|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Mediaportal o JRiver per Madvr e DRC?
-
05-11-2014, 18:04 #1
Mediaportal o JRiver per Madvr e DRC?
Dopo aver assemblato il mio HTPC ho fatto dei test comparativi sui front end mediaportal 1.9 e jriver 20, tutti e due hanno dei punti a loro favore il primo e' customizzabile ed ha una grafica accattivante il secondo ha le stesse funzionalità ma con una grafica non proprio all'altezza dei suoi concorrenti (forse ho smanettatp poco). Finite la parte delle frivolezze dell'aspetto vero e proprio, badando alla sostanza in entrambi i casi e' possibile utilizzare MADVR con il 3Dlut e i filtri FIR per la correzione ambientale che sono le funzionalità che davvero mi interessano.
Quindi vi chiederei un consiglio a voi che già utilizzate questi front-end verso dove dovrei orientarmi per sfruttare al meglio le caratteristiche di DRC e MADVR?
-
05-11-2014, 19:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
06-11-2014, 07:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
@otaner
saresti così gentile da spiegare l'utilizzo di quei plugin?
-
06-11-2014, 08:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
In sintesi è quello che si faceva quando jriver non aveva ancora implementato queste funzioni.
Io mi ci trovo bene, è espandibile e configurabile fino all'inverosimile, quindi continuo ad usarlo.
Comunque trovi tutto quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...reference-quot
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti chiedi pure.
Renato
-
06-11-2014, 08:53 #5
Seguo con interesse!
Per il Drc hai provato Dirac o Audiolense?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-11-2014, 09:42 #6
Con i plugin VST si può fare tanto di più rispetto al solo jriver che di suo non scherza ma non può competere con il mondo pro Mastering basato appunto su host e plugin.
jriver ha qualche limitazione fastidiosa come non poter usare un plugin più di una volta o usare plugin per canali copiati, non supporta i plugin a 64bbit (io ho la versione 19) ma in ogni modo da già la possibilità di fare tanto.
Basti pensare a plugin come Ozone Isotope, i Sonnox e la miriade di Waves, sbattendosi un po' si riesce a fare una intera eq in linear phase con i giusti plugin senza considerare tutti quelli che lavorano in dinamica come i Flux (cosa che jriver per ora si sogna)Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
06-11-2014, 10:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
grazie per le spiegazioni. vi andrebbe di andare un po più in profondità? ad esempio con una piccola guida ai vari software disponibili per le varie funzioni? io uso jriver proprio per la sua componente audio, implementando questi software si può fare a meno di jriver e ottenere risultati migliori
-
06-11-2014, 10:21 #8
No, fare a meno di jriver no perché un host serve.
Nel menù DSP c'è la possibilità di caricare i vari plugin VST (solo 32bit) che vanno posizionati nella cartella che ti propone jriver manualmente (di solito è un unico file .dll).
Lo trovi poi di conseguenza nell'elenco dei plugin che puoi richiamare che in cascata vanno alla fine del menù DSP.
Di solito i plugin vengono dati con un file autoinstallante, l'unica cosa è ricordarsi bene la cartella d'installazione per andare a recuperare manualmente il file .dll.
Per quello che fanno e come si usano è una questione legata al plugin singolo e non avrebbe senso trattarli qui in modo approssimativo. Di solito molte SH di plugin danno la possibilità di provarli per un periodo di prova gratuitamente (try and buy) e di solito ogni plugin è seguito da un bel manuale di istruzioni.
Ci sono plugin piuttosto costosi, ma ci sono anche tutta una serie di plugin free che vanno benissimo.
I primi che consiglio di provare sono gli ehnancer, le eq e processori di dinamica.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
06-11-2014, 10:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ok, grazie
in realtà speravo di mettere su un sistema indipendente dal player, credi sia realizzabile?
-
06-11-2014, 10:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Quello che ho postato prima è indipendente dal player
; è più semplice se s dispone di scheda audio con possibilità di routing interno dei canali.
-
06-11-2014, 11:00 #11Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136
- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
06-11-2014, 12:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Si, forse è un pò + complicata da capire la prima volta; in quanto a flessibilità è decisamente meglio.
-
06-11-2014, 13:20 #13
Sì, flessibile sì perché Console è un vero host, ma la soluzione jriver già offre tutto e di più con una interfaccia Theater View ottima, gestione centralizzata di tutti i media, video e audio al top, gestione di più zone e con un taplet o apparecchio android fai funzionare tutto, ma questo è solo un mio punto di vista.
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
06-11-2014, 16:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
06-11-2014, 22:24 #15
Ottime indicazioni, visto che sono alle prime armi penso che inizierò a lavorare con jriver poiché come indicato da scomed riesce a darmi più controllo sulle varie sorgenti audio e video, le altre piattaforme come quelle indicate da otaner probabilmente sono più performanti ma per ora devo imparare e capire tante cose sull'argomento.