Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 179
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    perchè non usate il pc per lavorare con word e excel? ....
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    perchè non usate il pc per lavorare con word e excel? ....
    Solo per il gusto di partecipare a questo forum

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    fatemi capire bene, voi usate un pc con sistema operativo MCE e scheda di acquisizione tv (analogica e digitale terrestre) per vedere e registrare la tv: via monitor, oppure collegando il pc alla tv vera e propria?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    fatemi capire bene, voi usate un pc con sistema operativo MCE e scheda di acquisizione tv (analogica e digitale terrestre) per vedere e registrare la tv: via monitor, oppure collegando il pc alla tv vera e propria?
    Per quanto mi riguarda il pc è collegato sia a un pannello LCD da 17 pollici che a un videoproiettore. Ma naturalmente il VPR è soprattutto per i DVD.

    Ciao,
    Francesco

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    su MCE esiste il sistema Guide+? Lo usi? ti funziona???
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    se intendi l'EPG, si in MCE c'e'
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    fatemi capire bene, voi usate un pc con sistema operativo MCE e scheda di acquisizione tv (analogica e digitale terrestre) per vedere e registrare la tv: via monitor, oppure collegando il pc alla tv vera e propria?
    HTPC con MCE collegato a plasma 42"... link ad una foto del mio salotto nella firma !

    CMq anche a me questo sistema stà facendo perdere la pazienza... c'è sempre qualcosa di strano, qualcosa che non funziona...
    Pioneer PDP-LX508D

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    avvisaci prima che passiamo al campo a ritirare
    certo che è strana forte sta cosa di Italia1 e Rete4 spariti a tutti noi....! (io però ho risolto )
    Certo che hai risolto ! Il problema è relativo esclusivamente alla ricezione su MCE !!! Il tuo problema era sicuramente diverso dal nostro !!!
    Pioneer PDP-LX508D

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    se intendi l'EPG, si in MCE c'e'
    A esserci c'è, funzionare è un altro paio di maniche
    Oppure tu sei riuscito a farla funzionare anche con i canali mediaset?
    Io mai, neanche quando prendevo correttamente tutti i canali.

    Ciao,
    Francesco

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Certo che hai risolto ! Il problema è relativo esclusivamente alla ricezione su MCE !!! Il tuo problema era sicuramente diverso dal nostro !!!
    Anche tu, eh? Zona?

    Ciao,
    Francesco

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    A esserci c'è, funzionare è un altro paio di maniche
    Oppure tu sei riuscito a farla funzionare anche con i canali mediaset?
    Io mai, neanche quando prendevo correttamente tutti i canali.

    Ciao,
    Francesco
    sinceramente a me ha sempre funzionato con tutti i canali, esclusi ovviamente quelli minori per i quali non c'e' l'EPG, che poi' di tanto in tanto la guida sfarfalla, tipo e' in ritardo di una settimana..., e' un'altro conto

    Ma hai mai fatto l'associazione dei canali all'EPG ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Anche tu, eh? Zona?
    Fano, prov. di Pesaro, Marche.

    C'è da aggiungere che nel mio condominio non sono mai riuscito a ricevere Canale 5, neanche con il set-top box esterno... problema di antenna !!! Ma fino a "prima", rete4, italia1 e SI andavano alla grande !!!

    L'EPG è una delle poche cose del mio HTPC che mi ha sempre funzionato alla perfezione !!! L'unico problema riguarda la programmazione, per cui il più delle volte una trasmissione finisce più tardi rispetto a quanto indicato dalla guida, ma il povero MCE non può farci niente !!!
    Pioneer PDP-LX508D

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Ma hai mai fatto l'associazione dei canali all'EPG ?
    Uhm, che intendi?
    Io di solito gli faccio fare la scansione completa di guida (quella in cui prima scaricare le informazioni sui segnali che si possono ricevere, ovvero il digitale terrestre), dopodiché lui trova i canali e di norma non devo fare nient'altro: mi trovo la guida su tutti i canali tranne quelli mediaset.
    Ah, tanto per semplificare le cose se uso altri programmi per la TV la guida ce l'ho anche su mediaset

    Ciao,
    Francesco

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    L'unico problema riguarda la programmazione, per cui il più delle volte una trasmissione finisce più tardi rispetto a quanto indicato dalla guida, ma il povero MCE non può farci niente !!!
    In effetti io non mando mai in registrazione "diretta" premendo il tasto rosso, ma vado sempre in registrazione avanzata e gli dico di terminare 30-60 minuti dopo la fine prevista, a seconda del canale. Per i film su RaiUno, ad esempio, 30 minuti di ritardo non bastano quasi mai (perché quella menata dei pacchi dura sempre uno sproposito in più)

    Ciao,
    Francesco

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    Cercasi esorcista


    Neanche la formattazione, che a volte aiuta, in questo caso è riuscita a smuovere nulla.

    Ciao,
    Francesco


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •