Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Mortalità HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Mortalità HD


    L'HD che utilizzavo con l'HTPC si è rotto. Poco male, è in garanzia, e non c'erano dati importanti però non mi era mai capitata una cosa del genere...
    Vi chiedo: l'uso di un HD come sorgente video, e quindi il suo utilizzo continuativo per circa 2h su file sequenziali può pregiudicarne il funzionamento a lungo andare? Oppure è solo una questione di adeguato raffreddamento?
    Attendo i vostri commenti, anche per salvaguardare il nuovo HD che avrò in sostituzione.
    Ciao
    Rob

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Il raffreddamento certo aiuta ma - considerando principalmente le marche migliori in fatto di temperature di esercizio - normalmente questo si traduce semplicemente in una adeguata areazione (disco non soffocato da componenti adiacenti o "calorosi").

    Direi che additare l'uso HTCP come possibile causa di morte prematura sia fuori luogo. L'HD è hardware fatto per lavorare costantemente senza interruzioni... le due ore canoniche oltre le quali poi si riposerebbe (perchè spegni l'HTPC) sono uno sgranchirsi le testine

    Per farla breve le questioni in gioco sono 2: (1) quella all'inizio accennata e (2) l'incontrovertibile c**o
    Ultima modifica di stealth82; 05-06-2006 alle 20:16
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •