Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Duplice problema hardware (scheda video + hard disk)


    Venerdì, al ritorno dal lavoro, all'accensione del PC il monitor non da segni di vita. Mi pare, ma non ne sono certo perchè premuto il tasto d'accensione sono andato nell'altra stanza, che all'avvio ci sia stato un beep anomalo o più di un beep.

    La scheda madre del mio PC, una Gigabyte, monta un Bios Award il cui segnale d'errore di lettura nella memoria della scheda video dovrebbe essere dato da un codice sonoro lungo seguito da 2 brevi.

    Il resto del sistema hardware prevede CPU Pentium 4 2.6 Gh, 1 giga di RAM DDR 333, scheda video ATI X1300 256 AGP, scheda audio CreativeAudigy 2 ZS, 1° hard disk Maxtor DiamondMax Plus ATA/133 80 GB primary master, 2° hard disk Maxtor DiamondMax Plus ATA/133 160 GB primary slave, lettore DVD e masterizzatore DVD DL (non mi ricordo i modelli e non sono a casa).

    Mi armo di pazienza e comincio con le varie prove. Smontata e rimontata la scheda video più volte: nessun segnale sonoro, il PC si avvia e si sente il rumore del disco fisso, il monitor rimane spento, la scheda si riscalda.

    Tra una prova e l'altra installo la mia precedente scheda video, Geforce 5700 256 mb, e tutto funziona regolarmente.

    Provo cambiare il cavo di alimentazione della scheda video, utilizzando quello in entrata sul floppy, che sono sicuro funziona, niente da fare.

    Aggiorno il Bios, ma il problema rimane: nessun segnale sonoro e monitor spento.

    Provo a resettare il Bios staccando l'alimentazione e levando la batteria della scheda madre: non risolvo il problema.

    Alla fine, stremato, decido di rimontare la Geforce 5700: tutto regolare ma il sistema non vede il mio 2° disco fisso, il Maxtor DiamondMax Plus ATA/133 160 GB, collegato come primary slave. Sono sicuro che pochi minuti prima funzionava regolarmente perchè in una delle precedenti installazioni "intermedie" della scheda video ero andato a cercare i driver Nvidia proprio su quel disco fisso che utilizzo come archivio.

    Anche qui faccio tutte le prove del caso: il BIOS non vede più il disco fisso, tantomeno dopo nuovo aggiornamento, dopo tutte le prove di collegamento possibili e relativi spostamenti dei jumper (primary master, secondary master, primary slave e secondary slave) e dopo tentativo di forzare il ricinoscimento del disco fisso con l'utility apposita in DOS della Maxtor.


    Ho provato quindi la scheda video e il disco fisso su un altro PC, un pò meno prestante, con una scheda madre Asus e una CPU AMD 2,4 Gh, senza successo.

    Sono abbastanza pessimista
    Prima di avviarmi a nuovi acquisti volevo chiedere se qualcuno di voi ha qualche idea su una insperata soluzione e soprattutto sulla causa del problema: non vorrei ritrovarmi fra qualche giorno, per qualche anomalia, nelle stesse condizioni di oggi.

    Sebi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Provo a risponderti per pura deduzione logica da quanto hai scritto (non prenderlo per oro colato):

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Tra una prova e l'altra installo la mia precedente scheda video, Geforce 5700 256 mb, e tutto funziona regolarmente.
    Quindi sembrerebbe un problema legato unicamente alla scheda video ATI X1300. Quale? Proviamo ad isolarlo.

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Provo cambiare il cavo di alimentazione della scheda video, utilizzando quello in entrata sul floppy, che sono sicuro funziona, niente da fare.
    Questo sembra circoscrivere la causa alla scheda e non all'alimentazione.

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Aggiorno il Bios, ma il problema rimane: nessun segnale sonoro e monitor spento.
    Provo a resettare il Bios staccando l'alimentazione e levando la batteria della scheda madre: non risolvo il problema.
    Quindi quasi la sicurezza di aver individuato il guasto nella scheda video.

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    decido di rimontare la Geforce 5700: tutto regolare ma il sistema non vede il mio 2° disco fisso
    A questo punto deve essere successo qualcosa al BIOS, andandosi a sommare al problema precedente.

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Sono sicuro che pochi minuti prima funzionava regolarmente perchè in una delle precedenti installazioni "intermedie" della scheda video ero andato a cercare i driver Nvidia proprio su quel disco fisso che utilizzo come archivio.
    Questa la conferma dell'incasinamento del BIOS.

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Anche qui faccio tutte le prove del caso: il BIOS non vede più il disco fisso, tantomeno dopo nuovo aggiornamento, dopo tutte le prove di collegamento possibili e relativi spostamenti dei jumper (primary master, secondary master, primary slave e secondary slave) e dopo tentativo di forzare il ricinoscimento del disco fisso con l'utility apposita in DOS della Maxtor.
    Non so come aiutarti per ripristinarlo (è il motivo per cui non ho mai toccato il mio).

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Ho provato quindi la scheda video e il disco fisso su un altro PC, un pò meno prestante, con una scheda madre Asus e una CPU AMD 2,4 Gh, senza successo.
    Stai parlando della ATI? Se sì, allora hai la certezza che sia quella ad essere rotta (portala in un negozio per PC e chiedi se ti possono fare una prova per verificare che, effettivamente, non funzioni).
    Ti riferivi alla Geforce? Uummhh, brutta cosa: allora potresti avere qualche elemento elettrico guasto sulla mobo che, come con la ATI, ne ha pregiudicato il funzionamento...

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Prima di avviarmi a nuovi acquisti volevo chiedere se qualcuno di voi ha qualche idea su una insperata soluzione e soprattutto sulla causa del problema: non vorrei ritrovarmi fra qualche giorno, per qualche anomalia, nelle stesse condizioni di oggi.
    Intanto puoi fare verificare che non si siano rotte sia la ATI che la Geforce: se così fosse, il guasto dovrebbe essere nella mobo che, a sua volta, causa la rottura delle schede video.
    Se la ATI fosse rotta e la Geforce funzionasse, ti rimarrebbe solo di ripristinare il corretto funzionamento del BIOS, magari con delle versioni precedenti all'ultimo aggiornamento.
    Se funzionassero entrambe, direi che il cambio di mobo dovrebbe risolvere il tutto.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Che alimentatore hai sul primo PC?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Stai parlando della ATI? Se sì, allora hai la certezza che sia quella ad essere rotta (portala in un negozio per PC e chiedi se ti possono fare una prova per verificare che, effettivamente, non funzioni).
    Si, parlo della ATI, ed in effetti anch'io ho pensato che la scheda sia andata. Per fortuna ha solo 3 mesi scarsi ed è in garanzia.

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Se la ATI fosse rotta e la Geforce funzionasse, ti rimarrebbe solo di ripristinare il corretto funzionamento del BIOS, magari con delle versioni precedenti all'ultimo aggiornamento.
    Già fatto, ma senza risultato: funziona sempre la geforce, mai la ATI, mai il disco.

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Che alimentatore hai sul primo PC?
    Il dubbio che ci sia qualche problema nell'alimentazione l'ho avuto dopo aver visto quanto accaduto e dopo i tentativi di risoluzione riportati. Purtroppo adesso non riesco a dirti con esattezza le caratteristiche dell'alimentatore ma più tardi, a casa, vedrò di essere preciso (è comunque l'alimentatore di serie).
    In ogni caso, che caratteristiche ritieni debba avere un alimentatore per sostenere in sicurezza un sistema come il mio?

    Grazie per la collaborazione

    Sebi
    Ultima modifica di sebi; 23-05-2006 alle 11:19

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Che sia di marca, un 320/350W totalmente reali.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Già fatto, ma senza risultato: funziona sempre la geforce, mai la ATI.
    Sì, avevo letto, ma mi riferivo alla risoluzione del problema di mancato rilevamento dell'Hard disk, non a quello della scheda video ATI - che sembra definitivamente rotta.

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    In ogni caso, che caratteristiche ritieni debba avere un alimentatore per sostenere in sicurezza un sistema come il mio?
    Essenzialmente dovrebbe essere di marca, dove i wattaggi indicati sono - generalmente - reali: quasi sempre quelli di serie sono economici, e quindi non solo indicano dei valori più alti di quanto non forniscano realmente, ma non riescono a fornire un'adeguata potenza con molte periferiche impegnate - cioè alle varie differenti tensioni.

    Sul forum ci sono una serie di thread da ricercare, più un'ottima guida all'hardware scritta da Charger; personalmente utilizzo un Fortron Source Power da 400W, di cui non posso che dire bene: silenzioso e potente - quando lo comprai (dallo stesso sito) costava 139€!!!

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Situazione complessa, però posso dirti che ho avuto identico problema con la scheda video, guarda caso una Sapphire X1300 AGP. Morta dopo due mesi di utilizzo!, come avevo già postato in altro 3ad. All'avvio del PC la ventolina iniziava a girare regolarmente ma nessun segnale veniva inviato da entrambe le uscite, VGA e DVI. Sostituita in garanzia.

    Rob

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Essenzialmente dovrebbe essere di marca, dove i wattaggi indicati sono - generalmente - reali: quasi sempre quelli di serie sono economici, e quindi non solo indicano dei valori più alti di quanto non forniscano realmente, ma non riescono a fornire un'adeguata potenza con molte periferiche impegnate - cioè alle varie differenti tensioni.
    Beh...diciamo pure che in questa ultima situazione mi ci ritrovo appieno. Ma un alimentatore sottodimensionato, oltre che portare potenzialmente a un malfunzionamento delle periferiche, può danneggiare le periferiche stesse?

    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Situazione complessa, però posso dirti che ho avuto identico problema con la scheda video, guarda caso una Sapphire X1300 AGP. Morta dopo due mesi di utilizzo!, come avevo già postato in altro 3ad. All'avvio del PC la ventolina iniziava a girare regolarmente ma nessun segnale veniva inviato da entrambe le uscite, VGA e DVI. Sostituita in garanzia.
    Confortante, non c'è che dire

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Oggi mi è stata prontamente sostituita (in garanzia) la scheda video con una uguale nuova

    Giacchè c'ero ho preso un nuovo alimentatore (non me la sono sentita di lasciare il vecchio) oltre a un hard disk SATA.

    Mi rimane tuttavia il dubbio di cosa sia successo realmente


    Ciao sebi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •