Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310

    Htpc si o no...questo e' il dilemma


    So che sembrera' strano chiedere proprio qui questo, ma siccome mi vorrei buttare nel mondo htpc e pur essendo abbastanza ferrato in tema di pc (anzi proprio per questo forse) conosco bene quanto possa essere infernale il pc quando ci si mette. Mi chiedevo percio'...mi aspetta una vita di incaxxature, reset, formattazioni, figuracce davanti agli amici e ore perse sui forum a cercare esoterici settaggi o tutto sommato una configurazione a se' stante (usata cioe' solo per htpc) puo' come immagino viaggiare bene e dare soddisfazioni?
    Ieri il primo testo al volo e' risultato piuttosto positivo, molto plug and play tra la mia 7600 gt collegata in hdmi al proiettore hitachi tx200 (i filmati in alta non mi hanno stupito come pensavo ma probabilmente e' questione di settaggi anche del sw) ma non vorrei illudermi...
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Una volta ottimizzato il sistema, non c'è motivo che il tutto si impalli continuamente . A meno di continui smanettamenti , upgrade, cambio di versioni software ogni settimana,....
    L'ultimo format mio risale ad quasi un anno fà ed il prossimo (se ci sarà ) sarà al montaggio di lettori bluray e dvd-hd

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se te la cavi col PC come ha detto Stefano non dovresti aver problemi a mantenere una situazione stabile.
    Giocare con upgrade lo fai se vuoi ed in ogni caso si torna indietro in pochi minuti.
    Per l'alta c'e' alta e alta dipende.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se te la cavi col PC come ha detto Stefano non dovresti aver problemi a mantenere una situazione stabile.
    Giocare con upgrade lo fai se vuoi ed in ogni caso si torna indietro in pochi minuti.
    Per l'alta c'e' alta e alta dipende.

    Ciao
    Antonio
    Ok mi avete rincuorato....sapro' chi maledire nel caso
    per il discorso alta e alta...voglio precisare che ho utilizzato per lo piu' trailers in 720p o 1080i scaricati da internet e playati con vlc senza ffdshow credo (credo perche' e' installato ma non mi pare sia intervenuto sui quicktime)...
    avete qualche filmato di "riferimento" per cui possa godere della magnificenza dell'hd?
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Gia' cominci a caricarci di tutto

    Guarda che qua' da noi piu' che DVD e qualche WMVHD non e' che ci sia , per l'alta (a parte quella teorica di Sky) hai tutto il tempo che vuoi per giocarci.
    VLC a me' non mi ha mai entusiasmato ma e' parecchio che non lo uso ...
    Non vorrei influenzarti con le mie scelte.
    La calma e' la virtu' dei forti

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54

    il bello del HTPC è proprio lo smanettamento!
    La mia esperieza, di soli 3 mesi ma molto intensa in termini di test e settaggi, è tutto sommato positiva per la qualità ottenuta (anche se, aime', non sono tra i fortunati possessori di un proiettore HD, ma solo di un modesto plasma SD).
    I problemi principali che ho affrontato (sto affrontado) sono di due tipi:
    - rumorosità di alcui componenti, nel mio caso, dopo aver prestato molta attenzione alle ventole con una buona scelta del case, dell'alimentatore, dei dissipatori, mi rimane da risolvere il sibilo degli HD, fastidioso se stai godendo di uno spettacolo poco rumoroso e a basso volume, magari a tarda notte (in definitiva si tratta di spendere un altro po' di soldi per risolvere)
    - fluidità delle immagini (microscatti) durante i panning e/o immagine sportive. Ancora non sono riuscito ad ottenere la "dolcezza" dei componenti "classici", nonostante le ore dedicate a reclock. Pare che sia un problema comune a tanti,ma assente in molti.

    Altra cosa, mia personale opinione è che i livelli raggiunti dagli attuali lettori, decoder, TV/Video e dai loro "engine" (e accessibili a costi umani), abbia notevolmente diminuito la distanza qualitativa HTPC/Classics Components, vedi anche la diffusione delle connessione HDMI specie in ambito SAT. Però, con loro, "attacchi" e tutto funziona, insomma, si perde lo sfizio della sperimentazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •