Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 200 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 2989
  1. #811
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    prendi un lc power titan ha una ventola da 14 cm che quindi gira piano. area bene il case con due ventole almeno . silenziose possibilmente da 12 cm. se il case lo permette.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #812
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ... io prendero l'e6600 dopo le ferie
    con Asus p5k e una ati hd 2600 o nvidia 8600. anch'io avevo dei dubbi se prendere un dissipatore aggiuntivo. certamente eventualmente non spenderò molto ; uno zerotherm cf800 cioè il più piccolo da 30€ circa potrebbe essere un giusto compromesso.
    La P5K l'ho messa adesso in un HTPC, (fatto più che altro in previsione di masterizzare su Blu Ray le trasmissioni HD).

    E' una scheda madre notevole e va bene, (per lo meno per le mie esigenze), ma scalda un po'.

    Per questo E6600 che ho comprato ho preferito abbinarlo a un dissipatore della Scythe, il Ninja plus rev B e devo dire che è un altro pianeta.

    Mai visto più di 46° con qualsiasi software di stress della CPU, con ventola sua limitata a 800 rpm e temperatura ambiente di 28°/29° e persino 30°.

    Ben lontano quindi dalla soglia critica che Intel dichiara per il 6600, che secondo quanto mi è capitato di leggere dovrebbe stare a 62°.
    (e al momento il case che ho, ha praticamente l'estrazione affidata a una ventola da 80mm limitata a 1200).

    Credo che anche se condivisibile il ragionamento di non spendere molto sul dissipatore, alla fine non valga la pena di risparmiare, che tanto tra i 45€ dello Scythe e i 30€ di un qualsiasi altro dissipatore passa ben poca differenza in termini di soldi, ma per quello che ho visto c'è una resa ineguagliabile in termini di dissipazione del calore.

    Ciao

  3. #813
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    scusate avrei un altra domanda, siccome a volte mi capita che mi salti la corrente e non vorrei far saltare la lampadina devo comprare un alimentatore esterno a batteria(per un benw w100) che funzioni in modo che se salta la luce continui a dare elettricità al proiettore e mi dia quindi il tempo di chiuderlo in modo corretto. che mi consigliate?

  4. #814
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    una domanda x charger: a quando un'aggiornamento sulle schede video??

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #815
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47
    sera a tutti....
    sto mettendo su un nuovo pc per pilotare il mio vpr hdready (così faccio fuori definitivamente l'oppo ) e volevo sapere che ne pensate dei componenti che ho comprato e devo comprare, se c'è qualche incongruenza o consigli da darmi, prego

    già in "tasca":

    core2 duo e6600
    dfi infinity dark p965
    2*1gb corsair xms2
    x1900xt 256mb (riciclata dal precedente pc, però devo trovare il modo di zittirla, la ventola fa un casino assurdo, consigli???)



    da prendere:

    ali corsair hx520???
    case ??? (mi piacevano quelli tipo desktop, orizzontali, ma sono scomodissimi)
    hd seagate barracuda 320gb????
    lg combo hd-dvd , blu-ray????
    terratec aureon 5.1???

    questi sono tutti in dubbio.... non ho un idea precisa

    e poi c'è l'os, andrò col sicuro con xp sp2, abbinato a mouse e tastiera wireless....

    infine, la cosa che mi spaventa di più, fddshow!!! sto leggendo (studiando la guida, veramente ardua per uno come me... non c'è nulla che faccia un minimo di upscaling in automatico??? no eh.... )

    ok, se mi viene in mente qualcosa lo aggiungo

    consigliatemi e guidatemi pls
    ciao a tutti



    edited

    aggiungo una considerazione
    ho appena finito di studiare la guida all'utilizzo di fddshow... effettivamente è un pò al di fuori della mia portata... allora mi chiedo: non utilizzando questo software, la visione di dvd sarebbe altamente penalizzata? di solito usavo il pc per vedere dvd e divx su un samsung 32 hdready e non mi sono mai troppo sconvolto per la pessima qualità.....
    non esiste qualche comparazione con immagini normali e altre postprocessate con fddshow tanto per rendersi conto a cosa si va incontro? non vorrei sbattermi per 1000 settaggi che cmq non renderebbero la mia visione molto più soddisfacente di quanto nn lo sia.....
    ultima cosa, ho trovato un tizio che scambierebbe la sua 7950gt hdpc extreme (dissipatore passivo) con la mia x1900xt... che me pensate? prestazioni sono simili?
    ciao a tutti
    Ultima modifica di killerfabber; 17-08-2007 alle 18:05

  6. #816
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Telecomandi HTPC

    Volevo ringraziare charger2000 per l'ottima guida...ora passiamo alla richiesta
    Io uso il mio pc anche come htpc e avevo bisogno di un telecomando che mi permettesse di controllare i vari lettori come power dvd e wmp...basta che mi dia la possibilità di andare avanti e indietro veloce, saltare i capitoli e poi anche di spegnere il pc...è possibile o è solo fantascienza
    Ah già, io uso win xp sp2 e non media center questo potrebbe essere un problema?
    Ci sarà da usare qualche programma che lavora sotto?
    Grazie a tutti....

  7. #817
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da DennY969
    ... avevo bisogno di un telecomando che mi permettesse di controllare i vari lettori come power dvd e wmp....
    Prova a fare una ricerca con la parola "IMON"

    Stefano

  8. #818
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Prova a fare una ricerca con la parola "IMON"
    Stavo per dire la stessa cosa. Versatile e facilissimo da programmare.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #819
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Ragazzi, cosa mi consigliate come scheda grafica tra le nuove ATI HD 2600 (che, correggettemi se sbaglio, mi paiono tutte con ventola annessa, seppur definite "ultraquiet") e una 8600 GTS fanless (vd. guida Charger)?
    Parlo principalmente in termini di rumorosità e solo secondariamente di prestazioni.
    Grazie

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la gigabyte ha un modello di 2600 pro fanless.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #821
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    la gigabyte ha un modello di 2600 pro fanless.
    Red5goahead gentilmente, accetta la mia richiesta su MSN
    V FOR VENDETTA

  12. #822
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Grazie. Sarebbe il modello GV-RX26P512H?

  13. #823
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Salve ragazzi.

    Ho finalmente sfilato la lista dei componenti per il mio HTPC. Avrei bisogno di aiuto per scegliermi la scheda madre e l'ali, anche se, se avete altri consigli, vi prego di dirmelo

    Case:
    Zalman HD160

    CPU:
    Intel Core 2 Quad Pro Q6600 "Energy Efficient 95W Edition" 2.40GHz (1066FSB)

    Cooler per il CPU:
    Zalman CNPS9700-LED CPU Cooler (Socket 754/939/940/AM2/LGA775)

    Memoria:
    Corsair 2GB DDR2 XMS2 Dominator PC2-8500C5 TwinX (2x1GB)

    VGA:
    Sapphire ATI Radeon HD 2600 XT 256MB GDDR4 HDTV/Dual DVI (PCI-Express)

    Hard Disk:
    Western Digital Caviar RE 250GB 2500YS SATA-II 16MB Cache - OEM

    Scheda Audio:
    Auzentech X-Plosion 7.1 DTS Connect PCI Dolby Soundcard

    Schede satellitari
    2 Technotrend 3200
    o
    2 FloppyDTV DVBS2

    OS:
    XP Pro/SP2
    Ultima modifica di thehawk; 19-09-2007 alle 23:28

  14. #824
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Beh direi che non hai "studiato" benissimo ...

    Il dissi Zalman e' costoso e poco efficiente, la Sapphire non e' fanless, la RAM e' piu' da overclockers che da HTPC, e sull'HD non ci sono riferimenti in circolazione sulla sua silenziosita'...

    Perdonami ma cio' che e' nella lista "principale" non e' sufficiente ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da thehawk
    Hard Disk:
    Western Digital Caviar RE 250GB 2500YS SATA-II 16MB Cache - OEM

    Quell'hard disk ce l'ho io, dal punto di vista delle prestazioni mi sembra andare molto bene, meno da quella della silenziosità.

    Nonostante lo abbia messo dentro un enclosure (lo Smart Drive 2002c) a voler essere esigenti, quando si sia nel silenzio ambientale più totale, si può ancora percepire anche se di pochissimo il suo "borbottare".

    Personalmente non ho preso un Samsung perchè pur avendo esperienze positive riguardo alla loro silenziosità, non sono stato altrettante fortunato relativamente alla loro affidabilità, ma prenderei in considerazione oltre ai Samsung anche i Western Digital A/V, che dovrebbero ormai essere commercializzati, (anche se non ho letto alcuna prova pratica al momento).

    Ciao


Pagina 55 di 200 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •