Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: 1280x720

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    23

    1280x720


    Ciao,
    Ragazzi, sto mettendo su un HTPC. Il mio primo problema e' come fare a settare la scheda video a 1280x720, mi spiego meglio, ho un videoproiettore (Sanyo Z4) che deve lavorare con un segnale video 1280x720, ho provato ben 3 schede video sul mio Pc ma tutte e tre si possono settare solo a 1280x780, il 720 sembra non esistere.
    La scheda video attuale e' una ABIT R9600XT-VIO.

    Ciao
    MassimoR

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    facevi prima a usare powerstrip... fa' una ricerca sul forum
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Io ho una 9600 SE 256Mb, funziona tranquillamente senza powerstrip ed ha funzionato con Z3,Pj-TX200 e Z4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45938

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    anch'io vado senza powerstrip, ma alla fine mi pare la soluzione piu' semplice... l'importante e' che tu abbia anche la possibilita' di variare il refresh, dalla schermata del tuo post non la vedo.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Con i nuovi driver Ati non ci sono problemi a cambiare la risoluzione, anzi per il 1280X720 c'è anche la voce "abilita risoluzioni HDTV" o qualche cosa di simile. Per la frequenza di refresh a me con una 9800XT su TW600 permette sia i 50 che i 60hz.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Be', con la scheda Ati esiste anche un sistema un po' più laborioso, che ti consentirebbe di fare a meno di powerstrip. In pratica, le risoluzioni di ciascun modello Ati sono contenute nei due file .inf all'interno della cartella del driver. Basta aprire con Notepad i due inf, andare nella sezione relativa alla propria scheda (identificabile con il nome in codice del processore video) e sostituire per esempio alla risoluzione 1280x768 (identificabile con la sequenza ...12,80,07,68...) la risoluzione 1280x720 (12,80,07,20). Poi si aggiorna il driver selezionando i .inf aggiornati e al riavvio si avrà a disposizione la risoluzione desiderata. Spero sia sufficiente...
    VPR: Panasonic PT-AE900E
    HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~
    TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ Victorio: azz... che hack simpatico...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    @ Victorio

    Come fai ad impostare 1280x720 a 50hz?, dove scrivi dentro i 2 inf i 50hz??

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    anch'io vado senza powerstrip, ma alla fine mi pare la soluzione piu' semplice... l'importante e' che tu abbia anche la possibilita' di variare il refresh, dalla schermata del tuo post non la vedo.
    ciao
    Una volta abilitate le risoluizioni HD la frequenza si può andare nella sezione Display Manager e impostare risoluzione,profondità di colore e refresh

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Scusate se approfitto di questa discussione, ma volevo sapere una cosa sul nuovo pannello di controllo delle ati. Prima con il pannello di controllo alla voce visualizzazione potevo accendere e spengere i vari monitor e decidere il primario e secondario. Ora invece con il nuovo pannello di controllo non trovo più questa opzione. Il monitor collegato in vga resta sempre come secondario e quello in dvi come primario.
    Sbaglio qualcosa?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    x settare i monitor
    non devi fare altro che andare sul immagine del monitor e cliccare con il tasto destro del mouse poi ti si aprono le opsioni


    quello che io non riesco a trovare sono i 1280x720 a 50 hz li trovo con svariati valori ma non i 50 49 . 47 30 e poi quelli superiori manon direttamente il 50 hz
    percaso quei valori si attivano inbase al monitor collegato? quindi riconosce le frequenze supportate?

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da peo
    percaso quei valori si attivano inbase al monitor collegato? quindi riconosce le frequenze supportate?
    Si,e se il proiettore non gli dice che supporta i 50 hz devi disabilitare l'opzione EDID
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo File: jpg 2.jpg‎ (48,0 KB, 42 visualizzazioni)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Allora... La frequenza impostabile per il monitor non dipende solo dalla scheda video, ma anche da ciò che il monitor è effettivamente in grado di supportare. La mia personale esperienza si riferisce all'utilizzo del VPR prima attraverso l'uscita VGA (avevo allora proprio una Ati 9600XT), e successivamente attraverso quella DVI (adesso ho una Nvidia 6800GS). Ebbene, il VPR con la VGA aggancia solo i 60 Hz (l'ho sperimentato ed è confermato dal manuale a corredo del VPR stesso) e pertanto non potevo impostare frequenze inferiori attraverso quella porta; viceversa, con la connessione DVI il VPR è visto a tutti gli effetti come un display ad alta definizione in grado di supportare proprio le frequenze di 50 Hz o 60 Hz, senza alcun hack particolare.
    Conclusione:
    se si utilizza un'uscita VGA la frequenza di 50 Hz potrebbe ottenersi con PowerStrip, ma forse il display non sarà mai in grado di visualizzarla;
    se si utilizza l'uscita DVI, nelle impostazioni del driver Ati non dovrebbe essere difficile individuare la voce relativa alla frequenza e all'HDTV (analogamente a quanto avviene con i driver Nvidia che uso attualmente, anche se non ho ancora aggiornato la mia signature)...
    Spero di aver chiarito sulla scorta della mia recente esperienza!
    Un saluto a tutti.
    VPR: Panasonic PT-AE900E
    HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~
    TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Ora la signature è aggiornata...
    VPR: Panasonic PT-AE900E
    HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~
    TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da Victorio
    Be', con la scheda Ati esiste anche un sistema un po' più laborioso, che ti consentirebbe di fare a meno di powerstrip. In pratica, le risoluzioni di ciascun modello Ati sono contenute nei due file .inf all'interno della cartella del driver. Basta aprire con Notepad i due inf, andare nella sezione relativa alla propria scheda (identificabile con il nome in codice del processore video) e sostituire per esempio alla risoluzione 1280x768 (identificabile con la sequenza ...12,80,07,68...) la risoluzione 1280x720 (12,80,07,20). Poi si aggiorna il driver selezionando i .inf aggiornati e al riavvio si avrà a disposizione la risoluzione desiderata. Spero sia sufficiente...
    Ciao scusami, ma sapresti dare info più dettagliate? tipo in che cartella li trovoi fil inf? su programmi\ati tecnologies oppure su windows\system32?
    In che stringa sono contenute le rislouzioni? grazie e scusa se sono un po' duro
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •