|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: DVD recorder o PCTV ?
-
21-05-2006, 13:20 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 55
DVD recorder o PCTV ?
ciao a tutti.
Vorrei aggiornare il mio sistema AV acquistando un dvd recorder.
L'idea sarebbe in realtà quella di acquistare un DVD player da tavolo semieconomico - pioneer dv 490 o sony hs76 - e demandare la registrazione ad un dispositivo usb per PC.
Mi chiedo però se le soluzioni PCTV - pinnacle, digicom - offrano un livello qualititativo paragonabile a quello di un DVD recorder da tavolo, e se ci siano differenze sostanziali in termini di funzionalità, facilità d'uso, ecc.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi.
-
21-05-2006, 14:08 #2
Ti posso dire la mia personale esperienza.
Possedevo da tempo una vecchia scheda di acquisizione e l'ho impiegata per un po' di tempo per riversare i miei filmati su PC per poi editarli.
I problemi sono i soliti della quotidiana lotta con Windows e il mondo PC, anche se devo dire che smanetto in tale mondo sin dall'81 e sono, quindi, ormai abituato e preparato.
Ora mi son deciso a riversare tutto il materiale che avevo in Video-8.
Ho preso in considerazione l'acquisto di una nuova scheda di acquisizione, magari esterna, ma quelle valide costano un pochino e sei sempre a contatto con Win.
Con una spesa contenuta, inferiore o uguale a quella di una scheda di acquisizione di pari qualità, ho acquistato un videorecorder (LG 7800) che, con un costo contenuto, mi offre anche altre possibilità non possibili se non con scheda TV PC e l'uso di altri programmi, ecc.
Con la pressione di un solo tasto ho riversaro decine di nastri, senza alcun problema e con qualità DVD.
Ora sto riversando tutto, senza fare alcun intervento (magari solo qualche taglio veloce), direttamente su altrettanti DVD, in modo da avere la copia originale con qualità inalterata e tutto sempre in modo facilissimo e automatico.
Quando avrò tempo (e voglia), riverserò su PC un DVD alla volta e farò le necessarie elaborazioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2006, 16:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Be anche io ho il dvd recorder e devo dire che è semplicissimo e comodissimo (anche se non ha l'hard disk) sopratutto a differenza del pc con scheda di acquisizione, non devi avere un pc acceso!
Per i programmi da registare temporaneamente uso i dvd-ram (il mio usa dvd-r e dvd-ram) ed è il massimo della comodità, posso registrare cancellare aggiungere come fosse un hard disk, credo invece che gli altri che usano dvd +r e dvd +rw con gli rw non sia così semplice. Il pc ha di bello che puoi editare e fare del video montaggio, ma visto i costi del dvd recorder puoi sempre poi usare in un secondo momento il pc per acquisire ed editare a fondo quello che ti interessa e hai registrato col dvd recorder...
-
23-05-2006, 13:55 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 55
ringrazio entrambi per le utili indicazioni