Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Consiglio su configurazione hardware HTPC


    Un saluto a tutti gli amici del forum, dopo notti passate senza dormire sono riuscito ad acquisire una mezza infarinatura sulla configurazione software di un'HTPC con l'ausilio del mio vecchio PC, visto i buoni risultati ottenuti mi sono deciso ad assemblare un'HTPC dedicato con vari pezzi che mi sono trovato a disposizione, di seguito vi elenco il materiale in mio possesso:

    MB Asus P4 800 deluxe socket 478
    P4 2800mhz socket 478
    Ram ddr2 1x512mb 1x1024mb
    Ati 9600pro 128mb

    Ora tenendo conto che questo non mi sembra un buon momento per investire su componenti nuovi che non danno nessuna certezza sulla compatibilità con l'HD, preferirei utilizzare il materiale che ho elencato, certo è che qualche consiglio non mi dispiacerebbe affatto, ad esempio vale la pena comprare una scheda video più performante tipo una 6600gt o una X1300? Secondo voi con la 9600 sono messo così male?
    Per l' Hardisk mi sarei indirizzato su un Samsung S-ATA da 200GB, mi hanno detto che al momento è il più silenzioso, l'ho già individuato a €97. Per quanto riguarda il case, credo che al momento utilizzerò un'ATX temporaneo, ho già in mente di dare sfogo alle mie attitudini al DIY, magari incastonado su un pannello in alluminio fresato un LCD da 7", ma di questo riparleremo in seguito. Coraggio fatevi sotto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Oltre all'HTPC che possiedo come da firma, ho anche un PC che uso prevalentemente per lavoro ed è identico al tuo tranne che per la cpu (la mia è da 2,4GHz) ove spesso testo il software HTPC prima di incasinare l'HTPC stesso. Funziona alla grande con qualsiasi materiale HD (WMVHD, MPEG2, MPEG4, DivX-HD) ed ultimamante anche con materiale HD più ostico come il formato H.264 con CoreAVC, e tutto gira liscio e fluido con soddisfazione sia con TheaterTek 2.3 che con PowerDVD 7 de luxe e l'immancabile ReClock. Con FFDShow invece non sempre lo è (poca potenza di calcolo delle CPU). Tra le nuove ATI serie X e la 6600GT, ti consiglio la ATI in quanto la 6600 in formato AGP (per le PCIExpress non esiste il problema) sembra che non supportino e non supporteranno l'accelerazione H.264 inclusa nei prossimi driver 90.x e/o PureVideo (ti ricordo che l'H.264 è stato scelto come codec di riferimento dei futuri supporti HD-DVD e Blu-Ray)

    Ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 23-05-2006 alle 17:41
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Vai tranquillo che per l'SD sei a posto (non puoi mettere qualche filtro succhiacpu pesante di ffdshow e basta).
    Compreso VMR9 renderless a 1280x720.
    O perlomeno io non mi lamento con piu' o meno la stessa cfg

    I WMV 720p girano tranquillamente e i 1080p alcuni si altri no ma non ci ho perso molto tempo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Grazie mille ragazzi, ma scusate per la domanda sciocca, ma la mia MB Asus può supportare le PCIexpres? Perchè mi è sembrato di capire che posso solo montare AGP e PCI, in questo caso mi converrebbe tenere quella che ho, o sarebbe sempre meglio cambiarla?
    In ogni caso avevo già fatto qualche prova, e devo dire che sia con l'SD che con i formati WMV mi è sembrato tutto ok, tranne che per qualche filtro di troppo. Scusate sencondo voi la CPU a quale percentuale max non si deve mai portare?
    Grazie mille.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Mi rendo conto che l'argomento non interessa a nessuno, è sicuramente sarà stato trattato innumerevoli volte, ma la vostra consulenza mi sarebbe veramente molto d'aiuto, prima di acquistare qualcosa vorrei un vostro parere.
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Dimax, lo vedi subito se supporta PCI-E: ha lo slot per PCI-E 16x? Se no, allora ovviamente non lo supporta.
    La scheda video che hai va bene per quello che ti serve....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Grazie PynkyZ, in effetti la mia MB non è PCI-E 16x, quindi mi dovrò accontentare di quella già in mio possesso, in giro ho visto delle schede AGP in offerta da 256Mb, ma passando ad una 256Mb non avrei giovamento sul carico della CPU, con ffdshow recuperare un 10% di potenza non sarebbe male, comunque con i filtri mi devo rassegnare ad andarci piano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •