|
|
Risultati da 241 a 255 di 293
Discussione: HTPC, i possibili, principali, softwares schierabili
-
17-01-2012, 09:54 #241
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Non ci sono il LAV Filters?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
17-01-2012, 10:00 #242
Aggiunti
-
06-03-2012, 21:56 #243
Amici di AVM, avrei bisogno di una bella manona!
Ma nessuno di voi utilizza l'ottimo player video Daum PotPlayer? Io ho Win 7 a 64 bit ed ho provato le due versioni del player x32 e x64, dove per cercare di ottimizzare il tutto e sfruttare la dxva per i video in hd (H.264, AC1, ecc...) ho seguito questa guida: http://imouto.my/configuring-potplay...ware-decoding/ che prevede l'utilizzo dei filtri Lav, dell'Haali media splitter e del render madvr. Ho scoperto però che la serie di schede video Ati 5xxx (io ho una 5670) o comunque nello specifico la mia, non è compatibile col render madvr in quanto a sfruttare la gpu. Infatti per poter fare funzionare la dxva, sono costretto ad utilizzare il render EVR e quindi anche se madvr lo posso utilizzare solo nella versione del player x32, con EVR posso pure usare la versione x64 (quella che ho sempre utilizzato). Insomma dopo tanto tempo perso dietro queste configurazione e sodisfatto dei risultati ottenuti, scopro una cosa che mi fa andare fuori di testa:
Conoscete o siete in possesso del video test "MP4-2c/Basic Setting/Sharpness & Overscan"? Praticamente mi sono reso conto che questo test non si può considerare positivo, dopo aver visto la resa con lo stesso test, ad esempio del Vlc media player.Sembra che in PotPlayer ci sia un qualche filtro interno che va ad impastare un pò, non riuscendo a passare il test con esito positivo. Ma vediamo se posso postare delle immaggini di confronto...........ecco:
PotPlayer
Vlc
Purtroppo quì le differenze sono molto meno evidenti. Ho fatto un casino di prove modificando i setting, ma non riesco a portare Pot allo stesso livello di VLc, per quanto riguarda questo video test. Addirittura nel rettanglo in basso a sinistra dell'immaggine, formato da 9 quadratini, in Pot ci sono quadratini neutri senza le striscie bianche e nere visualizzate invece da Vlc. A parte pure tutti i puntini in rilievo sugli sfondi neri (che quì non sono visibili in entrambi i casi), molto più visibili su Vlc , che presenta una maggiore nitidezza anche sulle scritte. Ho provato anche con Powerdvd 10 e si comporta esattamente bene come Vlc. Mah!
Qualcuno sa il perchè di questo mistero? Per il resto mi trovo benissimo con Pot, anche in campo audio ed HT. Grazie per l'attenzione!
p.s.: Prima di usare Pot, utilizzavo il suo "antenato" KMPlayer. Se avete da consigliarmi secondo voi di meglio, sono aperto ad ogni consiiglio ed a provare altri player, purchè siano validi e possibilmenti corredati di guida all'ottimizazione.Ultima modifica di Cappella; 06-03-2012 alle 22:24
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-03-2012, 06:31 #244
Questo player non lo conoscevo, ma cosa ha di diverso da MPCHC che mi sempbra molto simile?
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
07-03-2012, 13:31 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
@cappella, non conosco PotPlayer ma così vedendo le due immagini a confronto sembrerebbe che PotPlayer (guardando soprattutto il rettangolo in basso a sinistra, quello formato da 9 quadratini) non stia mappando 1:1 i pixel a differenza di vlc.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
07-03-2012, 13:47 #246
Bhe, grazie dell'indizio e della cattiva notizia. Il problema è: vai a capire se è risolvibile e come. Se proprio dovessi sostituire PotPlayer, di certo non con Vlc, visto che non permette molte personalizzazioni e addirittura ho scoperto che non tiene conto delle impostazioni del centro di controllo AMD. Potrei provare come si comporta anche di default MPC-HC con questo video test e poi lavorarci sù per ottimizzarlo. Ma qualcuno può confermi il fatto che la mia scheda (5670), avendo il sistema UVD2 e non UVD3, non è compatibile con madvr e nello stesso tempo sfruttare la dxva?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-03-2012, 13:49 #247"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-03-2012, 14:00 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Ho appena fatto un test. Con la tua stessa immagine di prova se provo a cambiare di 0.01 o la mappatura dei pixel o il livello di zoom ottengo un'immagine molto simile a quella di PotPlayer.
EDIT: ma PotPlayer è il successore di KMPlayer? gran bel player che io ricordi.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
07-03-2012, 14:13 #249
Clicca sul link sopra!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-03-2012, 19:14 #250
Ah! ho capito è l'erede di KMPlayer
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=618
TankiuZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
08-03-2012, 14:09 #251
Edit...........
Ultima modifica di Cappella; 06-04-2012 alle 11:31
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-03-2012, 11:52 #252
Fermi tutti! Sono appena sbarcato da un'altro pianeta e adesso sono quì a raccontarvi la mia esperienza a beneficio di tutti gli appassionati e particolarmente esigenti come me.
Udite, udite: ho abbandonato il PotPlayer che comunque ritenevo il migliore fino a due giorni fà, per entrare nel mondo del fantastico XBMC 11.0. Semplicemente perfetto! E' anche un media center e l'ho già testato con musica, film sd e hd ed anche dvd. Ma c'è anche altro; insomma è diventato il mio player universale.Ultima modifica di Cappella; 07-04-2012 alle 14:46
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-04-2012, 02:27 #253
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
Ciao Cappella,
hai problemi nel fare il bitstreaming di formati audio in HD (DTS HDMA o Dolby True HD) oppure tutto liscio come l'olio?? Io ai tempi provai, ma abbandonai perché proprio non funzionavano... Ora uso il solito Media Player Classic, ovviamente non gestisce le librerie!
Grazie!Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-04-2012, 11:21 #254
E' normale se non installi la patch "XBMC-Eden11.0 HD-audio" che aggiunge al player le opzioni per la gestione dell'audio HD. Se non ho capito male nelle precedenti versioni alla 11.0, questo non era possibile; ma io sono arrivato a scoprirlo proprio nel pieno delle sue facoltà!
Trovi guida e tutto ciò che ti occorre quì: http://forum.xbmc.org/showthread.php...31%23pid880031.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
19-04-2012, 12:53 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
... non capirò mai l'entusiasmo degli utilizzatori di XBMC sotto windows: sotto linux, va beh c'è praticamente solo XBMC che faccia da buon front end. Sotto winz, ci sono altri frontend (vedi Mediaportal o JRiver) che fanno le medesime cose (ed anche di più...) in maniera più semplice e senza tante pezze o strane configurazioni/workaround