|
|
Risultati da 496 a 510 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
27-11-2008, 13:33 #496
Infatti il problema è proprio il passaggio dall'Onkyo.
Se va diretto al vp non ci sono problemi.
Si vede che le impostazioni per il vp non vanno bene per l'onkyo.
Il problema è che l'Onkyo sgancia il segnale e per farglielo rivedere devo riavviarare resettetando le PRam e non sempre funziona.
Voglio provare tramite controllo remoto, oppure cerco i settaggi giusti col MacBook Pro che almeno ha sempre il monitor attivo e poi li riporti sul Mini.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-12-2008, 09:34 #497
BARXO:
ho anch'io un macmini collegato ad un pana 42fx80 e sto prendendo confidenza con il problema dei microscatti (quello "scattino" di rifasamento ogni tot secondi).
se è quello che anche tu vedevi, dovrebbe essere un problema di file (differenza di freq tra audio e video) ma se tu hai risolto in modo differente sarei curioso di sapere come.
grazie 1000.
-
13-12-2008, 10:14 #498
Ciao born (fantastico il tuo avatar, mi hai fatto pensare che ne ho uno praticamente uguale fatto una ventina d'anni fa, nel grossetano....magari è la solita mano)
Allora, diciamo che col mini ci sto prendendo davvero delle soddisfazioni incredibili, ho praticamente risolto qualsiasi piccolo problema, ovvero:
microscatti oramai praticamente inesistenti sia a 24, 50, 60 hz....
(chiaramente occorre cambiare il refresh a seconda del video in visione, è un po' una scocciatura, ma credo sia inevitabile con un plasma)
Colori sono a buon punto con la calibrazione, rimane il problema dei neri da 0 a 16 e dei bianchi da 236 a 255 tagliati dal mio plasma in ingresso (purtroppo il mio pio non ha un ingresso RGB esteso, ma accetta solo RGB video, ed il mini può uscire solo in gamme estesa)
Per il resto interfaccia eccezionale, possibilità infinite sia con app tipo sofacontrol o remotebuddy, che con il telecomando harmony....
A questo proposito ho scovato giusto ieri un tizio che in modo molto ingegnoso si è configurato anche gli script via infrarossi....
praticamente la tastiera puoi davvero lasciarla a far polvere....
Riguardo al tuo problema:
Quale lettore usi, FR, plex, QT, VLC?
Che tipo di video ti danno i microscatti?
Hai configurato profili monitor con displayconfigX o switchresX?
Fammi sapere...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-12-2008, 06:49 #499
Chi fra voi ha provato il remote buddy con iPod Touch o iPhone vuole postare qualche informazione?
[3mentina]
-
22-12-2008, 14:41 #500
Ciao, mi inscrivo a questa discussione da proprietario di MacMini C2D 1.83 (con 2gb ram e hdd 7200rpm) e plasma 42" panasonic.
L'idea di poter usare il mini come mediacenter è decisamente interessante, appena posso faccio un po' di prove.
Segnalo questo software: www.plexapp.com che a una prima occhiata sembra fatto bene e questo forum che potrebbe tornare utile.
Saluti.
-
24-12-2008, 15:20 #501
Dolby digital da Mac Mini
Ho settato l'uscita digitle per il lettore DVD e sull'ampli mi compare DD, correttamente.
Se invece uso front row, leggo PCM 44.1.
Come risolvere?[3mentina]
-
03-01-2009, 14:03 #502
c'è qualcuno che ha provato un lettore bluray esterno col macmini ?
-
03-01-2009, 15:09 #503
Io ci sto provando....
Sto seriamente pensando all'acquisto del LG GGW-H20L ma sto incontrando non poche difficoltà nel reperire un box esterno firewire (vorrei evitare l'USB ma ho paura che dovrò capitolare)
L'LG ha interfaccia sata (o almeno parrebbe così, attendo smentite) e a quanto pare non c'è verso di trovare un box 5,25 firewire compatibile sata....
Se qualcuno ne sa di più intervenga pure, sarei molto felice di testimoniare riguardo bluray su mac....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-01-2009, 16:05 #504
Ho trovato questo modello, ma in fondo pagina c'è scritto questo:
* Not recommended for use with DVD drives with Macs, as most Apple DVD applications do not support external drives.
Il brutto è che apple non sta dando nessuna notizia su come vuole affrontare la questione dei BR.Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
03-01-2009, 16:41 #505
Grazie, anch'io ho trovato qualcosa su siti USA, ma affrontare un acquisto intercontinentale mi pare un po' troppo per un semplice case....
Riguardo al messaggio, è assolutamente normale, in quanto ricordo che al momento su mac non esiste alcuna applicazione in grado di leggere dischi bluray nella loro intera struttura.....
Invece ricordo che files m2ts si possono già visionare sia con VLC che con plex.....
Come ho già detto per me non è un gran problema, in quanto la lettura avverrà da lettore standalone sony....
Al momento ho trovato questo:
http://www.agestar.com/english/products/cfb3a.asp
che con opportune modifiche potrebbe assolutamente fare al caso mio, ma sembra che gli store italiani non lo abbiano più....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
04-01-2009, 19:02 #506
Originariamente scritto da BARXO
vuoi dire che l'unico player in grado di leggere su mac un bd è il povero vlc ?
-
04-01-2009, 20:13 #507
ReadDVD è in grado di leggere i blu ray, ma da che mi risulta non supporta i sistemi di protezione, per cui non è in grado di leggere i blu ray commerciali. E purtroppo sw come Anydvd per il Mac non esistono.
-
04-01-2009, 21:00 #508
Francamente, più che sperare in un supporto al Blue Ray, mi aspetto la possibilità di scaricare i film da iTunes.
[3mentina]
-
05-01-2009, 11:08 #509
Originariamente scritto da 3mentina
-
05-01-2009, 12:42 #510
Comunque un Mac senza supporto al BD è monco come media center. Non capisco cosa aspettino, forse i nuovi Mac Mini con HW potenziato.