Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    l'HTPC perfetto (configurazione)


    dopo anni e anni di smanettamenti, credo di essere finalmente giunto allo stato dell'arte.
    Stato dell'arte per me ha questo significato:
    1) massimo micro e macrodettaglio (sharpness)
    2) minimo rumore video (non DEVO vedere "friggere" l'immagine)
    3) massima fluidità nei panning (morte agli scatti...)
    4) estrema tridimensionalità
    5) massima semplicità d'uso (una volta eseguito il setup, DEVO solo fare "play" per godermi la visione)

    per raggiungere tale scopo ho cambiato diversi pc e recentemente le seguenti schede video : ati 9600pro , x700 e xt1600 - nvidia 6800gt; la scelta è senza dubbio alcuno la scheda Ati xt 1600.
    HARDWARE : tritubo 8" barco cine 8 , risoluzione per dvd 1080x864 / 75Hz
    risoluzione per HDTV 1280x720 / 60Hz
    SOFTWARE: theatertek 2.2.1 - zoom player 4.51 - codec elecard (mpeg player), ffdshow 11092005 : per la visione dei DVD utilizzo TT2.2 e per l'HDTV zoom player + codec elecard, entrambi in tandem con ffdshow.
    L'aiuto dell'amico Fabio Mariani (informatico) è stato determinante e desidero ringraziarlo pubblicamente.
    IMPORTANTISSIMO , anzi determinante per il funzionamento, è stato l'ordine cronologico dell'installazione dei suddetti sw. Se non rispettato il pc non funziona!!!
    Ecco in ordine di installazione lo schema:
    1) sistema operativo xp aggiornato
    2) drivers chipset motherboard
    3) drivers sk video
    4) TT + eseguire il setup
    5) zoom player + setup iniziale
    6) ffdshow + eseguire il setup (audio e video decoder)
    7) elecard mpeg player come da default (bisogna deselezionare alcune associazioni dei file dal menù opzioni)(se interessa posso postare a parte)

    in questo modo usufruisco dell'audio wmvhd in 5.1, file TS (bikini ecc.) fluidissimi, accellerazione Hw e ffdshow con un utilizzo della cpu intorno al 40 % (processore intel P4 3GHz).
    Se interessati a specifiche su settaggi Sw, chiedete e vi sarà dato....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Se interessati a specifiche su settaggi Sw, chiedete e vi sarà dato
    ...secondo me, se li pubblichi, ne aiuteresti molti........
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Io ho la tua stessa scheda ad eccezione che la mia è una x1600 pro che è davvero ottima Siamo un po' curiosi anche della config software

    Hai provato ZP con dscaler per visualizzare i dvd? secondo me con la nostra scheda video si ottiene un risultato migliorei rispetto a TT...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Quello che mi spaventano, perchè poi rendono poco credibili i risultati, sono gli assolutismi, ed in quello che dici ne vedo molti.

    Intanto la mera elencazione di fatto non significa proprio un bel nulla, tantomeno senza senza specificarne i settaggi significativi.

    In primo un HTPC perfetto oggi non può basarsi su di un P4 a 3GHz, con materiale full HD si siede! E sopratutto non esiste HTPC che non scatti!
    La risoluzione che utilizzi, se mi consenti, non va bene per il materiale PAL, poichè oltre a dover introdurre inevitabilmente artefatti, rispetto ad una canonica 50Hz, deficità in dinamica colore!

    Se con il Cine 8 trovi meglio TT senza tra l'altro specificare se in VMR o in Overlay allora devi ancora scorgere quali sono le possibilità dell'HTPC.

    Infine utilizzando FFdshow, di assolutismi ne puoi trovare quante ne vuoi perchè ogni filtro e configurazione, fa storia a se.

    Ciao

    Rino

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Un HTPC perfetto (se mai esistesse), non potrebbe in alcun modo prescindere dall'hw. Ci fai un elenco?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Un HTPC perfetto (se mai esistesse), non potrebbe in alcun modo prescindere dall'hw. Ci fai un elenco?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Rino, adesso ti prendo in giro e ti attacco...

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Quello che mi spaventano, perchè poi rendono poco credibili i risultati, sono gli assolutismi
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    non esiste HTPC che non scatti!
    Bonaria presa in giro a parte, in Overlay con la 9600 sono - come disse Ciuchino - "Più fluido del fluido", prendendo come test i panning del capitolo 2 de "Il gladiatore" (orizzontali), quelli nella scena dello scontro finale nell'arena con l'imperatore stesso film (orizzontale e verticale), il capitolo 1 de "The chronicles of Riddick" (composto orizzontale/verticale), ma in genere con tutti i film.

    La fregatura è che sto cercando di passare al VMR9 e la situazione è mutata abbastanza: gli scattini sono apparsi e neanche troppo di rado, durante i panning...

    Da qui nasce la mia voglia di passare ad una ATI X1600 Pro, sperando che la causa sia proprio l'eccessivo consumo di CPU dovuto all'abbinata VMR9 + vari filtri di FFDShow (dato che, in Overlay, il lavoro di downscaling dopo il Resize 2x - con gli stessi filtri - non mi crea problemi).

    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Bonaria presa in giro a parte, in Overlay con la 9600 sono - come disse Ciuchino - "Più fluido del fluido", prendendo come test i panning del capitolo 2 de "Il gladiatore" (orizzontali), quelli nella scena dello scontro finale nell'arena con l'imperatore stesso film (orizzontale e verticale), il capitolo 1 de "The chronicles of Riddick" (composto orizzontale/verticale), ma in genere con tutti i film.

    La fregatura è che sto cercando di passare al VMR9 e la situazione è mutata abbastanza: gli scattini sono apparsi e neanche troppo di rado, durante i panning...

    Da qui nasce la mia voglia di passare ad una ATI X1600 Pro, sperando che la causa sia proprio l'eccessivo consumo di CPU dovuto all'abbinata VMR9 + vari filtri di FFDShow (dato che, in Overlay, il lavoro di downscaling dopo il Resize 2x - con gli stessi filtri - non mi crea problemi).

    Un saluto. Leo!

    Scusa Leo, ma con la 9600 in VMR9 quali vantaggi qualitativi riscontri rispetto al 9600?
    A detta di molti, me compreso, con un CRT il passo in dietro è notevole.

    Ciao

    Rino

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Scusa Leo, ma con la 9600 in VMR9 quali vantaggi qualitativi riscontri rispetto al 9600?
    A detta di molti, me compreso, con un CRT il passo in dietro è notevole.
    Scusa Rino ma non è molto chiara la tua ultima frase.

    Il passo indietro è da overlay a VMR9?
    Ciao
    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    in Overlay con la 9600 sono - come disse Ciuchino - "Più fluido del fluido",
    Pure qui... 7800GT VMR9 renderless TT 2.2.1 + reclock... ti assicuro.. niente scatti..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    IMPORTANTISSIMO , anzi determinante per il funzionamento, è stato l'ordine cronologico dell'installazione dei suddetti sw. Se non rispettato il pc non funziona!!!
    Questa me la puoi spiegare per favore?
    Va bene installare solo il necessario per non appesantire il sistema, va bene che alcune volte è necessario installare un driver per la m/b prima di qualsiasi altra cosa, ma questa affermazione mi lascia veramente basito.
    Su qualsiasi PC puoi installare e disinstallare programmi nell'ordine che vuoi, basta configurarli a dovere.
    Avessi ancora detto "nel mio caso se installo A prima di B, poi questo non funziona, mentre se li installo al contrario va tutto,anche se non capisco il perchè"....
    ma addirittura che il PC non funziona se non rispetti l'ordine di installazione di s/w...
    Ciao
    Alberto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da wolf041
    Scusa Rino ma non è molto chiara la tua ultima frase.

    Il passo indietro è da overlay a VMR9?
    Il passo indietro è da Overlay a VMR9!
    Questo è ciò che affermo io e la stragrande maggioranza di chi possiede un CRT ed ATI

    Ciao

    Rino

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da wolf041
    Questa me la puoi spiegare per favore?
    Va bene installare solo il necessario per non appesantire il sistema, va bene che alcune volte è necessario installare un driver per la m/b prima di qualsiasi altra cosa, ma questa affermazione mi lascia veramente basito.
    Su qualsiasi PC puoi installare e disinstallare programmi nell'ordine che vuoi, basta configurarli a dovere.
    Avessi ancora detto "nel mio caso se installo A prima di B, poi questo non funziona, mentre se li installo al contrario va tutto,anche se non capisco il perchè"....
    ma addirittura che il PC non funziona se non rispetti l'ordine di installazione di s/w...

    Forse in questo lucabellomi ha detto una cosa giusta...

    Ciao

    Rino

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Il passo indietro è da Overlay a VMR9!
    Questo è ciò che affermo io e la stragrande maggioranza di chi possiede un CRT ed ATI

    Ciao

    Rino
    La tua ATI ... mi sembri leggermente assolutista.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Il passo indietro è da Overlay a VMR9!
    Questo è ciò che affermo io e la stragrande maggioranza di chi possiede un CRT ed ATI
    Grazie per la precisazione, sto finendo di configurare il nuovo HTPC con una X1300 e poi farò anch'io qualche prova.
    Ciao
    Alberto


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •