|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: barton mobile@3200 e avsynth
-
04-05-2006, 19:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
barton mobile@3200 e avsynth
Uso il mio bartone @3200 con zoomplayer, ffdshow, reclock. Secondo voi se mi metto a smanettare con avsynth regge il tutto?
P.s. sto ancora cercando di risolvere gli scatti con reclock soprattutto al passaggio di strato dvd. Sono 2 anni che non ci riesco
-
05-05-2006, 18:10 #2
se parli di limitedsharpen ,io ho un mobile 2600+ @ 2300Mhz e nn ce la fa
-
06-05-2006, 12:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da Paky
mmm mi sa che lo faccio lo stesso il tentativo.
Però prima volevo sapere se ne vale la pena. Nel senso che per me già adoperando soltanto dscaler con ffdshow(e relativi filtri sharpen,B&R,gradual denoise,ecc) l'immagine ha raggiunto livelli inimmaginabili..Se adesso monto su l'avsynth come diavolo fa l'immagine a migliorare ancora se già così è a livelli altissimi!?
Secondo me la differenza è trascurabilissima. Che ne pensate?
-
06-05-2006, 16:28 #4
la qualità nn migliora in nessun caso , è solo il tuo occhio/cervello che lo crede perchè vede minor rumore e immagini + contrastate
io nn amo molto un utilizzo aggressivo dei denoise ,li uso solo dove serve
preferisco + dettaglio e anche un pò + di rumore che un video piallato