Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Impressioni usabilità di un HTPC


    Premesso che sono uno smanettone informatico da anni, mi sono spesso soffermato sulla possibilità di usare un HTPC a casa sia come jukeboxe audio, sia per visualizzare le foto digitali a tutto schermo, sia per la TV.

    Fatto stà, ai tempi non mi piaceva:

    - la rumorosità dei componenti
    - l'assenza di interfacce "user friendly" (telecomandi)
    - la difficoltà a far digerire alla moglie il bussolo
    - i problemi di interferenze audio

    Detto questo, i tempi sono cambiati, i fanless sono ovunque, MCE e non solo permettono un utilizzo più amichevole. ma: rimane sempre il quesito sulla usabilità.

    Ovvero, immagino che l'HTPC stia sempre acceso, altrimenti vi immaginate i bambiniche debbano passare per un bootstrap per vedere i cartoni?

    Ordunque che disco usare? Quelli a stato solido proposti da Samsung?

    Quali dunque le vostre impressioni sul piano dell'usabilità rispetto a una soluzione integrata (TV+DVD+Scaler+Decoder DGT+Decoder SAT)?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Sempre acceso no, puoi fare in modo che dopo x minuti di non utilizzo vada in stand-by.
    La ripresa dallo stand-by è di pochissimi secondi.
    Inoltre le nuove tecnologie proposte (VIIV da Intel e Live - credo - da AMD) promettono ulteriori migliorie per stand-by e cose simili.

    Per il piano di usabilità devo dire che visto che tutto è via telecomando anche a casa viene usato con moltissima facilità.
    In fondo ogni funzione è a portata di telecomando.

    La qualità su normali tv per me va benissimo, sul vpr spengo MCE ma li manovro solo io
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Riman la scomodità della set top box (sky).... l'utilizzo via MCE è un pò "clumky", e le qualità non è il massimo... che ne dite?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    [QUOTE=Blutarsky]
    ...
    mi sono spesso soffermato sulla possibilità di usare un HTPC a casa sia come jukeboxe audio, sia per visualizzare le foto digitali a tutto schermo, sia per la TV.
    ...
    Ovvero, immagino che l'HTPC stia sempre acceso, altrimenti vi immaginate i bambiniche debbano passare per un bootstrap per vedere i cartoni?
    ...
    QUOTE]

    da' un'occhio a questo o al 200:

    http://www.pinnaclesys.com/publicsit...nter+1000g.htm

    si tratta di oggetti molto comodi e secondo me poco compresi... metti il pc dove ti pare, lo showcenter vicino alla tv e li colleghi via lan, fine.
    vedi su tv via telecomando tutti i contenuti multimediali sul pc. oltretutto costa meno di 200 euro.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •