo yeong Yang che alim c'e' ?
come dissi uno Scythe Samurai Z con un regolatore di tensione per settarlo al minimo.
Le schede TV:
- Hauppauge Nova-t, singolo DVB-t
- Hauppauge Nova-t 500, doppio DVB-t su PCI 32bit
- Terratec 2400i, doppio DVB-t su PCI express
- Hauppauge HVR-1300, DVB-t + analogico, con encoder HW per le acquisizioni
- Twinhan DTV Ter D+A, DVB-t + analogico
- Skystar 2, per satellite con pieno supporto per Diseqc (piu' satelliti insieme e/o motorizzato), e con lo smartmouse + abbo regolare , anche Sky
- Technotrend S-1500 budget + lettore CAM + CAM Matrix reloaded / revolution, per Sky
- Hauppauge HVR-3000, analogico + DVB-t + Sat FTA, in uscita in questi giorni, non so' se funge bene o male..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-09-2006, 00:48 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da charger2000
La ram la prenderi usata, perchè ? troppi € ? In alternativa cè un unico modulo da 1gb a 65€
Il case non monta ali, ma installerò un LCpower credo...
Ora mi spulcio le schede tvUltima modifica di Homer314; 25-09-2006 alle 00:59
-
25-09-2006, 01:08 #22
Originariamente scritto da Homer314
L'unica cosa che puoi duplicare è materiale non protetto usando le uscite analogiche.
Non mi sembra un gran vantaggio, se quello stesso DVD lo puoi duplicare direttamente sul PC:
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-09-2006, 01:10 #23
Originariamente scritto da charger2000
Non risulta neanche a me.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-09-2006, 10:16 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Girmi
Ora il problema è:
- Utilizzo l'oppo come riproduttore DVD facendo passare via component il segnale attraverso il PC che verrebbe utilizzato come processore grafico (anche se non avrei bisogno di rescaling)
- Utilizzo direttamente il lettore DVD del HTPC ?
Sembrano domande inutili ma altrimenti non saprei + cosa farne dell'oppo
-
25-09-2006, 10:29 #25
sinceramente credo che la filosofia sia HTPC oppure Oppo (o lettori equivalenti).
Per entrare in component nel PC hai bisogno della Holograph 3d, prezzi per niente popolari e compatibilita' tutta da veificare con le ultime MB.
P.S. l'alim che metterai dentro e' di gran lunga il peggior componente..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-09-2006, 10:36 #26
Originariamente scritto da Homer314
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-09-2006, 10:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da charger2000
-
25-09-2006, 10:49 #28
non vorrei fare la Cassandra della situazione, ma alim Micro ATX silenziosi quasi non ce ne sono in giro, il rumore prodotto da un alim generico potrebbe rivelarsi insopportabile, l'unico alim di mia conoscenza che possa definirsi silenzioso e' questo Seasonic SFX
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-09-2006, 12:08 #29
Originariamente scritto da Homer314
..calcolando che il solo processore (uno decente, nonche' recente, e che vada bene per un htpc) ti costa solo lui intorno ai 200 Euro( e sono stato ottimista), mi spiegheresti (sono curioso), a me e tutta la comunita' di Avforum come fai a finire il resto dell'htpc con i restanti 200 euro ? (se ti avanzano)
Aspetto son curiosoUltima modifica di gian de bit; 25-09-2006 alle 12:12
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
25-09-2006, 12:36 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da gian de bit
un 3500+ venice montato su una mobo come la DFI raggiunge tranquillamente anche i 4000+...e non è sufficiente ? (60€)