|
|
Risultati da 421 a 435 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
04-02-2008, 12:20 #421
Originariamente scritto da dura_lex_sed_lex
Se cerchi su Macity trovi tutte le info.
Da quanto ho capito migliora la qualità video in uscita e la Atv diventa meno dipendente dal PC/Mac che la controlla.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-02-2008, 07:59 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 144
Informo per chi fosse interessato che un utente del forum inerente l'xboxmediacenter sta facendo un buon lavoro portando suddetto software in versione linux su piattaforma mac.
non credo di poter postare il link diretto qui sul forum ma vi dico che se cercare osxbmc troverete la sua pagina.
in poche parole sta portando il codice linux di xbmc su mac con Leopard (requisito indispensabile) e devo dire che gli aggiornamenti sono frequenti e significativi; ricordo che il progetto è ancora agli inizi ma le prospettive sono veramente incoraggianti.
Io lo sto provando sul mio mac mini intel e anche se con problemi (molti dei quali dovuti alla mia inesperienza) il prodotto funziona.
Spero di aver fatto cosa gradita ciao Polve.
-
13-02-2008, 21:08 #423
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
leggevo oggi su macrumors che è stata fatta una prova di appleTV "take 2" confrontandola con altre soluzioni per riprodurre filmati ad alta definizione: si sapeva già che non sarebbe arrivata oltre 1080i.
Pensavo ad un macmini da utilizzare come htpc completo almeno sul versante video escluse schede sat, dtt o videorecording che non mi servono (sulla parte audio mi basta il 5.1 che non toglieranno dai bluray..) ma al momento l'unico lettore bluray utilizzabile costa 1000$ (si collega come unità esterna);ho letto che di suo il macmini non sempre riproduce fluidamente i video 1080p, chi dice per limiti della gpu e chi gli risponde che è la cpu a fare il lavoro...ma perchè non si decidono ad aggiornare il macmini così senza impazzire si avrebbe un htpc già pronto, silenzioso, bello esteticamente, facile da usare e col vantaggio del sistema operativo?
-
13-02-2008, 21:56 #424
Originariamente scritto da fabioxp
Anche il MacMini entry level riproduce tranquillamente i 1080p fino a 60Hz e forse oltre.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-02-2008, 07:21 #425
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
Qui:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=426842
dove si prendono ad esempio dei file .mkv; i trailer 1080p sul sito apple dicono siano con una bassa qualità e quindi non fanno testo...se mi dite che tipo di filmato devo prepararmi provo a chiedere in un centro commerciale se mi fanno provare il mini collegato ad un lcd o plasma full hd e allora mi convincerò con i miei occhi delle potenzialità del mini: a questo proposito, siccome suppongo non mi facciano aggiungere alcun software, con quicktime è possibile vedere questi video e mandare l'audio 5.1 ad un ampli?
-
14-02-2008, 10:58 #426
I trailers HD Apple hanno un bitrate mediamente intorno ai 8/11mbps.
I Blu-Ray e gli HD hanno un bitrate massimo intorno ai 30 mbps, anche finora la media di quelli usciti raramente supera i 20 mbps.
Visto che a me piace sperimentare, quando sono usciti i primi Mac Mini con Intel, un paio di anni fa, ho fatto dei test sulla prima serie uscita con diversi trailers HD, sia Apple che WMV, e con alcuni filmati fatti da me con un bitrate fino a 60 mbps, cioè il doppio di quanto previsto dagli standard HD e circa il triplo della media di quanto pubblicato finora.
I risultati li avevo postati a suo tempo in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=150
Lo stesso tipo di test lo avevo fatto sul Mac Book prima serie che ha stesso scheda video e processore del Mac Mini:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...34&postcount=2
Considera che il Mac Mini che avevo testato all'epoca era della prima serie, con Core Duo a 1.66 GHz e aveva solo 512 MB di Ram.
Quello cho ho io è della seconda serie con Core Duo a 1.83 Ghz espanso ad 1 GB di Ram.
Quelli attualmente in vendita sono la terza serie con Core 2 Duo a 1.83 e 2 GHz e vengono venduti già con 1 GB di Ram.
Trai tu le tue conclusioni.
Per gli .mkv leggo anch'io sui forum che a volte ci sono problemi di fluidità o addirittura di compatibilità, ma credo dipendano da problemi di compressione o simili, non certo dalla potenza del Mac Mini.
Oltre a VLC, citato anche in quella discussione, per gli .mkv c'è anche Chroma player. Meno conosciuto e duttile di VLC, ma va abbastanza bene.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-02-2008, 13:53 #427
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
le faccine ci vogliono proprio! grazie per il tuo intervento...se avessi cercato meglio sicuramente avrei trovato queste prove.
A questo punto l'idea del mini come htpc è sempre più attraente.
Grazie e ciao.
-
13-03-2008, 17:45 #428
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Quale tastiera wireless (tastiera+trackpad) è utilizzabile con mac mini?
Grazie.
-
14-03-2008, 18:42 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Ho due domande da fare sugli ultimi Mac mini prodotti:
sono dotati di ventola o sono completamente fanless?
l'alimentatore è interno od esterno?
-
14-03-2008, 18:44 #430
Ventolina che non si sente.
Alimentatore esterno senza ventola.
ciao
Pacchio
-
14-03-2008, 21:16 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Grazie pacchio.
Ma la ventolina rimane silenziosa anche quando il miniMac è sotto carico?
ad esmpio con files HD...
-
14-03-2008, 23:00 #432
Originariamente scritto da BresciaOnLine
-
15-03-2008, 09:17 #433
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Zwirner
-
29-04-2008, 21:50 #434
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 19
Quella della trust funziona egregiamente, tranne che per i tasti multimediali. Byez
La perfezione e' un castigo.
-
12-05-2008, 10:57 #435
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 29
Scusatemi se butto li una domanda forse banale.
Sto per acquistare il Panasonic TH-42PZ85E e vorrei abbinarci un macmini nuovo collegandolo via hdmi.
So che i Panasonic non hanno una elettronica ottima e quindi l'upscaling di dvd (o cmq sorgenti non hd) è un po il suo punto debole. Il macmini fa già l'upscaling a 1080 in caso di dvd? Risolverebbe il problema dell'elettronica scarsa nell'upscaling?
Grazie mille
Ciao