Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: nvidia Forceware 91.47

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Qualcuno sa dirmi se nel nuovo control panel esiste ancora la lista dei timings avanzati HDTV che prima si trovava in advanced timings? Io non l'ho trovata e non riesco ad impostare la risoluzione 1920x1080i @50 Hz

    Grazie,
    Jok
    Vai in Schermo > Gestisci temporizzazioni personalizzate > Crea > Avanzate > etc...

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Grazie ma già conoscevo quel panel. Il fatto è che col vecchio control panel vi era una lista di advanced timings già preimpostati:
    1920x1080i 60Hz
    1920x1080i 50Hz
    1920x1080p 30Hz
    1920x1080p 25Hz
    ...

    e mi bastava selezionare 1920x1080i 50Hz per avere i timing corretti per il mio videoproiettore.
    Ora tale lista non c'è più e se inserisco a mano la risoluzione 1920x1080i 50Hz non funziona.
    Dovrei inserire manualmente tutti i timing avanzati ma non li conosco (al limite dovrei tornare al vecchio control panel e segnarmeli ma vorrei evitare...).

    Altra domanda: è scomparsa l'opzione per l'underscan?

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Torna momentaneamente al pannello classico da opzioni, imposta la risoluzione che desideri dal timing avanzato e poi imposta di nuovo l'interfaccia nuova. Non è che una interfaccia escluda l'altra...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Torna momentaneamente al pannello classico da opzioni, imposta la risoluzione che desideri dal timing avanzato e poi imposta di nuovo l'interfaccia nuova. Non è che una interfaccia escluda l'altra...
    Ciao
    E' più o meno l'ipotesi che avevo messo tra parentesi ma piuttosto scomoda dato che dovrei farlo ogni volta che accendo il videoproiettore dato che normalmente uso un LCD 19" impostato a 1280x1024, a quel punto meglio copiarsi i valori.

    E dell'overscan compensation che mi dite, è scomparso anche lui?

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    .... credo che l'overscan sia proprio scomparso nella nuova interfaccia. Non riesco a capire come possano trascurare questi dettagli i programmatori NVIDIA. ANche la sezione di TV e Video è gestita penosamente: lentissima e piena di bachi. Probabilmente sono concentrati sulle performance e qualità dei giochi e tralasciano noi poveri utilizzatori di HTPC.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Penso che il nuov ControlPanel sia uns CIOFECA!!!
    Cmq per settare overscan, underscan etc. c'è una voce nelle regolazioni video tipo regola desktop hdtv...o giù di li non ho il pc davanti in questo momento e cmq devi attivare la visione AVANZATA e non STANDARD!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •