|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
09-04-2008, 13:53 #1201
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
sto leggendo molto bene del nuovo chipset 780g. La produce solo la giga per ora questa scheda madre? Se la prendo insieme al mio per ora momentaneo phenom 9600 potrei avere dei risultati maggiorni in termini di consumi, temperature??
Gab
-
09-04-2008, 13:56 #1202
ci sono altre fabbriche, tipo asus, msi, asrock, ecs (ottima la Black Edition).
Cmq, certo che consumerai di più con il Phenom, TDP quasi il triplo.
Però almeno sfrutterai l'HT 3.0
ciao e...... decidete
-
09-04-2008, 14:08 #1203
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
scusate l'ignoranza..che differenze ci sono tra le mobo atx e le micro atx? Quali sono migliori? Per montare una scheda video come la mia (9600gt) quale mi conviene?
ma l'HT è importante in un sistema? e quanto? Perchè la mia mobo M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP non mi sembra male sotto questo punto...inoltre ha una temperatura inferiore di 10°...dove sto sbagliando?
Lo so che mi devo decidere..ma se sono 'gnurant!! Che ci devo fare...sto imparando...ma tutto così in fretta..ho una confusione...
Grazie cmq per la pazienza
P.s.:TDP triplo?? e mi conviene allora..ovviamente no. Per giocare però mi basta un 4850e?? Alla fine mi serve una mobo con processore in grado di giocare discretamente e vedere film blu ray almeno per un po...questo è quanto...Ultima modifica di gabri1981; 09-04-2008 alle 14:16
-
09-04-2008, 14:15 #1204
le microATX, differiscono dalla ATX, solo per la dimensione.
Logicamente, stando così le cose...le matx avranno meno slot per espandare.
Quindi, diventa più una necessità di spazio nel case...che altro.
-
09-04-2008, 14:23 #1205
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
e per quanto riguarda le delucidazioni su HT e sulle potenzialità del 4850E...le domande sono nel post precedente...
Gab
-
10-04-2008, 00:45 #1206
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Sono andato un po in giro e ho trovato dei risultati strabilianti per un dissipatore cpu: lo Zerotherm NV120 Premium Nirvana...per me è meglio del Noctua, che ne pensate??
Gab
-
10-04-2008, 09:24 #1207
Ecco cosa ne penso:
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4750
-
10-04-2008, 09:52 #1208
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Pensi che sia migliore?
Gab
-
10-04-2008, 13:25 #1209
anche se fosse solo per la rumorosità, direi proprio di sì...
-
13-04-2008, 01:46 #1210
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 80
Il mio theatre HTPC FullHD
Mi sono fatto finalmente un HTPC degno di questo nome
compatibile con i nuovi formati ad alta definizione (spero!)
Hardware:
CPU: Intel Core 2 Duo E6600, 3.0GHz, FSB1066, 4MB L2
COOLER: Scythe Andy Samurai Master
MOBO: ASUS P5-E VM HDMI
RAM: 2048MB-KIT G.Skill XP2-6400, 4-4-4-12 a 1,8V
VIDEO: Intel G35 integrato
HDD: WDC Green SATA II 750GB 7200,16 MB Cache
DRIVE: LG GGC-H20L, Bluray, HD-DVD
TVCARD: in attesa di vostri consigli leggi più sotto!
AUDIO: integrato Intel Azalia
CASE: provvisorio
PSU: Seasonic S12-450 "Energy" 80Plus, 450Watt
TASTIERA: Logitech DINOVO MINI
Software:
S.O.: Microsoft Vista Ultimate 32 SP1
========================
Che ne pensate dell'hardware in questione!?
Veniamo alle domande da nubbio!
sk video:
1) Vedo solo il digitale terrestre per ora, e free. Però mi piacerebbe contemplare in futuro la possibilità del pay per view.
2) Voglio sentire la radio FM ed anche quella digitale (che standard?).
3) Ho Windows Vista come MCE e non vorrei cambiarlo.
4) perdonatemi per l'estrema niubbaggine ma io ho a muro una sola uscita TV classica (coassiale) che mi serve per la TV analogica (e che credo vada bene per la TV Digitale? ). Se inserisco la connessione da lì nella sk TV del computer, poi al TV ci arrivo solo con l'HDMI? E se voglio vedere la TV a computer spento come diavolo faccio!)????
telecomando:
1) non capisco che cosa devo comprare! Vorrei un telecomando compatibile MCE visto che userò quello come OS ma come mi devo regolare?
display esterno:
1)non ho ancora comprato il case definitivo perché ne volevo uno bello che avesse un display esterno che mi dasse tutte le informazioni multimediali del caso. Quale mi consigliate?
2) Inoltre quasi tutti i display hanno pure un telecomando e non capisco a cosa serve se ne ho già uno che pilota l'MCE (vedi punto sopra!) ... a che cosa serve?
3) sk TV - anche queste escono con un loro telecomando ... come mi devo regolare? un terzo telecomando per pilotare lo stesso computer!?!? proprio non capisco!
===
Scusate le domande magari banali ma è la prima volta che mi avvicino ad un HTPC.
grazie a tutti!
ciao!
-
13-04-2008, 01:57 #1211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
sk video:
1) Vedo solo il digitale terrestre per ora, e free. Però mi piacerebbe contemplare in futuro la possibilità del pay per view.
3) Ho Windows Vista come MCE e non vorrei cambiarlo
Quale case mi consigliate?
Col telecomando MCE piloti tranquillamente tutto l'hardware multimediale, sk tv inclusa.
Sul pannello LCD non so aiutarti, mai avuto.
ciao
-
13-04-2008, 12:01 #1212
Originariamente scritto da ciaca
MCE può gestire più tuner contemporaneamente, tramite modifica del registro.
C'è un guida in rete ( su HTPCitalia ).
La cosa è fattibile.
-
13-04-2008, 12:15 #1213
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
grazie della preziosa dritta
Corro a documentarmi.....
ciao
-
13-04-2008, 16:26 #1214
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 80
grazie ciaca
a questo punto pensavo a qualcosa del tipo Terratec PCI o simili, tu come la vedi?
senti ma ... scusa la domanda da nubbio: ma se collego la Terratc PCI alla presa a muro, i TV poi dove lo collego? devo vedere sempre le cose con il PC acceso o c'è un altro modo?
grazie a tutti!
ciaoo
-
13-04-2008, 22:02 #1215
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
c'è un altro modo?
qualcosa del tipo Terratec PCI o simili