Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ciao

    Rino
    Perche' non dici semplicemente che preferisci l'overlay.
    Probabile che quelli che preferiscono il VMR9 con CRT di un certo livello sono tutti orbi , inesperti e passeranno al digitale domani.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Con Materiale serio a 1080p, un P4 a 3 GHz, è troppo tirato. Quanti filtri riesci ad usare?

    Ciao

    Rino
    Ti posso garantire che, possedendo diversi trailer e spezzoni in HD, non ho ancora trovato del materiale "scattoso" per la mia macchina. Se lo trovassi, nei prossimi 3 messi cambieri Hardware.

    Guarda, proprio ieri sera ho montato una ati x1600 e le prestazioni rispetto alla 6600gt sono cambiate, e in meglio.
    Per il materiale a 1080p/1080i/720p, ovviamente ffdshow non interviene, mentre per il materiale standard riscalo a 1920*1920 con un leggero filtro unsharp mask (variabile tra i 15 e i 30 sample) a MONTE del resize. Il tutto in overlay in yuv12. Sto valutando di passare allo spazio colore rgb32, ma per quello c'è tempo. Il renderer audio è Reclock.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Perche' non dici semplicemente che preferisci l'overlay.
    Probabile che quelli che preferiscono il VMR9 con CRT di un certo livello sono tutti orbi , inesperti e passeranno al digitale domani.

    Ciao
    Antonio

    Antonio,
    preferisco l'Overlay e questo si era capito...

    Quelli che con i CRT ed ATI che preferiscono il VMR9, non sono orbi ed inesperti, ma è molto probabile che passeranno, presto ,molto presto al Digitale, poichè senza nero e con le bande grigie un buon Digitale ad un siffatto Trituibo se lo "beve a colazione" e senza considerare tutti gli altri indubbi vantaggi della tecnologia digitale.

    Non sono come i cavalli, anzi, gli occhi li ho sempre ben liberi e sono pronto a cospargermi il capo di cenere davanti a qualunque prova che dimostri che ho il prosciutto davanti agli occhi.

    Ciao

    Rino

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Antonio,
    preferisco l'Overlay e questo si era capito...
    Ciao
    Rino
    Le bande grige ce le ho anche in overlay , basta che alzo la luminosita'.
    Adesso il tuo discorso mi piace molto di piu' ... perche' non lo fai avvalorare da esperti
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Il nero e l'effetto di sospensione dell'immagine dovuta alla totale assenza delle bande che conferisce una eccezionale profondità d'insieme.
    Su questo siamo in perfetta sintonia, tanto è vero che ho cominciato a lavorare sulla G2 proprio per vedere se riesco ad ottenerla anche in VMR9!

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Quando ho capito che non ci sarei arrivato mai e confortato da altri CRt user esperti, ho semplicemente rinunciato.
    Se non ci riuscirò neanch'io, l'unica soluzione che mi rimarrà per avere sia il nero che l'assenza del ringing sarà quella di cambiare scheda!

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Leo, per me è come se rinunciassi al CRT, in favore di un digitale!
    Non sia mai, anatema!!!
    Proprio ieri, grazie alla disponibilità e cortesia di Negativ, che è venuto a casa mia portandomi la sua ATI X1600 Pro AGP - cosa di cui lo voglio ringraziare anche pubblicamente - ho constatato con mano le differenze con la mia datata 9600 ed è probabile che la comprerò: rumore video quasi assente ed eccellente definizione in VMR9 liscia!!! Meglio ancora con FFDShow senza Denoise, e Resize in testa alla catena, figuriamoci in Overlay (che ho dimenticato di provare, purtroppo).

    Quindi il prossimo passo sarà l'acquisto della scheda e qualche tentativo di ottenere il nero in VMR9, ma in caso contrario - non avendo il ringing marcato della mia attuale Ati - tornerò all'Overlay!!!

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 03-03-2006 alle 02:37

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Le bande grige ce le ho anche in overlay , basta che alzo la luminosita'.
    Adesso il tuo discorso mi piace molto di piu' ... perche' non lo fai avvalorare da esperti

    Se alzi la luminosità perdi anche molta tridimensionalità, e l'immagine si appiattisce...

    Se alzi la luminosità per far comparire le bande grigie, in Overlay, hai semplicemente starato il VPR, ma se questo deve essere il risultato ultimo, perchè non togliere ad esempio il fuoco almeno così si eliminerebbero pure le linee di scansione!

    Infine non credo che bisogni scomodare un esperto per avvolorare la tesi che se ad un Tritubo gli togli il nero e ci metti pure le bande grigie sia l'equivalente "Che è meglio passare al Digitale".

    E già da un po' che gli esperti dicono che oggi il confronto tra CRT e i migliori Digitali non si pone ANCORA solamente per i migliori 8" e 9", figuriamoci un confronto senza nero e con le bande grigie...

    Ciao

    Rino

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In VMR9 la mia scala di grigi e' uguale che in Overlay.
    Sul tuo non so' .
    Ho visto i neri di alcuni CRT ... bellissimi peccato che non si vedevano i particolari.
    Abbassala ancora di piu' la luminosita' , neri bellissimi.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In VMR9 la mia scala di grigi e' uguale che in Overlay.
    Sul tuo non so' .
    Ho visto i neri di alcuni CRT ... bellissimi peccato che non si vedevano i particolari.
    Abbassala ancora di piu' la luminosita' , neri bellissimi.

    Ciao
    Parliamo evidentemente, a questo punto, di due macchine molto, ma molto differenti; la mia e la tua.
    Leo sopra, ad esempio, conferma che è alla ricerca dell'effetto Nero e bande che aveva in Overlay... se non era una cosa buona perchè perdere tempo? La risposta è che se non ha ancora raggiunto questo risultato è solo perchè si è accorto che si perde molti particolari, altrimenti sarebbe bastato, come suggerisci tu, abbassare la luminosità.

    Come si fa ad avere tridimensionalità se non si distinguono i particolari? E' esattamente quello che osservo in VMR9. Il problema è solo per il VMR in cui il nero diventa tale solo dopo che si sono persi moltissimi particolari; e questo per me è del tutto inaccettabile, per molti un semplice compromesso!

    Ma se avessi saputo che dovevo rinunciare al nero e tenermi le bande grigie per essere coerente a certi compromessi, mica mi mettevo sulla testa un coso di 70Kg e lungo unmetroequindici e che per vederlo benino mi fa attendere pure 20minuti?

    Vuoi vedere chè il VMR si vedeva, con la mia catena, video Meglio dell'Overlay ed io per fedeltà di chi sa cosa, non l'ho immediatamente fatto mio smanettando fino all'infinito, così come avviene per ogni minimo aggiornamento software disponibile! Mi stai facendo venire il dubbio che mi sono perso qualcosa o che sbaglio qualcosa nella configurazione... dovrò approfondire e chiedere a qualche esperto.

    Infine Antonio, ma prima del VMR9 le bande grigie le vedevi? Il nero era un grigio molto scuro? Se le risposte sono SI, vuol dire semplicemente che abbiamo due macchime molto, molto differenti anche perchè per vedere un nero bellissimo mica mi prendevo un 8", sarebbe bastato un 7 pollici con la luminosità molto "abbassata" e magari con molti particolari persi... ma poi alla fine avrei sicuramente optato per un più comodo e pratico full 720p Digitale.

    Ciao

    Rino

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Proprio ieri, grazie alla disponibilità e cortesia di Negativ, che è venuto a casa mia portandomi la sua ATI X1600 Pro AGP - cosa di cui lo voglio ringraziare anche pubblicamente - ho constatato con mano le differenze con la mia datata 9600 ed è probabile che la comprerò: rumore video quasi assente ed eccellente definizione in VMR9 liscia!!! Meglio ancora con FFDShow senza Denoise, e Resize in testa alla catena, figuriamoci in Overlay (che ho dimenticato di provare, purtroppo).
    Cavolo! Hai mancato la prova più importante; quella dell'Overlay. Appena possibile fammi sapere perchè è lecito attendersi un risultato migliore anche in Overlay...

    Ciao

    Rino

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Parliamo evidentemente, a questo punto, di due macchine molto, ma molto differenti; la mia e la tua.
    Ciao
    Rino
    Questo puo' essere sicuramente.
    Il fatto che uno provi sulla propria catena e regolando bene i parametri in gioco arrivi alla tua conclusione ... sono pienamente daccordo con la tua scelta.
    Io non sono arrivato alla tua conclusione per cui scelgo indifferente l'una o l'altra soluzione potendo considerare altri parametri fondamentali e non solo il nero.
    L'unica cosa che non condividevo era la tua categoricita' sulla questione o aver tirato in ballo esperti ... io giro per internet e' c'e' gente con CRT 9pollici che usa il VMR9.
    Come al solito chi preferisce l'anguria e chi il melone.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Cavolo! Hai mancato la prova più importante; quella dell'Overlay. Appena possibile fammi sapere perchè è lecito attendersi un risultato migliore anche in Overlay...
    Rino, purtroppo in questo momento mi premeva provare il VMR9, per eliminare il ringing e verificare in contemporanea l'assenza di microscatti; però non vedo perchè dovrebbe difettare nel nero, visto che la 9600 su questo lato è perfetta.

    La "fregatura" è che la scheda è dell'HTPC di Emanuele: l'abbiamo provata nel pomeriggio, ma - giustamente - se l'è riportata via; ho provato a dirgli: "Va bè, mi piace, ormai è qui, tanto vale che me la lasci", ma... Non ha abboccato!!!

    Quindi le eventuali prossime prove te le potrò riferire solo dopo averla comprata: se avessi la certezza che la riga è un difetto drivers, la prenderei anche domani; viceversa, temendo un problema firmware, resto un momento in attesa.

    Un saluto. Leo!

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Leo sopra, ad esempio, conferma che è alla ricerca dell'effetto Nero e bande che aveva in Overlay... se non era una cosa buona perchè perdere tempo? La risposta è che se non ha ancora raggiunto questo risultato è solo perchè si è accorto che si perde molti particolari, altrimenti sarebbe bastato, come suggerisci tu, abbassare la luminosità.
    Questa parte di messaggio racchiude sia l'obiettivo che mi ero preposto (il nero totale in VMR9 simile all'Overlay), sia le difficoltà nel raggiungerlo, cosa per la quale mi ci sono voluti ben 3 giorni di taratura colorimetrica del CRT!!!

    Anche se la spiegazione della differenza tra VMR9 e Overlay, in merito ai valori della scala di grigi, è piuttosto semplice (il VMR9 ha un range 0-255, l'Overlay lo ha 16-235), non lo è altrettanto la soluzione proposta, ovvero abbassare la luminosità ed alzare il contrasto - almeno non lo è stato sulla mia catena video.

    Le alte luci non risultavano avere problemi (riuscivo a visualizzare correttamente le differenze 98-100%), tanto che non ho toccato il contrasto nè sul proiettore, nè sui vari software (Catalyst, TheaterTek e FFDShow): fin qui, tutto bene.

    Viceversa, intervenendo sulla luminosità, una volta raggiunto il nero 0% (sia che lo facessi tramite il CRT, sia tramite il brightness di TheaterTek od i livelli di FFDshow), finivo col perdere una quantità improponibile di particolari sulle basse luci, mentre in default il nero era effettivamente ad un valore del 16% (una cosa inguardabile).

    Ho penato davvero parecchio per trovare una combinazione soddisfacente (e, onestamente, se non avessi avuto tutto quel ringing in Overlay non so se sarebbe valsa la pena): rifatta regolazione della G2 e relativa scala di grigi con disco test DVD X-Perience di AFDigitale letto in modalità VMR9, abbassata luminosità del CRT da 60 a 55, impostato brightness in TheaterTek a -5 ed alzato valore del gamma in FFDShow a 1,35.

    Ora l'effetto ringing è quasi scomparso del tutto, il nero è di nuovo ottimo, i colori sono saturi e la visione fluida: posso serenamente aspettare che i drivers diventino maturi per una futura nuova scheda HDCP compliant, magari una ipotetica ATI X1800 AGP Pro...!!!

    Un saluto. Leo!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •