Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    Dilemma SCH AUDIO! quale di queste 4 soluzioni?


    ultimamente sono aflitto da questo dilemma!!!
    non so che scheda audio prendere per il mio HTPC !!

    l'uso principale sarà videoludico e visione dei film!
    la scheda audio vorrei connetteròa direttamente al mio ampli 7.1 tramite cavo ottico digitale, e per questo usero l'uscita SPDIF..
    fino a quì ho le idee chiare e penso che non serva chissà che scheda per far questo...
    la cosa si fa più complicata visto che sicuramente userò il computer per giocare e userò sempre l'impianto audio HT per l'audio del gioco...

    posso sempre usare l' SPDIF???
    ho visto le nuove tecnologie DTS connect DTS Interactive...
    mi interessano molto... però leggendo i commenti oltre oceano ho saputo dei lati negativi di queste schede in ambito videoludico...
    tanti sono i fattori da valutare...
    ad esempio io sarei orientato su Creative... perchè non devo andare in chissà quale negozio estero per procurarmela e perchè si sa... fa da padrone in ambito videoludico... ma mi preoccupa quanto si dice in ambito HT... fa davvero così schifo? che tutti la evitano??
    cmq bando alle chiacchiere...
    dopo accurate ricerche e approfondimenti mi sono deciso a restringere la vasta scelta su 4 possibili soluzioni che potrei adottare!!!

    elencherò quì di seguito le 4 proposte... e in ognuna indicherò cosa mi ha colpito per doverla scegliere!!!
    confido possiate confermarmi o smentirmi su quello che scriverò!

    SCELTA N.1

    Creative Sound Blaster® Audigy® 2 ZS Video Editor

    quì il link: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=25&subcategory=1&product=893& page=1

    Prezzo: 150 €

    Commento: Questa scheda mi intriga molto in primisi in quanto è certificata THX... e avendo tutto l'impianto certificato THX.. non mi dispiacerebbe di corredarlo con una scheda che gode di questa certificazione! Non vi nascondo che probabilmente non conosco le potenzialità e le inutilità che può avere questa scheda.. l'unico dubbio per mio conto è la connessione al PC... USB.. in materia sono ignorante.. un scheda USB va bene come le altre?? sarà meno soggetta a interferenze visto che è esterna? avrà tempi di latenza più alti???
    se avete da dire qualcosa a riguardo ve ne sarei grato!

    Ulteriori informazioni sul prodotto: http://www.creative.com/products/product.asp?product=11226

    SCELTA N.2

    Creative Sound Blaster® X-Fi Xtreme Cinema

    quì il link: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=2&subcategory=90&product=1130 &

    Prezzo: 170 €

    Commento: Questa soluzione mi ispira in quanto permette la codifica DTS in tempo reale! Il mio impianto sicuramente lo aprezzererebbe! Però anche su questo ho alcuni dubbi... inanzi tutto la latenza.. è dichiarata minore di 50ms... io non sono esperto... qualcuno sa dirmi se sono accettabili?? inoltre da quel che ho capito il segnale esce analogico dalla scheda audio... entra nel DTS-610 che lo digitalizza e lo codifica DTS... per poi infine arrivare al sintoamplificatore. Quello che mi preoccupa è che questa conversione ci sia perdita di segnale oppure un aumento della latenza... confermate?? oppure è perfetta lo stesso?


    Ulteriori informazioni sul prodotto:
    X-Fi XtremeMusic (scheda audio) http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=140 66
    DTS-610 (codifica DTS in tempo reale) http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=16&product=1419 1

    SCELTA N.3

    HDA X-Plosion 7.1 DTS Connect

    quì il link: http://www.auzentech.com/products_xplosion.html

    Prezzo: 130 €

    Commento: Questa soluzione sembra essere spettacolare in quanto codifica DTS in tempo reale ma lo fa senza dispositivi esterni e il tutto è in digitale e esce digitalmente dalla uscita SPDIF.. per l'HTPC sembra essere la soluzione perfetta... ma haimè... purtoppo pecca nei giochi... cioè non fraintendetemi... diciamo che non è al livello delle creative, perchè supporta l' EAX 2.0 mentre le creative supportano il 5.0.
    Inoltre questa non supporta i driver ASIO.
    Inoltre se durante un gioco 3D è abilitato il DTS connect è stato confermato che il l'utilizzo del processore per la parte audio è circa del 20%, mentre una scheda creative Sound Blaster occupa il 12%.
    Sinceramente non saprei cosa significhino tutte queste considerazioni dal lato pratico... spero che qualche esperto di voi possa chiarirmi le idee!!

    Altri dubbi riguardo a questa scheda è la paura di incorrere in qualche problema e di non trovare un popolo vasto possessore di tale scheda (come invece è creative) per chiedere consigli e risolvere eventuali problematiche! Leggendo i commenti di chi la possiede

    Ulteriori informazioni sul prodotto:
    Recensione http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemi d=28&limit=1&limitstart=0
    Forum americano http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=605522&page=21&pp=30

    SCELTA N.4

    C-Media Oxygen™ HD CMI8788

    quì il link: http://www.cmedia.com/?q=en/PCI/CMI8788

    Prezzo: ??? €

    Commento: Questa soluzione sembra essere molto simile alla HDA X-Plosion... forse migliore perchè implementa un chip più nuovo.. sinceramente non conosco ne la marca ne la scheda sembra che nessuno la possieda..(che io sapppia) ma sembra essere una buonissima scheda! a voi la consultazione delle caratteristiche tecniche.. e se nontate qualcosa di particolare... esponetelo!! graziee!!!


    VI RINGRAZIO DELLA VOSTRA COLLABORAZIONE!! LA MI SCELTA DIPENDERA' DALLE VOSTRE CONSIDERAZIONI!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ti dico la mia, cosi' ti confondo ancora di piu'
    Scleta 1: Usare la scheda integrata nella MB (se c'e')
    Scelta 2: Una bella Terratec Aureon 7.1

    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Se la tua MB ha una buona SPDIF, usa quella per collegarla all'ampli

    Con questa configurazione la maggior parte del "lavoro sporco" lo fa l'ampli.

    Se hai la possibilità fai questo test:

    Collega l'ampli con un buon lettore dvd in digitale e visiona alcuni spezzoni.
    Poi collega l'amlpi con l'htcp con la SPDIF e visiona gli stessi spezzoni.
    Se non ci sono enormi differenze, come credo, continua ad usare la SPIDF della MB. Le schede che hai indicato sono buone solo nel caso in cui tu non utilizzassi l'ampli.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    io dall'ampli arrivo con il cavo ottico.. sulla mia motherboard non ho connettori ottici!

    certo.. all'ampli farei fare tutto... però mi interessa anche il mondo videoludico.... e mi ispira molto vivere sensazioni fantastiche con il suono degli ultimi giochi che supportano EAX... per questo devo per forza usare una sound blaster?.. magari sono tutte mie fantasie?? oppure veramente il suono 3d di questi giochi con queste schede audio sono fantastici?? fatemi sapere... non ho le idee molto chiare.... magari alla fine scopro che avrei lo stesso risultato con una scheda integrata....

    rimango in attesa....

    nel frattempo ho trovato anche questa soluzione.... molto appetitosa..
    http://www.geekstuff4u.com/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=274

    che ne dite? ma forse è solo per gli audiophili.....
    cosa mi servirebbe una tale scheda?? se esco in SPDIF.. non la sfrutto giusto? e poi rimane sempre il dubbio dei videogiochi....


    grazieee

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    E' ARRIVATAAAAAAAAAAAAAAA!!!

    Signori e signore ecco qui LA scheda audio per eccellenza: dedicata per gli audiofili. Finalmente si potranno ascoltare anche i cd su computer in maniera divina. Questa scheda fino a poco tempo fa era disponibile per il solo mercato giapponese.
    E' da un anno che la stavo aspettando.

    Ovviamente per i film e per la musica te la consiglio caldamente, ma purtroppo non credo che sfrutti del tutto l'EAX, soprattutto l'ultima versione. Se per te i videogames sono importanti allora ti consiglio la X-Fi Xtreme Cinema.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Signori e signore ecco qui LA scheda audio per eccellenza
    Ehhmm... Qual'è??!?

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    La scheda a cui mi riferivo è la ONKYO SE-150PCI.

    Bastava seguire il link postato sopra per scoprire l'arcano

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Bastava seguire il link postato sopra per scoprire l'arcano
    Già, peccato che il link fosse nel post di Wallace79: come potevo immaginare che tu riferissi proprio a quella e l'avessi già ordinata??!?

    Ne avevo letto qui, però non si hanno ancora impressioni e, soprattutto, confronti: ora che ti è arrivata, ci pensi tu?

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Già, peccato che il link fosse nel post di Wallace79: come potevo immaginare che tu riferissi proprio a quella e l'avessi già ordinata??!?

    Ne avevo letto qui, però non si hanno ancora impressioni e, soprattutto, confronti: ora che ti è arrivata, ci pensi tu?

    Un saluto. Leo!

    Mhmmm,

    mi sa tanto che con quel "..è arrivata.." si riferisse al fatto che la possiamo acquistare anche noi. Non mi pare che il buon lordsnk l'abbia acquistata, altrimenti avremmo già bella e pronta una recensione e non un semplice consiglio.
    CMQ, NON è una scheda universale, non incorpora dsp dedicati all'elaborazione dei suoni in ambito directsound, per cui niente eax. Non per nulla l'enfasi viene data alla parte costruttiva e alla sezione di filtraggio e conversione. Diciamo che è come avere sul pc una OTTIMA sezione di uscita multicanale, tipica dei lettori CD\dvd di fascia alta. Ovviamente in ambito pc scordatevi il SACD.

    salu'...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    a dir la verità nelle caratteristiche tecniche è specificato il supporto dell' EAX 2.0...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Ciao Wallace, concordo con lordsnk e cioè se ami i videogiochi ti consiglio anche io la serie X-Fi della Creative.
    Per i film utilizzi le uscite digitali e ti devo dire che io con la mia Audigy® 2 ZS Platinum abbinata a reclock mi trovo veramente bene, "chechenedicano".
    Quello che mi chiedevo è come pensavi di far arrivare il suono EAX al tuo impianto HI-FI

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    a dir la verità nelle caratteristiche tecniche è specificato il supporto dell' EAX 2.0...
    Vero. Modalità bambino paccioccoso e saccente: ON
    Preciso: per supporto Eax intendo profili superiori alla 2.0, in quanto ormai le EAX 2.0 le supportano un po' tutti i chipset(anche i chip integrati sulle mobo economiche). Il vero problema che non esiste la sk audio che un po' tutti cerchiamo (per giocare e con caratteristiche audiophile).
    Modalità bambino paccioccoso e saccente: OFF

    salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    E di questa che ne dite?
    http://www.bluegears.com/b-Enspirer.html
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    sembra proprio bella!!!
    è molto simile all' X-Plosion come caratteristiche..
    ha il DTS interactive... DDL..real time
    supporto EAX fino a 3.0..

    però di queste schede mi preoccupa... come la x-plosion e la Oxygen
    1.la reperibilità
    2.l'assistenza in caso di necessità
    3.i driver se sono in continuo aggiornamento...

    questi sono i miei dubbi...

    per il resto sembra una scheda proprio fica!!
    ma è un clone della Oxygen 8788?? http://www.cmedia.com.tw/?q=en/PCI/CMI8788

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683

    Penso che per te Wallace79 la soluzione migliore rimanga la X-Fi Xtreme Cinema. Infatti nn avrai problemi sia per i giochi, sia per i film, sia sulla reperibilità, sia sull'affidabilità. L'unico problema sarà l'ascolto dei cd, che nno sarà proprio da audiofilo.

    Purtroppo non ho acquistato l'ONKYO SE-150PCI, anche se mi piacerebbe farlo. Per il momento ho altre priorità di upgrade. Forse a Natale...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •