Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76

    Scheda di decodifica h.264: qualcuno sa qualcosa?


    Salve a tutti,
    ciò di cui sto parlando è sapere se ci sarà mai una scheda dedicata alla decodifica h.264 coem fu l'amata/odiata dxr3 o hollywood+ per l'mpeg2.
    Io nel mio piccolo ho cercato su internet alcune notizie e ci sono alcuni cenni che fanno sperare, ma provengono dalle case costruttrici di chip per set-top-box. Eccone alcuni:
    Micronas
    oppure la Odissey di Sigma Design, con il chip E8620L che è montato anche su una fantomatica dxr6
    e poi ci sono anche STMicroelettronics e Broadcom e altre.

    A me farebbe comodo perchè vorrei vedere l'alta definizione con un pc poco potente e la mia amata skystar.
    Ditemi cosa ne sapete e cosa ne pensate, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    sul forum di Dvbviewer c'è stato una persona (evidentemente legata a qualche azienda) che ha sondato il campo sull'eventuale favore che una scheda simile potrebbe incontrare...non molto favorevole a dire la verità (presumeva un costo di 200$ per la scheda).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76

    Caspita, devo dire che il prezzo non è proprio a buon mercato; però se la scheda avesse filtri directshow ben funzionanti e mi garantisse una buona fluidità anche su pc poco potenti come un celeron o addirittura un pIII 1000 (come faceva la buona dxr3) allora li spenderei volentieri dato che per un pc all'altezza dell'h.264 servono cifre ben più alte (solo una scheda video giusta ci vogliono 100€).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •