|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Duplice problema hardware (scheda video + hard disk)
-
22-05-2006, 21:22 #1
Duplice problema hardware (scheda video + hard disk)
Venerdì, al ritorno dal lavoro, all'accensione del PC il monitor non da segni di vita. Mi pare, ma non ne sono certo perchè premuto il tasto d'accensione sono andato nell'altra stanza, che all'avvio ci sia stato un beep anomalo o più di un beep.
La scheda madre del mio PC, una Gigabyte, monta un Bios Award il cui segnale d'errore di lettura nella memoria della scheda video dovrebbe essere dato da un codice sonoro lungo seguito da 2 brevi.
Il resto del sistema hardware prevede CPU Pentium 4 2.6 Gh, 1 giga di RAM DDR 333, scheda video ATI X1300 256 AGP, scheda audio CreativeAudigy 2 ZS, 1° hard disk Maxtor DiamondMax Plus ATA/133 80 GB primary master, 2° hard disk Maxtor DiamondMax Plus ATA/133 160 GB primary slave, lettore DVD e masterizzatore DVD DL (non mi ricordo i modelli e non sono a casa).
Mi armo di pazienza e comincio con le varie prove. Smontata e rimontata la scheda video più volte: nessun segnale sonoro, il PC si avvia e si sente il rumore del disco fisso, il monitor rimane spento, la scheda si riscalda.
Tra una prova e l'altra installo la mia precedente scheda video, Geforce 5700 256 mb, e tutto funziona regolarmente.
Provo cambiare il cavo di alimentazione della scheda video, utilizzando quello in entrata sul floppy, che sono sicuro funziona, niente da fare.
Aggiorno il Bios, ma il problema rimane: nessun segnale sonoro e monitor spento.
Provo a resettare il Bios staccando l'alimentazione e levando la batteria della scheda madre: non risolvo il problema.
Alla fine, stremato, decido di rimontare la Geforce 5700: tutto regolare ma il sistema non vede il mio 2° disco fisso, il Maxtor DiamondMax Plus ATA/133 160 GB, collegato come primary slave. Sono sicuro che pochi minuti prima funzionava regolarmente perchè in una delle precedenti installazioni "intermedie" della scheda video ero andato a cercare i driver Nvidia proprio su quel disco fisso che utilizzo come archivio.
Anche qui faccio tutte le prove del caso: il BIOS non vede più il disco fisso, tantomeno dopo nuovo aggiornamento, dopo tutte le prove di collegamento possibili e relativi spostamenti dei jumper (primary master, secondary master, primary slave e secondary slave) e dopo tentativo di forzare il ricinoscimento del disco fisso con l'utility apposita in DOS della Maxtor.
Ho provato quindi la scheda video e il disco fisso su un altro PC, un pò meno prestante, con una scheda madre Asus e una CPU AMD 2,4 Gh, senza successo.
Sono abbastanza pessimista
Prima di avviarmi a nuovi acquisti volevo chiedere se qualcuno di voi ha qualche idea su una insperata soluzione e soprattutto sulla causa del problema: non vorrei ritrovarmi fra qualche giorno, per qualche anomalia, nelle stesse condizioni di oggi.
Sebi
-
23-05-2006, 09:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Provo a risponderti per pura deduzione logica da quanto hai scritto (non prenderlo per oro colato):
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Ti riferivi alla Geforce? Uummhh, brutta cosa: allora potresti avere qualche elemento elettrico guasto sulla mobo che, come con la ATI, ne ha pregiudicato il funzionamento...
Originariamente scritto da sebi
Se la ATI fosse rotta e la Geforce funzionasse, ti rimarrebbe solo di ripristinare il corretto funzionamento del BIOS, magari con delle versioni precedenti all'ultimo aggiornamento.
Se funzionassero entrambe, direi che il cambio di mobo dovrebbe risolvere il tutto.
Un saluto. Leo!
-
23-05-2006, 09:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Che alimentatore hai sul primo PC?
-
23-05-2006, 11:14 #4
Originariamente scritto da YGPMOLE
Originariamente scritto da YGPMOLE
Originariamente scritto da PynkyZ
In ogni caso, che caratteristiche ritieni debba avere un alimentatore per sostenere in sicurezza un sistema come il mio?
Grazie per la collaborazione
SebiUltima modifica di sebi; 23-05-2006 alle 11:19
-
23-05-2006, 11:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Che sia di marca, un 320/350W totalmente reali.
-
23-05-2006, 11:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
Sul forum ci sono una serie di thread da ricercare, più un'ottima guida all'hardware scritta da Charger; personalmente utilizzo un Fortron Source Power da 400W, di cui non posso che dire bene: silenzioso e potente - quando lo comprai (dallo stesso sito) costava 139€!!!
Un saluto. Leo!
-
23-05-2006, 11:40 #7
Situazione complessa, però posso dirti che ho avuto identico problema con la scheda video, guarda caso una Sapphire X1300 AGP. Morta dopo due mesi di utilizzo!, come avevo già postato in altro 3ad. All'avvio del PC la ventolina iniziava a girare regolarmente ma nessun segnale veniva inviato da entrambe le uscite, VGA e DVI. Sostituita in garanzia.
Rob
-
23-05-2006, 13:58 #8
Originariamente scritto da YGPMOLE
Originariamente scritto da Roberto65
-
24-05-2006, 23:18 #9
Oggi mi è stata prontamente sostituita (in garanzia) la scheda video con una uguale nuova
Giacchè c'ero ho preso un nuovo alimentatore (non me la sono sentita di lasciare il vecchio) oltre a un hard disk SATA.
Mi rimane tuttavia il dubbio di cosa sia successo realmente
Ciao sebi