Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 200 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2989
  1. #1816
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    prendi 4GB (2+2), con 2GB siamo strettini oggi

    Le indicazioni sulla potenza degli alim sono molto generiche, bisogna capire l'utente che tipo di alim (cacca , decente , buono ?) usera'.
    E comunque l'indicazione dei 350W e' corretta, quindi con un 425W sei a posto.
    Quei configuratori sommano la potenza massima di assorbimento (per eccesso!) e le sommano, ma un PC non ha MAI tutte l'HW al massimo della potenza nello stesso istante,
    e' come dire che a casa ti serve un contratto ENEL da 10KW perche' vuoi usare allo stesso tempo forno elettrico, scaldabagno, ferro da stiro, termoventilatore, accendere tutte le lampadine di casa e tutti gli apparati elettrici allo stesso tempo.
    Il power meter (era quella la parola che non mi veniva ), mi da' i watt istantanei, e si puo configurare in vari modi, di recente era partito, ne ho preso uno nuovo della Nilox (ca. € 20)

    Per vedere i consumi REALI dei vari PC, vai su Silentpcreview (ma anche su molti altri siti), frugando nei vari test, ci sono le indicazioni dei consumi idle / burning.
    Ricorda che quelli sono i consumi REALI dei PC, e non delle mere addizioni degli assorbimenti dalle specifiche dei vari componenti
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #1817
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    33
    amici arrivata a casina la vapor x 5770......ho un solo piccolo problema......chiedo aiuto a voi se sapete indicarmi la strada per risolvere....
    installati ultimi driver 10.2........le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi.......sapete indicarmi se è un problema di driver oppure di qualche impostazione??
    ho provato a smanettare in dcc..ma non trovo nulla che mi sistemi.....azz azz azzz........

  3. #1818
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ciao ragazzi vorrei farmi un'idea sulla composizione di un HTPC e relativo prezzo, sono sterile di conoscenze a riguardo i vari componenti. QUali indicazioni/preferenze dovrei fornirvi per avere dei consigli?
    Grazie mille

  4. #1819
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    pazzofullhd prova a chiedere qui:

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068084

    Starlight la componentistica e il prezzo quindi, possono variare molto, in base ai tuoi usi. C'è chi assembla htpc, ma poi vuole usarli anche per altro e quindi ha bisogno di componenti + spinti. Il tuo uso sarà praticamente solo htpc?

  5. #1820
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    ciao ragazzi vorrei farmi un'idea sulla composizione di un HTPC e relativo prezzo, sono sterile di conoscenze a riguardo i vari componenti. QUali indicazioni/preferenze dovrei fornirvi per avere dei consigli?
    Grazie mille
    mi associo pure io alla domanda di starlight...presumo che per il processing comunque necessiti un bel po' di potenza........

  6. #1821
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    L'uso sara' solo HTPC.

  7. #1822
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da pazzofullhd
    le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione
    Se usi HDMI, nei Catalyst, Desktop & Displays, tasto destro sull'icona del display in basso, Configure, Scaling Options, porta l'overscan a 0.


    Citazione Originariamente scritto da pazzofullhd
    ....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi...
    Sempre se usi HDMI, il pixel format dei Catalyst (Configure, Pixel Format) deve corrispondere a quello del display (che non conosco): RGB full con RGB full, YCbCr con YCbCr, etc...

  8. #1823
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Se usi HDMI, nei Catalyst, Desktop & Displays, tasto destro sull'icona del display in basso, Configure, Scaling Options, porta l'overscan a 0.




    Sempre se usi HDMI, il pixel format dei Catalyst (Configure, Pixel Format) deve corrispondere a quello del display (che non conosco): RGB full con RGB full, YCbCr con YCbCr, etc...

    Grazie...domani provo....il monitor è un sony vpr-15 hw

  9. #1824
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Devo assemblare un HTPC mini-ITX che userò sia per vedere film in FullHD che come normale pc desktop. Per ora ho in mente di utilizzare i seguenti componenti:

    - Scheda madre: Zotac H55-ITX
    - CPU: Intel Core i5 661
    - GPU: integrata nella CPU
    - RAM: 2 x 2 GB (marca e modello ancora da decidere)
    - Hard disk: Western Digitral Caviar Black 3.5" 500 GB

    Non ho ancora deciso quale case utilizzare: considerando il rapporto qualità/prezzo, è meglio un Silverstone Sugo SG05 (con alimentatore incorporato) o un Lian Li PC-Q07 (con alimentatore a parte)? Oppure quali altri modelli potrei prendere in considerazione?
    Devo decidere valutando che un domani potrei aggiungere una scheda video dedicata (sono sicuro che nel Silverstone ci starebbe comoda) e/o un lettore Blu-Ray interno. Inoltre bisogna anche considerare lo spazio occupato dal dissipatore della CPU, per cui forse il Silverstone è troppo piccolo...
    Ultima modifica di pitfallo; 07-03-2010 alle 20:00

  10. #1825
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    ..solo HTPC.

    beh potresti puntare su un phenom2 x4 945 deneb, è un quad amd dal prezzo e consumo contenuti. La mobo considera che sono in uscita i nuovi chipset amd, l'890 per il nb e l'850 come sb, forse puoi attendere quelli, altrimenti puoi puntare sulla gigabyte GA-790XTA-UD4 che dovrebbe essere una buona scheda madre, e si trova sui 100 euro. Scheda video andrei di 5750, magari passiva, cosi meno rumore; alimentatore un buon corsair o enermax, tipo l' ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W che è un nuovo modello, certificazione gold e fan da 14cm che dovrebbe assicurare un'elevata silenziosità.
    Memorie ovviamente 2 banchi da 2gb di ddr3.
    Se vuoi si può risparmiare ulteriormente, inserendo al posto del quad un dual amd a ridotto consumo, mentre se vuoi spendere un pò di + puoi andare di intel i5 750 + mobo annessa, però si sale abbastanza come prezzo (sui 150 euro)

  11. #1826
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Ciao Ghiltans innanzitutto ti ringrazio, pero' vorrei capire cosa cambia ad esempio (a parte il prezzo) dalla configurazione che mi hai postato e una piu' Top?Cosa si puo' fare appunto in piu' con un HTPC OTTimo rispetto ad uno discreto? E se appunto ne vale la pena spendere in piu' o meno. Mi fai qualche sempio? Grazie
    Ultima modifica di Starlight; 07-03-2010 alle 21:52

  12. #1827
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    in un htpc puro di potenza bruta in + nn te fai nulla, magari se vuoi fare editing video un processore + performante può servire...Se il tuo è un htpc al 100% l'5 lascialo tranquillamente stare.

    Per la 5750, va trovata ad un prezzo ragionevole, intorno ai 70-80, di + è sovrapprezzo.
    Puoi anche valutare l'ipotesi integrata, con le nuove mobo amd in uscita, basate sull'890g. Tanto per riprodurre video basta, al limite attendi qualche review in merito

  13. #1828
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

  14. #1829
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ok grazie mille Ghiltans su per giu' quindi la spesa a quanto puo' ammontare per una configurazione come quella che hai fatto presente?

  15. #1830
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    33

    amici freghiamoci un momento del costo...ma tra un i7 920 ed un phenom 965....cosa è meglio?????

    io avrei in mente questa configurazione..ovvio lo uso come htpc ma anche per altro....
    Amd phenom 965 x4
    asus crosshair 3 formula
    4 gb ram corsair o kingstone( quì se qualcuno mi da una mano poichè non ho nozioni sulla ram)
    wd 1 tb hd sata
    vapor x 5770
    masterizzatore ( quì aiuto è utile)
    alimentatore da 500 600w anche quì non ho idea di cosa prendere........
    potrebbe esserer interessante come configurazione? o mi devo spostare su un Intel i7??
    Ultima modifica di pazzofullhd; 08-03-2010 alle 18:40


Pagina 122 di 200 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •