|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
Discussione: Terratec Cinergy Tv 400
-
05-04-2003, 14:07 #16Michele Spinolo ha scritto:
Ehm veramente sono convintissimo di andare su AMD Barton + chipset nForce2:
Appunto NForce 2 e non Via o altri Ammennicoli vari.
L'Nforce2 se ne parla benissimo, io lo proverò la settimana prossima per un nuovo PC con Athlon XP 2800+ su MOBO ASUS A7N8X con 512 MB di memoria CorsairXMS ddr 2700, in quanto il 2800+ come frequenza lavora a 2.250MHz contro il "Barton" 3000+ che lavora a una frequenza minore, esattamente a 2.167 MHz
Sono curioso di vedere come Funge dato che il PC verra ottimizzato per scopi Multimediali e montaggio Video.
Per il nuovo Core di AMD lanciato lo scorso 10 febbraio nome in codice "BARTON" con 512 KBite di chache di secondo livello (era ora) e processo produttivo a 0,13 micron che poi altro non è che l'evoluzione del core "Thoroughbred" della linea Athlon XP, lo voglio provare a fondo prima di pronunciarmi, anche se sò gia che la parte del leone su queste piattaforme la fa l'NForce2 come chipset veramente ottimizzato per il multimediale.
Comunque staremo a vedere, anzi a provare, e poi tirerò le mie conclusioni.
Tengo a ribadire che Intel ancora ad oggi, se vai sul nuovo Chipset,"Granite Bay", è ancora assai avanti rispetto ad AMD.
Secondo me novità succulente in casa AMD si potranno attendere con l'evento ddel nuovo processore "Hammer" che avra architettura a 64 bit contro i 32 attuali.
Ciao
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
05-04-2003, 21:08 #17
salve ragazzi vedo con piacere il fermento suscitato da joseph68 attorno alla terratec cinergy 400 : lunedi al più tardi martedi dovrebbe arrivarmi si avete capito bene dopo che joseph68 ieri sera è venuto a casa mia per provarla con granite bay e pentium 4 3 ghz di casa iace non ho esitato un attimo ad ordinarla e adesso la terratec terra tv+ giace in un cantuccio abbandonata :
per quello che ho potuto constatare il blasonato bt 878 è ormai obsoleto e surclassato dal nuovo chip della philis
in oltre si può usufruire di un compressore mpeg 2 in hardware che
permette la cattura video in tempo reale
per chi volesse farla funzionare con dscaler porto all'attenzione due regolazioni da fare nel menu advanced setting
1- disabilidare il controllo automatico del gain che produce solo fastidiosi fenomeni di pulsazione dell'immagine
2- nel setting "anti plop settig" portare a 600 millisecondi i due parametri presenti (pre switch mute delay e post switch mute delay)per eliminare il fastidioso disturbo audio che viene prodotto quando si cambia canale vedi screen shot qui
quando ho sistemato questi due parametri joseph68 si è commosso è mi ha abbracciato in lacrimeUltima modifica di iace; 06-04-2003 alle 00:17
-
05-04-2003, 21:54 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Terni
- Messaggi
- 10
Cinergy600TV
Salve. Volevo segnalare la recensione delle Cinergy 600 TV a pag. 102 di PC Prof di questo mese. Che ne pensate? Ci sono differenze rilevanti rispetto alla 400?
Grazie, saluti.
-
05-04-2003, 23:34 #19
Re: Cinergy600TV
alteralien ha scritto:
Salve. Volevo segnalare la recensione delle Cinergy 600 TV a pag. 102 di PC Prof di questo mese. Che ne pensate? Ci sono differenze rilevanti rispetto alla 400?
Grazie, saluti.
-
07-04-2003, 21:51 #20
Grazie
presa
.
Come faccio a non fidarmi di una coppia come voi ?
Datemi tempo.
Ciao
Antonio
-
07-04-2003, 22:49 #21
Re: Grazie
ciuchino ha scritto:
presa.
Come faccio a non fidarmi di una coppia come voi ?
Datemi tempo.
Ciao
Antonio
Attendiamo tue inpressioni al riguardo
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
08-04-2003, 00:20 #22
Re: Grazie
ciuchino ha scritto:
presa.
Come faccio a non fidarmi di una coppia come voi ?
Datemi tempo.
Ciao
Antonio
-
08-04-2003, 16:12 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
...solo per capire: state parlando di schede pc per tv terrestre? Perchè invece non considerate la visione satellite con la Netsystem? Costa 20 euro e con i sw appena rilasciati, mantiene molte promesse...
-
08-04-2003, 20:21 #24
Si potrebbe approfondire, sii più chiaro.
Che info ai al riguardo?
Un poco più dettagliate, grazie.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
08-04-2003, 21:29 #25Mauretto ha scritto:
...solo per capire: state parlando di schede pc per tv terrestre? Perchè invece non considerate la visione satellite con la Netsystem? Costa 20 euro e con i sw appena rilasciati, mantiene molte promesse...
qui
-
08-04-2003, 23:15 #26
Iace
qualcosa si vede , quella scheda ce l'ho ma e' durata mezza giornata sull'HTPC non mi ha mai esaltato , poi ho un goldbox e uno humax
.
http://www.assitecforum.com/forum/to...?TOPIC_ID=9266
Mentre mi e' molto piaciuta la terratec.
Installato tutto senza problemi , devo ancora provare la registrazione.
Mi interessava l'ingresso yc e qui' e' stata una sorpresa .
Il pioneer connesso in component interlacciato al duplicatore che ho nel VPR mi piace meno.
Chiaramente non siamo a livelli DVD/HTPC ma comunque non male.
Da li' passeranno anche i due ricevitori satellitari , il mio sintoampli fara' da switch , non male neanche li' il risultato.
Devo ancora settare per bene Dscaler , immagino si possa ancora migliorare.
Poi c'e' il telecomando i canali TV ...
Comunque buono come inizio .
Ciao
Antonio
-
08-04-2003, 23:25 #27
Re: Iace
ciuchino ha scritto:
qualcosa si vede , quella scheda ce l'ho ma e' durata mezza giornata sull'HTPC non mi ha mai esaltato , poi ho un goldbox e uno humax.
http://www.assitecforum.com/forum/to...?TOPIC_ID=9266
Mentre mi e' molto piaciuta la terratec.
Installato tutto senza problemi , devo ancora provare la registrazione.
Mi interessava l'ingresso yc e qui' e' stata una sorpresa .
Il pioneer connesso in component interlacciato al duplicatore che ho nel VPR mi piace meno.
Chiaramente non siamo a livelli DVD/HTPC ma comunque non male.
Da li' passeranno anche i due ricevitori satellitari , il mio sintoampli fara' da switch , non male neanche li' il risultato.
Devo ancora settare per bene Dscaler , immagino si possa ancora migliorare.
Poi c'e' il telecomando i canali TV ...
Comunque buono come inizio .
Ciao
Antonio
-
08-04-2003, 23:38 #28
Re: Iace
ciuchino ha scritto:
qualcosa si vede , quella scheda ce l'ho ma e' durata mezza giornata sull'HTPC non mi ha mai esaltato , poi ho un goldbox e uno humax.
http://www.assitecforum.com/forum/to...?TOPIC_ID=9266
Mentre mi e' molto piaciuta la terratec.
Installato tutto senza problemi , devo ancora provare la registrazione.
Mi interessava l'ingresso yc e qui' e' stata una sorpresa .
Concordo appieno sulle qualità di ricezzione dell connettore YC
Il pioneer connesso in component interlacciato al duplicatore che ho nel VPR mi piace meno.
Chiaramente non siamo a livelli DVD/HTPC ma comunque non male.
Da li' passeranno anche i due ricevitori satellitari , il mio sintoampli fara' da switch , non male neanche li' il risultato.
Devo ancora settare per bene Dscaler , immagino si possa ancora migliorare.
Poi c'e' il telecomando i canali TV ...
Comunque buono come inizio .
Ciao
Antonio
Rapporto Prezzo/Qualità attualmente innarrivabile in questa fascia d'utenza.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
09-04-2003, 10:17 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Con la scheda della Netsystem (detta anche skystar2, costo 20 euro) è possibile, da circa un mese, la visione di tutte le tv satellitari in chiaro e criptate con le codifiche Sec*, Irdet*, Betacryp*, Viacces*, Nagravisio*. Tale decodifica è affidata a dei plugin specifici (yankse*, Softcs*, ecc.) e l'utilizzo di particolari sw (Progdvb, Ezdvbxl, MyTheatre, Watchtvpro, e tanti altri). E anche possibile migliorare la visualizzazione tramite filtri terze-parti (un po come zoomplayer) o crearne di propri, e compatibile con tutti i telecomandi di tipo seriale.
La scheda Hauppauge Windvb-s (skystar1, costo 250 euro) fa le stesse cose della netsystem, ha in più un telecomando proprietario, e se ho capito bene, è compatibile Dscaler ultima versione. Per entrambi è superfluo l'utilizzo di slot per la cam, poichè, come detto, la decodifica è affidata a dei sw. Ho da sempre la scheda Hauppauge, e anche se ovviamente la qualità visiva non è come quella dei dvd, per vedere la tv su grande schermo è più che sufficente. Ho acquistato ieri la Netsystem, e dato l'esiguo prezzo, ho aggiunto con 20 euro un nuovo decoder sat, al mio secondo pc.
Concludo dicendo che queste 2 schede, essendo le più popolari, sono le uniche che godono del supporto di numerosi progetti in continua evoluzione (nemmeno per la pinnacle esistono tanti progetti).
Ciao.Ultima modifica di Mauretto; 09-04-2003 alle 10:34
-
09-04-2003, 12:30 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
costa solo 20 euro?
come mai così poco?
dove la si può acquistare?
c'è da pagare un abbonamento?
grazie e scusa la moltitudine di domande!