Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6

    Cpu di frequente in overheat---->


    Innanzitutto buonasera.

    Faccio parte di quella schiera che è ancora indecisa se acquistare un plasma o un Lcd e nel mentre, aspettando i Full hd ad un prezzo più consono si diletta con la tv satellitare sul Pc.

    Hardware e software:

    Processore: Pentium 4 3.7 Mghz; 1 M di cache

    Mb: Asus P5GDC Deluxe

    Scheda grafica: Nvidia extreme N6800GT

    Scheda Audio: Sound blaster audigy 4 professional

    SCheda dvb: Sky star 2

    Programma:Progdvb 4.72.3 + ffdshow - svn 2526-20060424

    Programma Dvd: Power dvd

    Schermo: SyncMaster 910N Samsung ( 19 Pollici - Lcd)

    Aihme, il programma di controllo Asus dopo pochi minuti che ho inizializzato Progdvb segnala un forte aumento della temperatura della Cpu fino a raggiungere valori di 86 gradi celsius e a quel punto sono costretto a chiudere il programma per non rischiare di danneggiare la Cpu.

    Volevo chiedervi se si può rimediare a ciò o comunque limitare il più possibile tale surriscaldamento della Cpu.

    Grazie e buon weekend a tutti.
    Marco
    Ultima modifica di Marcos23; 06-05-2006 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    Hai sicuramente problemi sul sistema di raffradamento della CPU. Controlla che le ventole funzionino a dovere.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    E' risaputo che la SS2 scalda molto! Sul sito scaistar sono consigliati alcuni sistemi di raffreddamento:

    http://www.scaistar.com/principale.htm


    Ciao

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    se raggiunge realmente quella temperatura il dissy nn tocca sulla cpu , controllalo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    se raggiunge realmente quella temperatura il dissy nn tocca sulla cpu , controllalo
    Non è detto.. se usa il dissi di serie ed il case è poco areato...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    dai su 86 gradi , o nn è reale come lettura o la cpu tocca il dissy per 1/4 della superficie

    nn ricacciamo l'areazione e il dissy originale , con quello a 100% di cpu ci tocchi i 60 nel peggiore dei casi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    dai su 86 gradi , o nn è reale come lettura o la cpu tocca il dissy per 1/4 della superficie

    nn ricacciamo l'areazione e il dissy originale , con quello a 100% di cpu ci tocchi i 60 nel peggiore dei casi
    60°... con un pentium 4 3.7 Mhz.... ancora un po' e manco in idle ci riesci a stare....

    Quando avevo il 3.4 Mhz ho superato, con un buon dissipatore ma ventola tenuta a bassi giri, gli 80° con relativo reboot del sistema (ffdshow) e diverse volte... fino a quando ho curato un po' meglio l'areazione del case e ho sacrificato un po' il silenzio del sistema aumentando la velocità delle ventole.

    In ogni caso.. è ovvio dare una controllata al fissaggio del dissipatore sulla cpu.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    60°... con un pentium 4 3.7 Mhz.... ancora un po' e manco in idle ci riesci a stare....

    Quando avevo il 3.4 Mhz ho superato, con un buon dissipatore ma ventola tenuta a bassi giri, gli 80° con relativo reboot del sistema (ffdshow) e diverse volte... fino a quando ho curato un po' meglio l'areazione del case e ho sacrificato un po' il silenzio del sistema aumentando la velocità delle ventole.

    In ogni caso.. è ovvio dare una controllata al fissaggio del dissipatore sulla cpu.
    Innanzitutto vi ringrazio tutti per i consigli che ho preso alla lettera.

    Il fissaggio del dissipatore sulla Cpu è ok.

    A quel punto ho dato una pulita a tutto il sistema di areazione del case e ne aveva veramente bisogno (In questa caso devo fare un mea culpa) e non per ultimo ho cercato di posizionare il Case in una zona più aperta e non vicino o ancor peggio appoggiato ad una parete.

    I risultati non sono tardati ad arrivare tanto che in qualsiasi applicazione ho potuto verificare che la Cpu riscalda molto meno di prima e non ho ancora toccato i 66-70 gradi, dove prima invece era la normalità.

    Grazie ancora e buonaserata.
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Marcos23
    A quel punto ho dato una pulita a tutto il sistema di areazione del case e ne aveva veramente bisogno (In questa caso devo fare un mea culpa) e non per ultimo ho cercato di posizionare il Case in una zona più aperta e non vicino o ancor peggio appoggiato ad una parete.
    La mancanza d'aria soprattutto nella zona posteriore, dove in genere viene smaltita l'aria calda del case e dell'alimentatore, è deleteria..

    Se hai ancora il dissi di serie.. ti consiglio vivamente di sostituirlo con uno più performante. Vedrai che sarai subito in grado di far digerire al tuo sistema carichi più elevati (ffdshow e simili..)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •