Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: 1280x720

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    @ Victorio
    Grazie delle info .
    vado un attimo OT
    vedo dalla firma che ai in uso il cinergy T2 che uso anche io x l htpc portatile

    volevo sapere se usi x tutto l htpc il remote della T2 e se ai trovato il modo di diminuire la luminosita del led blu della T2

    CIAO
    Ultima modifica di peo; 10-03-2006 alle 05:53

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32

    Mi scuso per la sporadica presenza nel forum, ma posso accedervi solo in qualche ritaglio di tempo. Spero comunque di potermi rendere ugualmente utile.
    Dunque, i file da modificare per le risoluzioni del driver Ati sono nella cartella "C:\ATI\SUPPORT\X-XX_xp-2k_dd_XXXXX\2KXP_INF", che il programma di installazione del driver stesso crea per decomprimervi i file. Nello specifico, io ho avuto una esigenza analoga con la scheda Ati del mio portatile, una Mobility 9000, che in codice è denominata M9. Nella relativa sezione di entrambi i file .inf ho fatto la modifica descritta e ho reinstallato il driver, ottenendo al riavvio la risoluzione desiderata per pilotare il VPR con rapporto 1:1 attraverso la connessione VGA.
    Quanto alla Terratec T2, sinceramente ne faccio un utilizzo molto limitato, perché in genere faccio transitare il segnale del DTT da un normale decoder da salotto nella scheda tv analogica (so che è un percorso tortuoso, ma la smart card per i programmi a pagamento è utilizzabile solo così). In generale, però, non amo guardare la tv al VPR perché la grande compressione del segnale DTT mette in evidenza tutti gli artefatti dell'immagine...
    Saluti.
    VPR: Panasonic PT-AE900E
    HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~
    TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •