• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Configurazione Powerstrip

testastretta

New member
So perfettamente che esistono molti Topic sull'argomento, ma non riesco a trovare ciò che mi interessa.

Dunque tempo fa M.Tonetti mi diceva che esiste un Tweak per gestire due risoluzioni uguali a diversi Rinfreschi! Praticamente si copiavano le risoluzioni sul Desktop e poi....

Poi volevo sapere qual'è il file da salvare dovre sono tutti i valori di Back Porc etc...in maniera tale che se formatto non mi devo impazzire nel rifare i setting dei Timing!

Grazie!
 
Tasto destro sull'icona "Copy" nel pannello di advanced timings. Ti chiederà se vuoi creare lo shortcut - dei timings - sul desktop...
 
Io attualmente uso il "save as" che mi crea il banco nella lista.

Però se metto due banchi uguali con diverso refresh si sovrappongono e mi carica solo l'ultimo, perdendo i settaggi del primo.
 
testastretta ha detto:
Ho letto il Link , ma non ho ben capito, so de coccio :D :D

*Update: Beginning with PowerStrip 3.42, a right-click on the copy-to-clipboard speed button in Advanced timing options will give you the option of creating a shortcut on your desktop with the correct timing parameters, so you don't have to mess with the instructions above. (This is the small icon/button immediately to the right of the Apply button.)

Va be' io l'ho detto in inglese ma Stealth82 in italiano ... se no' qui' ci vuole Mike5 :) .

In pratica con l'HTPC devi fare quello che vuole lui non quello che vuoi fare te ... normalmente funziona :D ;)

PS: chiaro che man mano che le fai teoricamente "perdi" le precedenti ... ma hai la tua bella iconcina sul desktop che ha in pancia i timings precedenti compreso il refresh.
 
Ultima modifica:
Quoto ciuchino :)

ma il vero motivo per cui l'ho fatto è questa sua frase:

ciuchino ha detto:
In pratica con l'HTPC devi fare quello che vuole lui non quello che vuoi fare te ... normalmente funziona :D ;)
Io promuovo la sua candidatura a miglior frase del primo quadrimestre 2006 :D :D :D
 
Ok,ora le ho sul Desktop!
Mi chiedevo se si potessero salvare i settaggi di tutte le config?
Quello credo sia soltanto un collegamento, giusto?!

Ricordiamoci che il Format è sempre dietro l'angolo :D :D
 
testastretta ha detto:
Ricordiamoci che il Format è sempre dietro l'angolo :D :D

Non e' solo un collegamento ma lanciano Powerstrip passandogli parametri.
Destro del mouse proprieta' e vedrai che dentro ci sta' tutto.
Quindi te le puoi salvare su penna USB , mandartele per posta o se vuoi dormire tranquillo le metti su dischetto da tenere sotto il cuscino :D
 
ciuchino ha detto:
o se vuoi dormire tranquillo le metti su dischetto da tenere sotto il cuscino :D
Oh beh, per sicurezza è meglio che il dischetto tu lo metta dentro una custodia rigida :rolleyes: sennò sai com'è... non si sa mai :D
 
testastretta ha detto:

Che ci vuoi fare i programmatori lavorano di fantasia e sono leggermente slegati dal mondo reale di noi poveri utenti.
Prova a giocare con gli Nview profile ... secondo me' quello si e' fumato una foresta di Canapa ;)
 
Ho fatto i banchi a 1080p/50/60...
Peccato che però non ho Timing ottimi..solo 60,26 per il 60hz e 50,81 per il 50.
Questo perchè sono al limite con l'elettronica del vpr e posso giocare poco con Raster e shift e di conseguenza bacciporci :D :D

Invece il 720p spacca il secondo. I banchi già fatti invece non mi vengono agganciati :mad: Gli 861... per capirci

Invece con lo scaler gli aggancio tutti.

Che dite, alla prossima release driver Nvidia rischio di perdere i valori di Powerstrip salvati nelle iconcine o dovrebbero funzicare ancora?
Ho visto che spesso con i nuovo driver molti utenti hanno problemi con i vecchi banchi che non vengono più riconosciuti:muro: :muro:
 
testastretta ha detto:
Che dite, alla prossima release driver Nvidia rischio di perdere i valori di Powerstrip salvati nelle iconcine o dovrebbero funzicare ancora?

Sempre usato quelli con ATI anche con sschede grafiche diverse , al limite qualche ritocco e rimemorizzati.
Con Nvidia 6600GT lo stesso ma li' la mia esperienza e' semestrale.
Poi la mano sul fuoco non ce la metto per Powerstrip ;)
 
Ho provato ad installare powerstrip perchè volevo vedere la differenza a 50Hz ma il tv perde il segnale, colpa dei driver (6.2 ati) o del tv che non supporta i 50Hz? Voi lo usate col vpr?
 
Riesumo questa discussione.

Ma è mai possibile che non riesca a salvare le configurazioni con Powerstrip? Faccio tutto il lavoro, poi torno alla schermata principale e clikko "save as" e salvo con un nome.

Ma quando riaccendo il PC niente, mi va a risoluzioni assurde.
La risoluzione è 1024x576 quindi prima la aggiungo come risoluzione personalizzata e la faccio accettare dai driver.

Cos'è che mi perdo? Ho dovuto rifare tutto ieri sera, e avevo invitato amici porca zozza!!!

Ciao
A
 
Ho imparato che PS è come la medicina, va presa solo se il pc è ammalato :D
Se voglio usare l'htpc a 1280*720@60Hz uso direttamente l'Aticatalys, in questo modo riesco a far andare monitor e vpr contemporaneamente, tanto quest'ultimo vede 60 Hz precisi, se voglio portare il baracchino a 75Hz, allora uso la medicina, ma la doppia uscita non funziona :cry:
 
Ieri ho riprovato e switchando tra risoluzione e risoluzione salvate funzionava. Ho capito che la 1024x576 non è una risoluzione standard e quindi deve essere aggiunta. Ma io l'ho aggiunta.

Devo vedere se al prossimo riavvio funziona...

E sai, non è un DLP ogni volta devo rifare tutto.

Per il resto ho trovato il pannello di controllo nVidia peggiore. Mi misi a smanettare con l'interlacciato e con le polarità (per il 1031) una volta e l'unico risultato fu quello di avere polarità casuali (diceva + ed era - e così via) e un'immagine interlacciata alta 5cm sullo schermo.

Ciao
A
 
Necessito dell'aiuto di qualcuno...

Ogni volta ad ogni riavvio la risoluzione 1024x576 non esiste, devo andare in quelle personalizzate e farla testare.

Cosa sbaglio?

iao
A
 
Vediamo: sei andato nelle risoluzioni personalizzate, ne hai selezionata una, modificata secondo le tue esigenze ed aggiunta alla lista delle risoluzioni presenti.

Quando torni indietro nella maschera dove c'è il tasto "salva", cliccaci sopra e dài un nome alla risoluzione in oggetto (nella box che ti si apre, con il nome preimpostato evidenziato in blu): a questo punto la risoluzione sarà salvata col nome che hai scelto ed inserita nella finestra di destra, insieme ad altre funzioni pre-esistenti.

Dopo di che clicca sul pulsante di fianco, quello che contiene l'icona del tasto (alla sinistra del "salva"): nella finestra in alto a destra seleziona la risoluzione (diventa evidenziata in blu), aggiungi un tasto nella box con scritto "nessuno" ed in questo modo con la pressione contemporanea dei tasti CRTL + ALT + "il tasto da te scelto" potrai richiamare in qualsiasi momento la tua risoluzione, anche se all'avvio non è partita.

La cosa strana è che se hai impostato Powerstrip per partire automaticamente all'avvio del PC, dovrebbe inserirti automaticamente l'ultima risoluzione impostata (cioè quella con cui il PC è stato chiuso).

Un saluto. Leo!
 
Top