|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: HTPC + plasma HD Ready... censimento !!!
-
20-06-2006, 10:01 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
io credo di avere il vostro stesso problema:
ho un panasonic th42pv500 hd ready e un htpc collegati tramite cavo dvi-hdmi e impostando la scheda video a 1024x768 si vede male e taglia parecchi pixel, per vedere a pieno schermo imposto una risoluzione simile alla vostra (1200x676) migliorando di parecchio anche la qualità di immagine.
io ho una scheda madre della asus, la a8n-vm csm con scheda video integrata, la nvidia geforce 6150
-
21-06-2006, 23:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da BigFish
BigFish... ma con la Ati X1600 e driver più recenti ( 6.4, 6.5 ) l'overscan ti si presenta ???
Siccome ho una X700 che potrei provare, da dove posso scaricare i catalyst 6.3 ???Pioneer PDP-LX508D
-
30-06-2006, 10:32 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Ciao !!! Big Fish e gli altri... nessun novità su questo fronte ??? Si riesce a capire se il problema è dovuto a scheda video, driver, televisore o chi altro, ed eventualmente come risolverlo o come ottenere i migliori risultati ??
Adesso stò tenendo 1808x1028, che è una risoluzione 1920x1080 downscalata !Pioneer PDP-LX508D
-
30-06-2006, 10:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Su un philips 42pf9610 stesse identiche risoluzioni di newgroove. Il mio plasma ha una risoluzione di 1024 per 1080i, per pc consigliano 1024x768. La sceda video e una nvidia 7950 gx2
-
30-06-2006, 11:19 #20
È solo un problema di overscan....
O meglio visto che i segnali TV hanno sui bordi delle "schifezze" (bande nere o puntini bianchi che viaggiano o sfuocature) si utilizza l'overscan per tagliare, mascherare queste schifezze. Quando il PC è collegato in component o in DVI e la scheda video è una nVidia, di default viene inserito l'overscan (circa 1,5cm per lato).
Per regolarlo o toglierlo o averlo i driver nVidia hanno la sezione dedicata alle impostazioni dell'overscan (Pannello classico). Inanzi tutto il tv o LCD o Plasma deve essere collegato su un monitor che deve essere definito come HDTV, poi con i vari settings si può fare ciò che si desidera, sempre che il televisore lo permetta, cioè agganci. Se il TV è HD ready deve poterlo permettere sugli ingressi HD. ora non ho sottomano le 3 modalità possibili dell'overscan nei 91.31 drivers nVidia ma se mi ricordo bene: una visualizza in modo da tagliare i bordi, l'altra visualizza tutto il desktop e l'altra permette di regolare di quanto fare il taglio.
Comunque per esperienza personale, se il TV è HD ready e la scheda è nVidia 6xxx o 7xxx entrate sempre in modalità HDTV dal driver in 720p o in 1080i e per i più fortunati in 1080p sul TV in DVI o Component. Questo serve ad avere le migliori immagini da TV o da DVI;il discorso cambia e non è molto compatibile per il desktop di windows con le sui iconine e le sue scritte usate l'uscita VGA se la avete sullo stesso monitor oppure su un altro monitor.Ultima modifica di Franky691; 30-06-2006 alle 16:31
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-06-2006, 17:40 #21
Originariamente scritto da newgroove
Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3
-
30-06-2006, 19:16 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Franky691
Il problema è che questo aggustamento avviene semplicemente riducendo la risoluzione, in particolare fino a 1200x676 in modalità 720p e 1808x1028 in modalità 1080i.
E sinceramente non mi sembra normale... o per lo meno vorrei capirne il motivo !!!
Anche perchè in questo caso se riproduco un video HD a 720 o 1080, questo deve subire una trattamento per essere adattato allo schermo, e per quanto gli algoritmi attuali siano buoni... preferirei vederlo a risoluzione originale !
Lasciando invariate le risoluzione HD standard l'overscan è notevole, qualche centimentro, certo, ma cmq evidente e inutile !!!
OT - Niente... dobbiamo prenderci tutti un bell' LCD con risoluzione nativa 1920x1080 e risolviamo ogni problema !!!Pioneer PDP-LX508D
-
01-07-2006, 09:22 #23
Nel mio HTPC vedo spesso la TV.
Per qualche mese ho utilizzato l'lcd in modalità PC senza overscan e con MediaPOrtal che ti fa vedere fino all'ultimo "decimo" di pixel su ogni lato del video. Quindi ero nella situazione che tu vorresti.
Tutti i contenuti TV avevano due bande nere laterali di dimensione e tonalità variabile (da pochi mm a 1 cm) a secondo dei setting della telecamera che inquadra, a secondo dei canali, le grafiche di giochi, titoli di coda etc. invece occupavano tutta l'area, sui bordi sopra a setto la stessa cosa ma con l'aggravante che ci passa anche l'informazione del televideo (puntini bianchi su fondo nero che variano velocissimamante) Per lo meno zummando il 4/3 sul 16/9 il problema sopra e sotto spariva, ma sui lati verticali rimaneva. Guardare la TV (analogica, digitale terrestre e satellite) senza overscan era molto fastidioso per me. Ogni classico TV utilizza l'overscan per nascondere i bordi dell'immagine.
So che nei DVD questo problema non esiste ma so anche che le inquadrature dei film, del calcio, e di qualsiasi altra cosa, vengono fatte tenemdo presente che la maggior parte dei TV ha un'area di overscan.
Per la TV HD da quel poco che ho potuto vedere, credo che sfruttino al massimo l'area a disposizione, ma il decoder HD di Sky o qualsiasi altro decoder nasconde qualche mm dei bordi.
Quindi dire che 'overscan è un problema mi sembra eccessivo. È nato per risolvere un problema.
Posso essere d'accordo con te che e` sbagliato cambiare la risoluzione video come fa nVidia per avere l'overscan. Ma nVidia ti permette anche di regolarlo a tuo piacimento o di non averlo del tutto.
Io utilizzo l'uscita a 1080i ad una risoluzione modificata dall'overcan e ti posso dire che di artefatti dovuti a questa piccola scalatura non ne vede.
La possibilità di non avere overscan dalla VGA c'è, basta uscire come se ci si collegasse ad un monitor di PC. Setti la risoluzione che desideri, la frequenza che ritieni giusta e vai... Quindi (se il TV, Plasma,LCD) aggancia l'overscan si può togliere facilmente.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
01-07-2006, 10:22 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Franky, ti ringrazio per il supporto, ma, non me ne volere... non hai un plasma, quindi non hai lo stesso nostro problema da verificare e quindi è difficile confrontarsi.
Impostando le risoluzioni di cui sopra ( 1200x676 o 1808x1028 ) l'overscan è nullo ed ai lati delle immagini tv non si nota alcun disturbo.
Le immagini tv ai lati sono sempre ben definite.
Quello che si perde con l'overscan sono pixel utili, al 100%, sia in modalità TV, DVD o windows...
Collegando il plasma tramite vga la visualizzazione è perfetta, overscan nullo ( senza cmq alcun artefatto ai bordi delle immagini tv ) ma la risoluzione è fissa su 1024x768 che non è una risoluzione 16:9 !!! L'unica risoluzione 16:9 supportata è 848x480, che è evidentemente molto bassa !
p.s. queste sono cose che ho scritto cento volte e che tutti quelli che hanno una tv al plasma 42" hd ready collegata ad un htpc già sanno !!!Pioneer PDP-LX508D
-
01-07-2006, 12:12 #25
Certo, I limiti che il TV (LCD Plasma o CRT) che sia ci impone non possiamo superarli.
Anche io ho sudato parecchio prima di trovare la configurazione ottimale e mi rendo conto che con il mio tv di particolari limitazioni sulle risoluzioni, non ne ho avute. Ho avuto problemi solo con le frequenze...
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-07-2006, 12:38 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1
Ragazzi, se non vi dispiace vi dò io la risposta.....
Posseggo un Monitor HD Ready Nec PlasmaSync 42XR4, costa abbondantemente più di quelli menzionati sin d'ora e come tutti i Plasma da 42 e 43 pollici offre una risoluzione nativa di 1024x768, fin qui niente di nuovo.
Tuttavia per via dei sistemi di sottoscansione che questi dispositivi implementano (leggasi modo per visualizzare un formato più ampio su uno meno), è perlomeno impossibile cercare di utilizzare risoluzioni native 16/9 e non perdere nessun pixel.
Il fattore di ingrandimento sin d'ora descritto, è un accorgimento che server a mascherari i vuoti di schermo presenti in alcuni show e film in dvd.
Se infatti testiamo diversi DVD e riusciamo ad avere per esempio la succitata risoluzione di 1216 x 686 noteremo che alcuni film non occupano tutto lo schermo in orizzontale, ma lasciano alcuni bordi neri (a destra o a sinistra).
Per ovviare a ciò è stato previsto questo meccanismo, che a fronte della perdita di qualche pixel (peraltro per i film insignificanti), offre sempre film a intero shermo (orizzontale).
Quello che però penso interessi a tutti è vedere lo screnn di winmce al completo, e questo è possibile con tutti i tipi di schede !
Vediamo come :
Per Nvidia (che forse sarebbero da preferire, almeno dalla 7600gt in poi, proprio per alcuni accorgimenti rivolti all'HD) è sufficiente andare nel pannello di controllo (classico) e selezionare nelle proprietà di visuallizazzione del dispositivo controllo sottoscansione : qui come descritto nel manuale vi sono 3 possibilità (nativa e quindi rinunciate ai pixel), adattiva, cioè lo schermo si posta con lo spostarsi del mouse e infine custom, dove potrete scegliere un'ipostazione ibrida : io consiglio sempre maggiore di 1216 e maggiore di 686.
Per le Ati non vi sono problematiche, tuttavia accade con alcuni modelli (soprattutto X1300 e X1600) che le risoluzioni impostate (per esempio 1270 x720 (720p) non vengano memorizzate e al successivo riavvio ci si ritrova uno schermo a 800x600 (!).
Bisogna trovare un driver che imponga alla scheda di "vedere " uno schermo 1280x720 per cui è obbligata a riconoscerlo.
Spero di essere stato utile, e soprattuto non vedete questo elemento come una negatività, ma come un fattore positivo !
Grazie a Tutti !
-
17-07-2006, 12:52 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Vi racconto la mia:
Posseggo un TV LCD TOSHIBA 32WL56P HDready 720P/1080I risoluzione 1366x768 ingresso VGA/COMPONENT/HDMI collegato ad un HTPC con Scheda Video Nvidia GF6150 DVI-D.
Con il collegamento in VGA riesco a mappare 1:1 il TV o giù di li ossia lo mappo a 1360x768 60/72Hz i 6 pixel credo che siano robaccia.
Per quanto concerne il collegamento in digitale DVI--->HDMI se metto risoluzioni 720P o 1080I 60Hz settando il TV come HDTV mi perdo quasi tutta la barra start in basso e uguale in alto e quindi sono obbligato a fare OVERSCAN; così ho provato con i drivers nvidia alla voce TEMPORIZZAZIONE AVANZATE a creare delle risoluzioni custom ma niente da fare schermo nero; credo a questo punto che il problema sia il fattto che l'ingresso HDMI della tv accetti solo risoluzioni 576P..720P..1080I insomma abbia il controllo HDCP e QUINDI NON CREDO CHE CI SIA NULLA DA FARE!!!
Una domanda:
io utilizzo con soddisfazione come player DVD Powerdvd 7, possible che qualora utilizzassi risoluzione x il desktop quali 800x600 o 1024x768 non c'è la possibilità di dire al HTPC o meglio a Powerdvd guarda che quando
riproduci il film in dvd devi usare questa risoluzione x(1360x768..720p...1080i) invece di quella del desktop, un pò come fanno i videogiochi insomma?