Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165

    HTPC + plasma HD Ready... censimento !!!


    Apro questo 3d per tutti coloro che hanno un televisore al plasma HD Ready collegato ad un HTPC, per confrontarci sulle problematiche legate ai collegamenti, alle impostazioni della scheda video, etc...

    Parto col dire la mia esperienza : Ho un plasma Samsung 42" PS42S5H, definizione nativa 1024x768 ( come tutti i plasma da 42" ), posso collegarlo VGA-VGA oppure DVI-HDMI al mio htcp, ed ho a disposizione una scheda video nvidia 7600gt ed una ati x700.

    Ho dei problemi riguardo alla risoluzione da impostare nella scheda video :

    Se collego DVI-HDMI ed imposto una risoluzione maggiore di 1200x676 ( ad esempio 1280x720 o 1366x768 ) l'immagine esce fuori dallo schermo e perdo pixel in tutti i lati !!!

    Qualcuno sà dirmi che senso ha questa situazione ( 1200x676 ??? ) ??? Credo sia un problema congenito della tele, ma non so se in qualche modo può essere bypassato !

    Voi che collegamento usate per il vostro sistema ? e che risoluzione tenete ??

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    perchè l'hdmi del samsung non è compatibile pc
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Il problema che riscontri si chiama overscam e purtroppo lo manifesta anche il Pana Pv60 con 6800xt su HDMI.
    Pare che con alcune schede ATI e stesso tv non si presenti, credo quindi che più che al plasma sia legato alle schede video e/o ai drivers utilizzati...

    In vga non dovresti avere problemi a mappare 1:1.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Oh !!! Finalmente qualcuno che sembra che sappia ciò di cui stà parlando !!!

    La prima affermazione di sommersbi, ovvero "perchè l'hdmi del samsung non è compatibile pc" mi spiazza un'attimo... in che senso ??? è un problema solo del samsung o dei plasma in generale ? e non è compatibile in che senso ? in realtà funziona... solo che devo tenere una risoluzione strana ( 1200x676 oppure adesso ne ho trovata un'altra che dovrebbe essere tipo 1808x1028 .... qualcosa del genere !!! ) per avere la piena visuale. Ma se collegassi ad esempio un lettore DVD con uscita DVI/HDMI ? cosa succederebbe ? che risoluzione "buttano fuori" questi lettori DVD ??

    Riguardo a quel che dice CloneD, anch'io all'inizio pensavo ( speravo ) fosse un problema di scheda video ( cosa che l'affermazione fatta sopra invece smentisce ) cosìcchè sono passato da una Ati X700 ad una nVidia 7600GT, senza il minimo risultato !!! In entrambi i casi devo agire sulla compensazione overscan della risoluzione nativa ( 1280x720 o 1920x1080 ) riducendola di qualche pixel ( 1200x676 e 1808x1028... di quest'ultima non sono sicuro al 100% ).

    Dunque non c'è soluzione ?? Il problema è nello schermo ?? ma è accettabile una cosa del genere ? Se il televisore deve essere compatibile HD e non è in grado di gestire bene un segnale a 720p, allora non rispetta i requisiti dell' HD Ready !! o no ??

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Io ho un plasma Pana 42PV60 SK Video ATI x1800 e Catalyst 6.3, e con risoluzione 1080p 50, 60 e 48hz (da Powerstrip), nessun overscan.

    Ho provato i Cat 6.5 e mi si presenta un 5-7% di Overscan, a parità di risoluzioni...tornato ai 6.3 ...
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il mio caso l'ho già esposto altrove. Per tua comodità e statica lo espongo anche qui.

    HTPC con scheda video ATI Sapphire X800GT;
    Catalyst ultima versione;
    No Powerstrip;
    Plasma Pioneer PDP 435XDE.

    Collegandoli via DVI->HDMI ottengo l'effetto overscan (tollerabile comunque - saranno 10 pixel).

    Collegandoli via VGA non c'è alcun overscan.


    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    20
    Io per ora ho provato con un philips 23" e se setto la dvi del tv in modalità pc con collegamento DVI-DVI 1360x768 ho un discreto overscan in VGA-DVI no oppure devo settarmi su 1280x768 per non avere overscan su DVI-DVI.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Quindi l'overscan è un problema congiunto di scheda video, driver e monitor ???

    Nel mio caso, i risultati invece cambiando schede video e versioni di driver sono sempre i medesimi, quindi mi viene da pensare che sia la televisione a fare la differenza !

    Ma il problema dove nasce ? Come viene interpretato il segnale in ingresso ed in che modo viene adattato al pannello ???

    Voi avete Panasonic, Pioneer, etc... esiste nel vostro caso un supporto tecnico del prodotto a cui fare una domanda del genere ?? Perchè io per la Samsung non saprei proprio a chi rivolgermi !!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    147

    ?????

    guarda che se continui a dargli risoluzioni strane il tuo bel plasmino fa una brutta fine................la risoluzione massima che gli puoi dare e' come hai detto tu precedentemente 1024x768 a 60Hz chiuso l'argomento

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da jinkokamen
    guarda che se continui a dargli risoluzioni strane il tuo bel plasmino fa una brutta fine................la risoluzione massima che gli puoi dare e' come hai detto tu precedentemente 1024x768 a 60Hz chiuso l'argomento
    Ho rivolto questo 3d ai possessori di HTPC e monitor plasma HD Ready perchè tutti gli altri non possono capire di cosa si stà parlando e generalmente fanno degli interventi fuori luogo senza nessun fondamento... proprio come il tuo !!!
    Pioneer PDP-LX508D

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Continuo a pensare che non sia solo una questione di TV ma di catena drivers-scheda-cavo-tv. Quantomeno continuo a sperarlo...
    Devo ancora fare una prova con drivers diversi, però non sono entusiasta dell'idea di continuare a installare/disinstallare.

    Il compromesso cui sono giunto è il seguente:
    uso PC: VGA 1024x768@60hz (NO overscan e molto leggibile anche da 3 mt, poco fluido nella visione di materiale video)
    uso HTPC (video): HDMI 720p@50hz (SI overscan ma praticamente ininfluente in visione e molto fluido, poco leggibile come uso PC).
    Ho provato a mappare 1024x768 in DVI-HDMI ma è inguardabile purtroppo...

    Ho impostato in dual la scheda video, in questo modo posso utilizzare contemporaneamente le risoluzioni che mi interessano sulle due uscite indirizzando le finestre (analogica per PC, digitale per video).

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    C'è da aggiungere che a 1024x768, sia VGA che HDMI, le proporzioni vanno a farsi benedire !!!

    Tu che scheda video hai ? Hai modo di provare una Ati serie X1x00 ???

    Da me impostando 720p puro l'overscan non è poi così ininfluente... potresti fare una prova ?? Impostando 720p e poi regolando l'overscan in modo che coincida con lo schermo, che risoluzione ottieni ?

    Io ho provato sia con una Ati X700 che con una NVidia 7600GT e arrivo sempre a 1200x676 !
    Pioneer PDP-LX508D

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    con Ati X1600, Catalyst 6.3 DVI/HDMI -> 720p@60Hz No Overscan

    Il problema di overscan era invece presente, sempre in HDMI con la vecchia Ati 9600.

    L'overscan dipende quindi dalla gestione della scheda video?
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    con Ati X1600, Catalyst 6.3 DVI/HDMI -> 720p@60Hz No Overscan

    Il problema di overscan era invece presente, sempre in HDMI con la vecchia Ati 9600.

    L'overscan dipende quindi dalla gestione della scheda video?
    Pare che i 6.3 siano gli unici a permettere (almeno con il Pana) sia il 720p che il 1080p senza Overscan. Speriamo nei 6.6...

    Ma hai provato il 1920X1080p a 50/60/48 ? A mio parere si spreme davvero il massimo da questo Plasma...evitando tutta l'elettronica di Up-scaling. Ovviamente per "Leggibilità", imposta i caratteri al massimo consentito. Con tale configurazione, mi trovo benissimo anche per uso PC/Mediacenter.

    By

    stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Essendo il PV60 un plasma con buona diffusione spero che qualche prossima release dei drives nVidia risolva il problema dell'overscan in HDMI, questo potrebbe portarmi a riconsiderare l'usicta digitale anche per uso PC.

    Anch'io per eliminarlo sono arrivato a risoluzioni del tipo 1200x676 ma non sono sicuramente l'ideale da dare in pasto all'elettronica del Pana..

    Potremmo cercare di creare un database di schede&drives con le accoppiate che risolvono il problema.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •