|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Nuovi iMac 24" con Core 2 Duo e upgrade MacMini
-
06-09-2006, 14:22 #1
Nuovi iMac 24" con Core 2 Duo e upgrade MacMini
Apple ha presentato oggi i nuovi iMac con Core 2 Duo con velocità da 1.83 GHz a 2.16 GHz e monitor da 17 a 24".
Soprattutto il 24" sembra essere molto interessante, con un monitor FullHD, masterizzatore DL e scheda grafica 7300 GT 128 MB o 7600 GT 256 MB disponibile come BTO.
Anche una versione con Core 2 Duo a 2.33 è disponibile come BTO.
I MacMini invece subiscono un semplice ma significativo upgrade del processore.
Sparisce la versione Core Solo da 1.5 GHZ rimpiazzata dalla ex top di linea con Core DUO da 1.66 GHz.
Top di linea attuale diventa la versione Core Duo a 1.83 GHz.
Al momento non sono ancora noti i prezzi per il mercato italiano, ma non dovrebbero esserci aumenti significativi.
Unico, fra questi, a subire un aumento, se paraganato all'ex top di linea, è l'iMac. Ma va considerato il monitor, che passa da 20" a 24", a 1920x1200, ed il nuovo Core 2 Duo sulle cui prestazioni si legge molto bene.
Con queste novità, l'offerta Home di Apple dovrebbe partire da ca. € 650 per il MacMini Core Duo, valido anche come HTPC e di cui si è già parlato a fondo qui.
Tutto il mondo Apple si aspettava questo annuncio per il 12 settembre prossimo, data nella quale Apple ha convocato una conferenza stampa per la presentezione di un nuovo evento, quasi certamente legato al settore dell'entertainemenet.
Chissà cos'altro bolle in pentola?
L'iTunes Movies Store?
Ciao.
[edit] aggiornamento: mentre scrivevo sono i prezzi italiani… e sono semplicemente "SBALORDITIVI", MacMini da € 619 e iMac da € 999Ultima modifica di Girmi; 06-09-2006 alle 14:44
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-09-2006, 14:32 #2
scartocciato ieri il piccoletto, davvero carino.
forte il mouse con la pallina al posto della rotella!
montato l'os mac + XP + Linux da scegliere all'avvio
l'unico problema e' che un pixel era bruciato... si butta via tutto?
ciao
giapao at yahoo punto com
-
06-09-2006, 14:39 #3
Originariamente scritto da giapao
Non conosco la politica di Apple sui dead pixels, dato che non ho mai avuto LCD Apple.
Ciao.
p.s: ho letto della joint venture con Applicando al TAV, bravi
Mi raccomando, reportage esaustivo. Dato che al 90% io non ci saròMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-09-2006, 14:44 #4
Originariamente scritto da Girmi
personalmente preferisco oggetti con componentistica separata e maggiore possibilita' di upgrade, pero' e' anche vero che una scrivania bella sgombra e' meglio, e che ormai i pc non si cambiano piu' a pezzi ma tutti insieme...
mi sa che non ci saro' neanch'io, uff... quest'anno mi dispiace molto
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
06-09-2006, 15:04 #5
Originariamente scritto da giapao
Però mi raccomando, dì al recensore che ci sono lettore attenti che non ne perdonano una.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-09-2006, 15:35 #6
Originariamente scritto da giapao
vedi anche: http://groups.google.it/groups?hl=it...by.home-cinemaStuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
06-09-2006, 22:46 #7
Originariamente scritto da Girmi
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-09-2006, 09:15 #8
Originariamente scritto da charger2000
Dire che sono sovradimensionate per i contenuti HD di qualsiasi tipo è un eufemismo.
Anche il MacMini più piccolo, da € 619, è più che sufficiente per qualunque contenuto multimediale A/V FullHD.
Da quanto vedo, direi che il 24" può anche essere stato ideato come una specie di desktop pro entry level.
Il monitor si adatta bene all'editing video, anche FullHD vista la risoluzione e la presenza della FW800, o al DTP o al CAM viste appunte le GPU di cui è dotato.
Potrebbe anche essere adatto al gaming spinto, per chi non si accontentasse della X1600 che equipaggia il 20" ed una delle versioni a 17" (l'altra ha la solita GMA 950).
Stavo anche pensando che il 17" entry level da € 999, potrebbe diventare l'HTPC ideale per chi possiede un vp e che non sarebbe costretto ad accenderlo solo per selezionare un brano audio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-09-2006, 09:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sovradimensionate per streaming multimediali HD in PULL forse sì, in PUSH non credo proprio (ma d'altronde non credo abbiano molte possibilità di provare la modalità PUSH).
-
07-09-2006, 09:55 #10
Originariamente scritto da PynkyZ
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-09-2006, 11:31 #11
quello che Pynkyz credo che intenda e' che un conto e' avere dei files gia' belli e pronti sull'hd da riprodurre , come dei MOV codificati in H.264, un conto e' la riproduzione di un flusso MPEG4 ricevuto tramite scheda satellitare, per fare un esempio "a caso" ...
Originariamente scritto da Girmi
Ultima modifica di charger2000; 07-09-2006 alle 12:15
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-09-2006, 12:54 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ah ecco...cmq charger già te l'ha spiegato meglio di quanto avrei potuto fare io.
-
07-09-2006, 13:08 #13
Originariamente scritto da charger2000
Lo streaming video FullHD in H.264 via rete invece va benissimo, basta fare una prova con Front Row ed i trailers del sito Apple.
finche' si parla di MPEG2 sicuramente, con l'MPEG4 / H.264 il discorso "dovrebbe" cambiare
Gli unici MacTel che ho al momento sono due portatili e, non avendo box USB per acquisire in analogico, non posso fare paragoni diretti, ma vedendo la differenza nella compressione offline (da 1:5 a 1:8 del tempo) e considerando la differenza che c'è fra i miei Core Duo ed il Core 2 Duo, posso immaginare che su questi iMac si possa acquisire in RT in H.264 anche in FullHD o quasi.
Considerando poi che il processo di encoding è estremamente più complesso del decoding non vedo grossi ostacoli.
Immagino inoltre che i decoder Sat HD che usciranno avranno un loro decoder H.264 che si occuperà del lavoro pesante.
Ma è solo un mio ragionamento, quando uscirà un decoder si potranno fare delle prove sul campo.
Per ora se interessa l'argomento, leggi qui.
Però mi sfugge cosa centri la streaming, da Sat HD o altro, con queste schede video dato che, come ho già detto, anche la GMA 950 basta e avanza.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-09-2006, 13:18 #14
Originariamente scritto da charger2000
Se ti riferisci al fatto che il MacMini possa avere difficoltà con i contenuti FullHD in MPEG4/H.264, ti assicuro di no.
Oltre alle prove che ho fatto io, di cui ho parlato nella discussione sul MacMini, sono ormai state scritte centinaia di pagine a riguardo.
Tanto per citarne una, la prova fatta da AFDigtale, che se pur lacunosa, conferma quanto da me rilevato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-09-2006, 13:18 #15
Originariamente scritto da Girmi
) per creare (encoding) un file Divx in H.264 ed impiegarci 10 ore invece delle 2 ore che ci vorrebbero con un P4 attuale, un Celeron 533 non riuscirebbe MAI a decodificare in tempo reale un flusso H.264, si avrebbe a malapena 1fps ..., si renderebbe quindi necessario un P4 3.2/3.4 (il tutto a spanne) per avere 25fps.
Originariamente scritto da Girmi
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC