Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Mortalità HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Mortalità HD


    L'HD che utilizzavo con l'HTPC si è rotto. Poco male, è in garanzia, e non c'erano dati importanti però non mi era mai capitata una cosa del genere...
    Vi chiedo: l'uso di un HD come sorgente video, e quindi il suo utilizzo continuativo per circa 2h su file sequenziali può pregiudicarne il funzionamento a lungo andare? Oppure è solo una questione di adeguato raffreddamento?
    Attendo i vostri commenti, anche per salvaguardare il nuovo HD che avrò in sostituzione.
    Ciao
    Rob

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Il raffreddamento certo aiuta ma - considerando principalmente le marche migliori in fatto di temperature di esercizio - normalmente questo si traduce semplicemente in una adeguata areazione (disco non soffocato da componenti adiacenti o "calorosi").

    Direi che additare l'uso HTCP come possibile causa di morte prematura sia fuori luogo. L'HD è hardware fatto per lavorare costantemente senza interruzioni... le due ore canoniche oltre le quali poi si riposerebbe (perchè spegni l'HTPC) sono uno sgranchirsi le testine

    Per farla breve le questioni in gioco sono 2: (1) quella all'inizio accennata e (2) l'incontrovertibile c**o
    Ultima modifica di stealth82; 05-06-2006 alle 20:16
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •