Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Consiglio scheda grafica HDMI


    Salve a tutti ragazzi,ho un HTPC basato su processore AMD X2 3800,scheda madre Asus A8R-MVP e scheda video Asus ATI EAX1600PRO passiva.Innanzitutto non appena avro' qualche soldo avrei intenzione di cambiare un po' tutto a partire dalla piattaforma in quanto avrei intenzione di passare ad Intel Conroe.Gli HD sono due Seagate 7200.9 che fanno un po' troppo rumore per i miei gusti,sul PC che ho qui invece ho dei 7200.10 e sono silenziosissimi.A parte tutto quello che vorrei cambiare(praticamente tutto )intanto inizio con la scheda video:ho visto in giro una ATI X1600PRO con HDMI e HDCP,la cosa pero' che proprio non gradisco e' la ventola che secondo me non e' proprio l'ideale per un HTPC.Ci sono in giro schede grafiche con HDMI ma senza ventola di raffreddamento?Le schede con uscita HDMI poi sul televisore si mappano tranquillamente come le normali DVI?
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    mi accodo al tuo topic per fare qualche domanda anche io su queste schede HDMI.

    1) state scegliendo schede HDMI e non DVI per quale motivo ?

    2) le schede attuali nvidia serie 7 mi pare di capire che non supportano hdcp. quindi questo vuol dire che non sarà mai possibile vederci un blue-ray o hd-dvd ? Oppure implementeranno l'hdcp via software ?

    grazie a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    io avrei trovato questa.

    sul sito dice uscita HDMI e HDCP compatibile

    http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=758

    ok che ha la ventola, però intanto è già una scheda che se fa quel che dicono non è male

    EDIT

    ecco le schede HDMI HDCP in uscita a brevissimo

    http://www.socketzone.com/modules/ne...icle-2277.html
    Ultima modifica di Ronzino; 19-09-2006 alle 00:29

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    25
    Uno dei vantaggi hdmi è che trasporta anche l'audio digitale.
    Saluti
    Gabriele

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Bah, non credo sia utile a chi ha un impianto decente...
    Personalmente me ne prenderò una con doppia uscita DVI HDCP

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Diciamo che qui si sta aspettando le prime concrete prove degli utenti....
    Scherzi a parte, francamente non capisco molto in ambito HT a cosa possa servire veicolare l'audio tramite HDMI: non vedo il vantaggio, anzi... decisamente meglio in DVI (HDCP compliant) e l'audio per i fatti suoi al decoder, come è giusto che sia.
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Bah, non credo sia utile a chi ha un impianto decente...
    Personalmente me ne prenderò una con doppia uscita DVI HDCP

    Ciao,
    Jok
    Se hai una HDMI puoi sempre farla diventare DVI tramite adattatore.
    Se invece non ce l'hai ..............
    ciao
    massimo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Bah, non credo sia utile a chi ha un impianto decente...
    Personalmente me ne prenderò una con doppia uscita DVI HDCP

    Ciao,
    Jok
    meglio avere due prese native che delle prese adattate.
    se dovessi scegliere fra
    2 dvi hdcp e
    1 dvi hdcp insieme a 1 hdmi hdcp
    sceglierei la seconda opzione, per il semplice fatto che è completa

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Ronzino
    meglio avere due prese native che delle prese adattate.
    se dovessi scegliere fra
    2 dvi hdcp e
    1 dvi hdcp insieme a 1 hdmi hdcp
    sceglierei la seconda opzione, per il semplice fatto che è completa
    pero' l'hdmi a che la colleghi? direttamente a un tv piatto (e allora conviene sbattersi con un HTPC? forse e' un po' scomodo...) oppure hai un impianto HT con videoproiettore (piu' indicato)? in quest'ultimo caso probabilmente dovrai mandare il segnale video da una parte e quello audio da un'altra, a meno che tu utilizzi un sintoampli o qualcosa del genere che ti divida le uscite audio/video, oppure, boh! o no?
    ciao
    Gianni

    p.s. a parte che l'hdmi e' un po' piu' fragilina della DVI
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    p.s. a parte che l'hdmi e' un po' piu' fragilina della DVI
    non è il contrario???
    massimo

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    non è il contrario???
    massimo
    direi di no, la DVI e' bella corposa e si blocca con due viti. l'hdmi va' semplicemente innestata a pressione.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    hdmi

    Il problema è se verrà implementato su futuri dvd hd o blu ray la protezione hdcp,le schede attuali gestiranno tale protezione o sarà necessario prendere una scheda HDMI hdcp compatibile ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Il problema è se verrà implementato su futuri dvd hd o blu ray la protezione hdcp,le schede attuali gestiranno tale protezione o sarà necessario prendere una scheda HDMI hdcp compatibile ?
    Esistono anche le DVI HDCP compatible.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Il problema è se verrà implementato su futuri dvd hd o blu ray la protezione hdcp,le schede attuali gestiranno tale protezione o sarà necessario prendere una scheda HDMI hdcp compatibile ?
    e' ovviamente come dice cobracalde.

    in ogni caso non forzerei i tempi, o quantomeno non mi sono mai comportato da early adopter... sempre di protezione software si tratta e l'installazione di una scheda grafica si fa' su un pc... insomma valuterei bene la cosa
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Citazione Originariamente scritto da Ronzino
    meglio avere due prese native che delle prese adattate.
    se dovessi scegliere fra
    2 dvi hdcp e
    1 dvi hdcp insieme a 1 hdmi hdcp
    sceglierei la seconda opzione, per il semplice fatto che è completa
    Io invece 2 DVI HDCP come ho detto dato che non comprerò mai un plasma o LCD, ecc ma solo videoproiettore ed in quel caso è più comoda la DVI. L'altra DVI mi serve per il monitor dell'HTPC.
    Oltre al fatto che il connettore DVI, come hanno già detto, è molto più robusto.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •