|
|
Risultati da 781 a 795 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
17-06-2009, 10:22 #781
Originariamente scritto da BARXO
-
17-06-2009, 11:41 #782
Originariamente scritto da antani
Dal manuale il 96/24 pare essere supportato, ma la chiarezza non è una dote dei tecnici marantz,a quanto sembra....
[/URL]" target="_blank">
In particolare non riesco a capire se sia supportato il 96/24 PCM in stereo, oppure anche per il multicanale...
Oppure solo il dts in 96/24....
In teoria, essendo dotato di convertitori crystal a 192khz, dovrebbe essere compatibile in entrata con 96k, ma non ne vengo a capo...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-06-2009, 12:10 #783
In effetti non si capisce
.
Magari prova a 48 KHz....
-
17-06-2009, 16:18 #784
Allora, sto impazzendo con questo dvd, ma ormai è una questione di principio...
Il dvd in questione è un dvd ibrido audio/video....
In particolare la cartella video TS contiene due tracce video, una con audio ac3 4.1 24/48 e l'altra con dts 4.1 24/48....
Sia i miei lettori software su mac, che il mio lettore BD sony leggono solo questa parte del dvd...
La cartella audio TS contiene invece
traccia audio MLP Lossless 24/96 in 4.1
Il mio panasonic s99 sembra leggere anche tale parte del dvd...
Carica il menu, fa scegliere la traccia, ma poi, niente playback, torna al menu....
La traccia a 24/96 ha un estensione .aob, a quanto pare mal digerita dalla maggior parte dei lettori...
Se qualcuno ha qualche info in più....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-06-2009, 16:48 #785
Non mi sembra strano, da quel che so sono pochi i lettori compatibili con i DVD Audio.
-
17-06-2009, 17:24 #786
Il mio pana s99 è dato per dvd-audio compatibile....
Vediamo se riesco a capirci di più, comunque non voglio andare OT....
Allora, al momento sono riuscito a demuxare il file .aob in un wav 4.1 96k/24bit pienamente compatibile con QT, ma non con itunes....
Sapevo che itunes fosse compatibile col multicanale, anche se non ho mai provato, in verità....
Probabilmente itunes non gradisce il multicanale 96/24...
Non vedo l'ora di arrivare a casa per provare il 96/24 in digitale, anche se dubito fortemente che possa passare dalla spdif....
Il bitrate ha assunto proporzioni esagerate....
[/URL]" target="_blank">TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-06-2009, 09:03 #787
Allora, non so se interessa, ma ieri ho scoperto delle cose sul mini, ma più che altro in generale sull'audio via spdif....
Innanzitutto, mi dispiace ma il mini non può veicolare audio a 96/24bit, perlomeno via spdif, in quanto lo standard stesso non lo prevede....
Solo 32-44.1 o 48khz....
Questo sito è molto esplicativo...
Chiaramente per chi ha una scheda audio esterna tipo apogee o altro, il discorso cambia, chiaramente se ha un'uscita diversa da spdif...
Riguardo poi al metodo di trasmissione ed interfacciamento con il DAC dell'ampli, si può uscire o in ac3 (Dolby Digital) o in dts....
In tal caso il multicanale funziona bene (e sul pannello config midi vedrete un 48000 audio digitale codificato)
Oppure anche in PCM ma solo in due canali, niente multicanale (sempre per limitazioni dello standard)
Provando invece ad uscire in multicanale con QT o itunes con un video con audio AAC multicanale, (come quello dei trailers apple) vedrete che non sarà possibile, in quanto non previsto dagli standard...
Quindi in arrivo all'ampli otterrete soltanto un due canali secchi...
La vera novità, notata solo ieri sera e mai elaborata prima, è che Plex invece riesce a trasmettere AAC multicanale....
Durante il playback effettua una conversione da AAC ad ac3 al volo, ed a quel punto sull'ampli arriva un bel 5.1 dolby digital in tutto il suo splendore...
Ecco spiegata l'impossibilità di veicolare multicanale AAC da QT o itunes...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-06-2009, 13:48 #788
Grazie Barxo,
i tuoi contributi sono sempre molto utili.
Sono allora andato a cercarmi una guida plex per poterlo usare con tutto il suo potenziale.
Non so se questo passaggio della guida plex puo' aggiungere qualcosa di utile.
Cari saluti,
PaoloMedia: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
19-06-2009, 08:29 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
@Barxo:
davvero interessantissime queste considerazioni. Per merito vostro sto colmando apriori(il mini ancora non arriva) il gap di conoscenze necessarie.
Davvero grazie.
Sto plex mi incuriorisce sempre più. Ma può essere comandato con il telecomando in dotazione sul mini? Forse mi è sfuggita sta cosa...
-
19-06-2009, 18:52 #790
Certo, il telecomandino funziona bene per comandare plex.
Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
19-06-2009, 20:25 #791
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
grazie...non vedo l'ora di testare il tutto
dalle info di pkex leggo che gestisce in spdif dts e dolby...anche se non a bitrate esagerati mi sembra un ottimo prodotto. considerando che ha già tutto integrato.
-
08-07-2009, 09:17 #792
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
salve ragazzi,
è da 1po che uso il mio macbook come music server collegato in ottico al sintoampli, ma ho un problema su itunes: importandoci i files in formato FLAC con Fluke, alcuni mi danno problemi, ad esempio una canzone di un album dei clash come vado a riprodurla mi manda in crash itunes e me lo chiude. la stessa canzone con vlc funziona perfettamente. ho già provato ad eliminarla dalla playlist, dalla libreria e dalla cartella di itunes per poi reimportarla. stessa cosa. e me lo fa su qualche altro pezzo di altri autori, a random ma sempre file flac. itunes è all'ultima versione. avete qualche idea??
saluti e graziePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
08-07-2009, 15:13 #793
I flac che ho io, su itunes non vanno proprio, neanche li carica...
Io li ho convertiti tutti in apple losseless (o AIFF come preferisci) con MAX per mac....
Un po' uno sbattimento ma risultato garantito al limone...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-07-2009, 16:21 #794
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 41
che fare...
Salve a tutti,
nell'indecisione di prendere un mini o no vi spiego quello che già ho:
premessa: solo e unicamente mac (a casa: imac 24 intel c2D+ powerMAC G5 come server - in giro: macbook Air)
allora, utilizzo il PM G5 come "server multimediale" con osx 10.5 e twonkymedia (senza monitor e posizionato in un ripostiglio) controllato via remote desktop, cablato in lan con una aiport extreme che fa da server DHCP. Dopo aver upgradato l'HD (1TB) l'ho zeppato di musica video foto ecc.
il tutto per far vedere alla PS3 i file multimediali (tutto è collegato via cavo)...
tutti direte... ok e allora sei a posto!
Neanche per idea... oltre a trovare la navigazione nelle sezioni della PS3 scomoda e lacunosa soprattutto per la musica, ho continui errori di rete mentre mando in play ad esempio un avi. ho provato ad installare diversi server sul G5 che condividessero il materiale con la PS3 ma nessuno funziona a dovere. l'unico che va alla grande (testato sull'imac) è PS3 media server (freeware tra l'altro) ma funziona bene solo con mac intel.
Quindi la mia domanda è vale la pena spendere per prendere un mac mini che mi estirpa il problema alla radice in barba alla PS3?pioneer Kuro lx5090 - denon avr-2309 - finale stereo rotel RB-1070 - Ps3 - mysky hd - front B&W xt4 - center B&W xtc - rear B&W xt2 - sub B&W ASW610
-
08-07-2009, 18:15 #795
Originariamente scritto da ordonez
Direi che per avere la risposta hai bisogno di leggerti perlomeno le ultime 20 pagine del 3ad...
Comunque in linea di massima te lo consiglio alla grande...
Con uno di ultima gen non dovresti avere problemi di prestazioni neanche con filmati 1080p ad alti bitrate...
Uniche limitazioni (per motivi software)
lettura bluray
audio HD
(per mancanza uscita HDMI)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire