Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 112 di 200 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162 ... UltimaUltima
Risultati da 1.666 a 1.680 di 2989
  1. #1666
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Grazie ancora per le informazioni.

    Per le ram mi sarei già indirizzato sulle G.SKILL F3-10666CL7D-4GBECO (2x 2GB @1333MHz cl7) a 1,35Volt
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #1667
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    [Segnalazione] be quiet! con condensatori difettosi

    Devo segnalare una spiacevole disavventura risolta dopo qualche ora di lavoro, però ritengo doveroso segnalare questo problema anche se può capitare ad una marca come il be quiet! (installato da un paio di anni) magari uno sui mille però capita.

    Tornato a casa accendo come solito il pc tramite la ciabbatina multipresa e salta l'interruttore termico generale di casa, andando per esclusione rilevo che è proprio il pc a far scattare il generale.
    Smonto il PC isolo l'alimentatore da tutti i connettori secondari, continua a saltare, smonto l'ali che è un be quiet! Dark Power Pro 600 Watt e me lo porto in garage dove lo posso analizzare meglio.

    Una volta aperto comincio ad esaminare eventuali componenti "defunti" e stranamente noto il condensatore principale di filtraggio un 330u/400 V leggermente rigonfio e sporco sulla superfice di ossido di elettrolita, lo smonto e provo a misurargli la capacità per verifica e non rilevo alcunchè.
    Quindi procedo alla ricerca di altri "caduti" sul campo ed eventuali corti, scopro anche un mosfet sul lato primario completamente in corto trattasi di un IRFP640, dopo di che non rilevo altro.

    Quindi vado nel negozio di componentistica e colpo di c..fortuna trovo subito il semiconduttore ma non il condensatore, e dopo altro pellegrinaggio trovo il condensatore, ma non proprio il suo valore se non facendo una piccola modifica.

    Alla fine per la modica somma di circa €8,50, rimonto il condesatore di filtraggio un 220u+100u con composizione personale poi è la volta del mosfet, dopo di chè effettuo la prova dell'alimentatore forzando il Power on con una resitenza verso massa, la ventolona gira e le alimentazioni sono tutte presenti.
    Quindi rimonto l'ali ed il pc ritorna a funzionare come prima.


    Questi sono i componenti incriminati





    Questa è la mia composizione per adattare il condensatore di filtraggio principale effettuando il parallelo 220u+100u




    L'unica cosa da pensare come mai una marca come la be quiet! utilizza dei condensatori così scadenti (marca ASIA X ??) da dare problemi dopo circa due anni di utilizzo?


    Sono rimasto deluso da questa ditta teutonica, peraltro ho un altro esemplare in uso da circa 5 anni, faccio gli scongiuri...

    A sto punto non so se è il classico caso di uno su mille che può capitare, ma sta difatto che i condensatori di marca vattelaapesca, li ha montati è questo purtroppo è un dato di fatto.

    A sto punto penso di cambiare idea sulle prossime realizzazioni future, orientarmi su Seasonic o Enermax.
    Ultima modifica di DMD; 02-12-2009 alle 09:41
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #1668
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    ..... penso di cambiare idea sulle prossime realizzazioni future, orientarmi su Seasonic o Enermax.
    Uso alimentatori seasonic da anni su parecchi pc (compresi quelli al lavoro) mai un problema

    Ciao

    Renato

  4. #1669
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da J-Ego
    Ragazzi una domanda.
    Sto guardando per un hard disk da 1,5tb uso solo di storage, quindi non per S.O.

    Requisito fondamentale... silenzioso.
    Ciao anche io sono in procinto di fare lo stesso acquisto, che hai preso alla fine?

    C'è un HD uso storage che è particolarmente indicato allo scopo?

    Grazie.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #1670
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Buongiorno ragazzi...

    siccome siamo sotto natale sono in vena di acquisti...

    ieri guardando la mia zona home theatre mi è balenata un idea...

    perchè non costruirmi un htpc per film e gioco(poco, solo le esclusive, il resto lo gioco su console)?

    siccome l'ultimo pc windows da me avuto è stato tipo 10 anni fa...(ora sto su mac), non sono per niente informato...

    potete darmi una mano? per avere un mix decente per film e gioco quanto bisogna spegnere? cosa mi conviene comprare?

    grazie a tutti per le eventuali risposte
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  6. #1671
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    48
    qual è attualmente il dissipatore per cPU per un htpc (nel mio caso con socket 775) con miglior rapporto qualità/prezzo intorno ai 30 euro? Grazie

  7. #1672
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Io nell'HTPC socket 775 ho messo uno Zalman CNPS 7000C-AlCu che mi è costato 22 € ed è silenziosissimo, anche perchè ha incluso il regolatore di velocità della ventola (Fan Mate 2) che si mette all'esterno e che d'inverno tengo sempre al minimo.

  8. #1673
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    @madman

    Al momento i migliori paiono essere i WD Green Power: quello da 1,5 TB sta sui 99€

  9. #1674
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    ragazzi ciao!
    ieri finalmente mi sono deciso e mi sono assemblato un HTPC con svariati "residui" che avevo in casa (tranne il case ovviamente)
    mi date un parere?

    Scheda Madre Asus P5b De Luxe Wi-fi
    Cpu Intel core2 duo E8400 3.0ghz ( prima era un E6600)
    dissi di serie (silenzioso)
    4gb di memoria ram Kingmax tiny BGA
    Lettore Blu Ray LG CH08LS10
    1 seagate barracuda da 200GB per il sysop. e altro
    più 1 WD green Power 1.5Tb per archiviazione dati (filmati e altro)
    sk. Video Sapphire HD5750 Vapor-X 1GB Gddr5 (prima era una GeForce 8600)
    scheda sintonizzatrice Pinnacle PCTV Dual Hybrid Pro PCIe
    alimentatore LC Super Silent 550w
    case il nuovo Thermaltake DH-202
    sistema operativo - Windows 7 ultimate 64

    attendo vostri commenti

    ciao
    Ultima modifica di Click; 30-12-2009 alle 17:03

  10. #1675
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    [Segnalazione] Rischio incompatibilità ATI HD5750 con alcuni cipset

    A proposito di scheda ATI HD5750 vorrei segnalare alcune incompatibilità constatate personalmente (fino adesso) con cipset nVidia nForce 680I-SLI e nForce 4, inoltre a qualche altro utente è capitato con altri cipset.

    Per approfondimento questione qui
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #1676
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38
    ciao ragazzi, chi mi spiega in breve come posso sentire l'audio HD dei blu-ray con una 4850ATI e Onkyo HT-S6205?

    sono un neofita, pardon.

  12. #1677
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    intanto sappi che con la serie 4000 i flussi hd possono essere veicolati solo in pcm, in bitstream a partire dall'ultima serie (la 5000).
    Cmq hai bisogno dei driver audio realtek (li produce lei i driver per il chipset audio onboard sulle ati) e probabilmente di powerdvd 9 per effettuare la riproduzione senza problemi

  13. #1678
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Click

    Scheda Madre Asus P5b De Luxe Wi-fi
    Cpu Intel core2 duo E6600 2.4ghz
    dissi di serie (silenzioso)
    4gb di memoria ram Kingmax tiny BGA
    Lettore Blu Ray LG CH08LS10
    2 seagate barracuda da 200GB ** sostituiti con 1 WD green Power 1.5Tb **
    sk. Video Sapphire HD5750 Vapor-X 1GB Gddr5
    alimentatore LC Super Silent 550w
    case il nuovo Thermaltake DH-202
    sistema operativo - Windows 7 ultimate 64

    attendo vostri commenti

    ciao
    se è per un htpc, direi che i componenti sono ottimi, configurazione molto equilibrata e cmq prestante, che ti permette anche di giochicchiare se ti interessa...Per la rumorosità cosi al volo nn saprei

  14. #1679
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    se è per un htpc, direi che i componenti sono ottimi, configurazione molto equilibrata e cmq prestante, che ti permette anche di giochicchiare se ti interessa...Per la rumorosità cosi al volo nn saprei
    grazie della risposta ieri ho apportato un paio di modifiche
    ho sostituito la cpu e inserito la scheda sintonizzatrice
    e installato i sw che si consigliano nell'apposito Thread per la visione dei filmati, ora devo solo collaudarlo.. in ufficio sulla mia scrivania mi sembrava alquanto rumorosetto..se cosi fosse provvedo a sostituire le ventole del case.. e poi porovo a silenziare la scheda video..

  15. #1680
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Se posso dare un consiglio per la sk video, pare ottimo il sistema Scynthe Musashi (recensione qui) che su alcune sk abbassa la T anche di 20° con un rumore quasi nullo


Pagina 112 di 200 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •