|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: nuove x1300 e x1600 con hdmi
-
08-04-2006, 09:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
nuove x1300 e x1600 con hdmi
Sul sito hardware upgrade, è riportata la notizia, nella quale ATI si appresta a commercializzare le nuove schede come da titolo con hdmi già dalla fine di questo mese
-
08-04-2006, 10:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
in più aggiungo che secondo ATI un connettore HDMI su una x1800 e x1900 è un qualcosa di inutile, per cui non è previsto
-
08-04-2006, 12:25 #3
Visione permesa in HD con collegamento DVI>HDMI?
Difatti in questo periodo sto maturando l'idea di uppgraddare la mia x700 pro con la nuova X1800 GTO, e penso che non dovrebbero esserci problemi di interfacciamento con display con ingresso HDMI
, ovviamente con cavo specifico o con adattatore.
Però il dubbio che mi sorge è se con il materiale video protetto, il display mi permetta la visualizzazione, dato che il "dialogo" tra due HDMI non esiste
Qualche info?
Grazie
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
08-04-2006, 12:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
infatti le dvi non sono hdpc
-
08-04-2006, 13:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
infatti le schede dotate di HDMI dovrebbero avere anche il cip HDCP installato almeno cosi si diceva qualche mese fa.
comunque x il materiale protetto resta x ora valida la soluzione component out quindi anche se il matriale e protetto almeno da li vedi.
ciao
-
08-04-2006, 22:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
e comunque hdmi è sempre hdcp
-
09-04-2006, 08:19 #7
Da qualche parte mi sembra di aver letto però che i futuri segnali 1080i codificati h264 saranno possibili solo con la X1800 mentre peril 720p basta la X1600, è giusto?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-04-2006, 08:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da lello
-
09-04-2006, 10:20 #9
Allora ha ragione la ATI che sulla X1800 non serve l'HDMI!
Scusa, ma perchè hai bisogno del decoder della CYberlink, la decodifica H264 non avviene a livello hardware con la X1600?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-04-2006, 13:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ha il supporto ma non a livello hardware integrato come la x1800
-
09-04-2006, 17:03 #11
Non sono molto bravo con l'inglese, ma se non erro qui si parla proprio delle compatibilità fra i vari formati e le diverse schede ATI.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-04-2006, 17:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da sommersbi
La X1800/X1900, consente però un'occupazione inferiore della CPU, con filmati 1080p, rispetto a X1300/X1600.
Già con una X1600 ed il software giusto, si riescono a visualizzare senza problemi filmati H.264 1080p, anche con CPU relativamente economiche (Athlon 64 3500+).Ultima modifica di erick81; 09-04-2006 alle 17:17
-
09-04-2006, 17:15 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da lello
Quanto al resto, anche le schede video che supportano in hw il decoding di MPEG-2, hanno bisogno di codec atti allo scopo.
-
09-04-2006, 18:20 #14
Hallo! Sommersbi
Con il Cyberlink h264 e la Ati x1600PRO è già possibile vedere sul nostro Pio DVD registrati in alta definizione?CiaoSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
09-04-2006, 21:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da bbusa