Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 74 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1096
  1. #796
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    41

    si le ho lette, veloce ma e ho lette.
    sono tutti vantaggi ...

    i 600 euro sono i contro!!!

    in ogni caso la config base quella appunto da 600 euri basta?

    altra domanda: come si comporta con il rip dei cd in un formato lossless (itunes o altro?) è veloce o ci sverno e mi conviene utilizzare l'imac.

    un'altra cosa è così pessimo il collegamento in hdmi all'ampli per evitare il passaggio di un cavo vga nel corrugato?

    saluti
    Ultima modifica di ordonez; 09-07-2009 alle 10:38
    pioneer Kuro lx5090 - denon avr-2309 - finale stereo rotel RB-1070 - Ps3 - mysky hd - front B&W xt4 - center B&W xtc - rear B&W xt2 - sub B&W ASW610

  2. #797
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    ...altra domanda: come si comporta con il rip dei cd in un formato lossless (itunes o altro?) è veloce o ci sverno e mi conviene utilizzare l'imac...
    E' velocissimo, un cd si rippa in pochi minuti (2-3), con un risultato perfetto.

  3. #798
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    i 600 euro sono i contro!!!
    in ogni caso la config base quella appunto da 600 euri basta?
    direi di si...
    Qualsiasi altro PC di tali dimensioni/silenziosità/prestazioni/consumi ha costi superiori, anche nel mondo win....

    Se vuoi il top puoi andare sul procio 2,26 ma non so se il gioco vale la candela...
    Se non hai intenzioni troppo serie ti puoi anche accontentare di 1GB di Ram, ma io ti consiglio almeno 2 (per far girare più app contemporaneamente senza rallentamenti)

    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    altra domanda: come si comporta con il rip dei cd in un formato lossless (itunes o altro?) è veloce o ci sverno e mi conviene utilizzare l'imac.
    Confermo quello già detto da Antani.
    Alternativa può essere appunto Max...

    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    un'altra cosa è così pessimo il collegamento in hdmi all'ampli per evitare il passaggio di un cavo vga nel corrugato?
    HDMI non è affatto pessimo...Più che altro con i tv in commercio ti costringe a risoluzioni video standard (720p 1080p) mentre con la VGA mappi altre risoluzioni...
    Chiaramente assicurati che il tuo tv abbia entrata VGA...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #799
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    41
    ok! perfetto

    e su come collegarlo per la parte video

    mini dispay port > dvi > hdmi dell'ampli
    oppure
    mini dvi > dvi > hdmi dell'ampli
    o ancora
    mini dispay port > vga > televisore

    è un dubbio che mi assale anche leggendo su vari siti non riesco a capire quale sia la soluzione migliore... chi dice che con la mini display port si mangia una fetta di schermo chi il contrario.

    Altri (americani) hanno comprato un adattatore mini display port > hdmi che sembra sia compatibile con il full hd che però pare in italia ancora non possa essere spedito (trovata su ama..n de)
    Ultima modifica di ordonez; 09-07-2009 alle 12:03
    pioneer Kuro lx5090 - denon avr-2309 - finale stereo rotel RB-1070 - Ps3 - mysky hd - front B&W xt4 - center B&W xtc - rear B&W xt2 - sub B&W ASW610

  5. #800
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    @BARXO

    per importare i FLAC devi usare Fluke, però a quanto pare non è infallibile dato che qualche file mi da problemi come scritto sopra.. dite che mi tocca convertire tutto in ALAC? non c'è qualcun'altro che usa i flac in iTunes?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #801
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    mini dispay port > dvi > hdmi dell'ampli
    oppure
    mini dvi > dvi > hdmi dell'ampli
    o ancora
    mini dispay port > vga > televisore
    guarda, più che altro dipende dal tuo tv/display...
    Di solito in HDMI è presente un overscan sul tv che taglia un po' di immagine, in alcuni tv è disattivabile, in altri no (come il mio)
    Di solito i tv con entrata VGA dedicata non hanno overscan su detta entrata, ma ti saprà aiutare chi ne ha uno...

    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    Altri (americani) hanno comprato un adattatore mini display port > hdmi che sembra sia compatibile con il full hd che però pare in italia ancora non possa essere spedito (trovata su ama..n de)

    Qua non ti seguo più....
    Cosa intendi con compatibile full hd?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #802
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    41
    nel senso che non ha nessun problema con 1080 di taglio immagine e compagnia.. anche se rileggendo in dietro o scoperto (come giustamente evidenziato più volte) che è un problema dell'osx in ogni caso ti passo un link anche se credo sia inutile
    http://www.macitynet.it/macity/aA356...n_arrivo.shtml

    il mio problema rimane che nel corrugato la vga non ci passa, con il saldatore non sono un drago, e poi nelle caratteristiche del mio tv c'è scritto qualcosa (ora non ricordo) su una limitazione sull'ingresso vga/PC nella risoluzione o simile... indago!

    allora le risoluzioni supportate dal mio pioneer sono:
    VGA, SVGA, XGA, Wide XGA, SXGA

    ora o non ho capito una mazza io oppure l risoluzione full hd 1920x1080 tra queste non c'è... correggetemi se sbaglio!
    Ultima modifica di ordonez; 09-07-2009 alle 15:47
    pioneer Kuro lx5090 - denon avr-2309 - finale stereo rotel RB-1070 - Ps3 - mysky hd - front B&W xt4 - center B&W xtc - rear B&W xt2 - sub B&W ASW610

  8. #803
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    41
    Fermi tutti...
    dal manuale del piooner a proposito delle hdmi:

    Assicuratevi di selezionare “PC” quando al terminale di ingresso
    HDMI è collegato un PC.

    Nota
    In modalità “Video” l’immagine è visualizzata in “overscan”
    (ingrandita) e quando vengono ricevuti segnali PC la modalità
    passa automaticamente a “PC”. (immagine in overscan)

    In modalità “PC”, per garantire una qualità ottimale
    dell’immagine, l’immagine viene visualizzata nelle dimensioni
    originali. (immagine in underscan)

    ...
    se ho capito bene ho risolto. Lo collego in hdmi da mini display port e non ho problemi di tagli!
    pioneer Kuro lx5090 - denon avr-2309 - finale stereo rotel RB-1070 - Ps3 - mysky hd - front B&W xt4 - center B&W xtc - rear B&W xt2 - sub B&W ASW610

  9. #804
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ordonez
    Fermi tutti...
    dal manuale del piooner a proposito delle hdmi:
    Buon per te...
    Col mio plasma mi tocca beccarmi l'overscan.
    Vai sicuramente di HDMI..
    Buon mini.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #805
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Buone news per i possessori di nuovi mini....
    Sembra stia per uscire (agosto) un adattatore mini display+USB--->HDMI...

    Questo oggettino dovrebbe consentire di veicolare il segnale video sulla displayport, l'audio attraverso la USB, riunendoli in un unica uscita HDMI da collegare a tv, ampli, vpr...

    questo è il link....

    Se fosse confermato sarebbe un'ottima notizia...
    Da verificare poi la compatibilità con le varie app multimediali di osx....

    Vedremo....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #806
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    bella notizia...solo che vorrei prendere un modello usato, prima devo testarlo e capire. Però sarebbe una gran cosa. sul mio vaio media center la scheda video è solo con uscita hdmi, e ovviamente veicola l'audio. Non mi costringe ad accendere l'ampli ogni volta che devo sentire un suono.
    vedrem!

  12. #807
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6
    ciao a tutti,
    mi presento con due domande da ignorante

    ho un mini mac che è connesso alla tv (acer 27'' hd-ready) con vga ed allo stereo con cavo cuffie -> stereo

    mi trovo bene come utilizzo da mac ma come decoder tv (ho una penna usb) non mi trovo benissimo, le immagini a schermo pieno hanno qualche alone oppure non sono fludissime (uso EyeTv), come nel decoder esterno scart.

    ora, potrei migliorare la cosa usando il cavo mini dvi - hdmi? essendo digitale e con risoluzioni simili a quelle del segnale non dovrei aver problemi di mappatura a schermo pieno, giusto no?

    in questo caso riesco a mantenere l'audio sullo stereo?

    perdonate se ho detto qualche castroneria, non sono un genio di connessioni
    Ultima modifica di imopen; 12-07-2009 alle 20:40

  13. #808
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    68
    Ciao a tutti,

    sabato ho acquistato un MacMini per poter programmare un po' con l'iphone, nel mentre ho letto qui che è anche un'ottima soluzione per musica liquida.

    Ho ordinato questa mattina un cavo mini-optical->toslink per collegarlo al sintoampli (NAD T765).

    Secondo voi per una migliore qualità audio è consigliabile acquistare un DAC esterno (tipo quelli dell'Apogee in FireWire) o il risultato è praticamente uguale alla semplice soluzione del cavo ottico collegato direttamente al sintoampli?

    Grazie

  14. #809
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Kanashibari

    Secondo voi per una migliore qualità audio è consigliabile acquistare un DAC esterno (tipo quelli dell'Apogee in FireWire) o il risultato è praticamente uguale alla semplice soluzione del cavo ottico collegato direttamente al sintoampli?
    Il risultato è in funzione del DAC che usi...
    Se esci in ottico usi quello del tuo sintoampli, se esci con un apogee o similari usi quello...
    Dipende tutto dalla qualità della conversione...
    Ad occhio è probabile che un apogee sia una spanna sopra, ma non ti so dire di più...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #810
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Ad occhio è probabile che un apogee sia una spanna sopra, ma non ti so dire di più...
    sisi immaginavo, era per capire se ne valeva la pena visto il costo non proprio esiguo

    grazie


Pagina 54 di 74 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •