Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: nvidia Forceware 91.47

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se usi Ffdshow+VMR9 tieni presente il discorso YV12 o YUY2 in Ffdshow.
    Ma anche nelle avanzate di TT YUVmixing e Fullscreen.
    Alcune combinazioni non funzionano o funzionano male se usi i controlli video in TT:

    http://img175.imageshack.us/img175/7996/controlht9.jpg

    Almeno questo ho visto sulla mia .
    Comunque una volta che ti funziona e sei soddisfatto ...

    L'overlay non lo uso normalmente in TT , comunque non ho visto grossi problemi ... a parte che io esco in DVI e l'overlay usa i livelli espansi mentre VMR9 i normali.
    Quindi sono due distinte tarature di luminosita' e contrasto sul mio VPR.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Confermo che i controlli di TT non funzionano più, ma non è un gran problema. Non li ho mai usati e comunque dopo una leggera smanettata sul proiettore e sui driver nvidia sto ottenendo una buona resa.
    Anch'io esco in DVI; per i livelli non si tratta del famoso bug che affligge il driver e per il quale c'è la patch nel manuale? In tal caso non si potrebbe sfruttarla per forzarli 'sti livelli?
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348

    basta con la formattazione !!!!

    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    ho la premonizione di una bella "formattata"...........
    .... se ti conforta..........., a seguito di questi problemi, dopo la "formattata", tutto si è risolto da me.
    non è assolutamente vero che bisogna obbligatoriamente formattare, seguite questa procedura e vedrete che farete un ripristino con i fiocchi in 10 minuti !!!!
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...20&postcount=4
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    .....Qualche tempo fa qualcuno aveva pubblicizzato una piccola utility che eseguiva la disinstallazione dei driver nvidia in modo più efficace del semplice Installatore applicazioni... Qual'è?
    penso si tratti di "driver cleaner" ..... la trovi qui:
    http://www.drivercleaner.net/professional.php

    ciao
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Anch'io esco in DVI; per i livelli non si tratta del famoso bug che affligge il driver e per il quale c'è la patch nel manuale? In tal caso non si potrebbe sfruttarla per forzarli 'sti livelli?
    Normalmente sono cosi' , poi dipende cosa preferisce il tuo VPR.
    Ad esempio il mio preferisce i normali e quindi il bug per me' e' l'overlay

    Mi sembra che su alcuni VPR puoi dirgli che livelli si deve aspettare.
    Come su alcuni lettori da tavolo con che livelli uscire.

    Comunque se usi ad esempio il DVD di test di Merighi che trovi su questo forum o il DVE pal o il THX optimizer , certe cose le becchi subito

    Si c'era da toccare qualcosa sui registri , ma non mi ricordo che release erano i driver.
    Ultima modifica di ciuchino; 07-09-2006 alle 19:42

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Il mio VPR ha un opzionew dove devo dirgli che apparecchio ho collegato in DVI, se un lettore da tavolo o un VPR. Proverò, potrebbe essere quello. Male che vada continuerò con le regolazioni via pannello di controllo nvidia, ora che funziona...

    Le istruzioni per la patch sui registri sono sulle release note del 91.47 a pagina 15.

    Janegia, grazie mille! Era proprio quello!
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bene hai ritrovato il link alla solfa
    Comunque io preferisco il disco di test ... credo a quello che vedo.

    • Video color-space range for DVI-only1 outputs is erroneously set to
    standard mode (16-235) instead of extended mode (0-255).
    A new detection feature to apply Standard CSC mode to TV outputs
    (including NTSC, PAL, 480i, and 576i), included DVI-only outputs by
    mistake.
    Note: The driver correctly applies extended mode to analog outputs, and
    standard mode to TV outputs (including NTSC, PAL, 480i, and 576i).
    A future driver release will correct this and apply the extended-mode color
    space to DVI-only outputs.
    You can work around this issue by forcing either standard or extended mode
    as follows:
    1 Launch regedit and determine the current primary display card by
    looking in
    HKey_Local_Machine\Hardware\DeviceMap\Video
    and note the GUID (global unique identifier assigned by Windows),
    which is the long string in brackets { } at the end of the entry
    "\device\video0".
    2 Look in
    HKey_Local_Machine\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Video\
    {GUID}\0000
    where {GUID} is the number derived from the previous step.
    1. “DVI-only” means only one display is connected, and it is to the DVI output.
    16 N V I D I A C o r p o r a t i o n
    : O p e n I s s u e s i n V e r s i o n 9 1 . 4 7 f o r 3 2 - b i t O p e r a t i n g S y s t e m s
    3 Open the "0000" directory and create a new DWORD called
    VMRCCCSStatus and give it a value of
    0x3 - to force use of the standard YUV range of 16-235
    0x1 - to force use of the extended YUV range of 0-255


    Se uno soffre di insonnia
    http://download.nvidia.com/Windows/9...ease_notes.pdf
    Ultima modifica di ciuchino; 07-09-2006 alle 23:19

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Comunque anche senza Ffdshow non e' che siano tutte rose e fiori

    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9399

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Ho controllato il mio proiettore ed effettivamente ha il controllo per i due livelli in ingresso sulla DVI.
    Ho ottenuto un buon risultato e sono ottimista. Il top in overlay l'ho avuto dopo mesi di smanettamento, adesso ho una buona immagine ad un solo giorno dall'instllazione de nuovi driver. Tra qualche giorno sarò felice...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il massimo della libidine e' tutta la catena a default ... cosi' non si perde neanche tempo

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    fino ad ora ho evitato di istallare i drivers della serie 91.xx leggendo di una marea di problemi.
    Uso TT2 con FFdshow VMR9..
    vedo che Ciuchino ha installato i 91.47 e mi sento + tranquillo
    problemi risolti?
    Istallo?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Istallo?
    Fino a ieri la 6600GT la usavo in casa con la serie 8.
    Il tutto e' dovuto al fatto dello swap casa/HTPC per avere un po' piu' accelerazione H264.
    Mi son detto va be' mettiamoci gli ultimi ... tranquillo mica tanto dopo quello che leggo.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Li uso io adesso con TT e VMR9, e praticamente tutti i problemi che avevo prima se ne sono andati.
    Comunque un bel backup prima e passa la paura!
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Prova anche a disabilitare Gamma Correction e RGB Correction
    anche a me ha funzionato, grazie della segnalazione , tutto quel rosso mi deprimeva

    mandi
    Paolo

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Ho provato questi driver e purtroppo la DXVA per H264 non funziona ancora con CPU AthlonXP (non SSE2). NVidia mi ha deluso ancora
    Spero quelli di CoreAVC possano bypassare il problema con la nuova versione 1.2 con DXVA.

    Qualcuno sa dirmi se nel nuovo control panel esiste ancora la lista dei timings avanzati HDTV che prima si trovava in advanced timings? Io non l'ho trovata e non riesco ad impostare la risoluzione 1920x1080i @50 Hz

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •