Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Riesumo questa discussione.

    Ma è mai possibile che non riesca a salvare le configurazioni con Powerstrip? Faccio tutto il lavoro, poi torno alla schermata principale e clikko "save as" e salvo con un nome.

    Ma quando riaccendo il PC niente, mi va a risoluzioni assurde.
    La risoluzione è 1024x576 quindi prima la aggiungo come risoluzione personalizzata e la faccio accettare dai driver.

    Cos'è che mi perdo? Ho dovuto rifare tutto ieri sera, e avevo invitato amici porca zozza!!!

    Ciao
    A

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ho imparato che PS è come la medicina, va presa solo se il pc è ammalato
    Se voglio usare l'htpc a 1280*720@60Hz uso direttamente l'Aticatalys, in questo modo riesco a far andare monitor e vpr contemporaneamente, tanto quest'ultimo vede 60 Hz precisi, se voglio portare il baracchino a 75Hz, allora uso la medicina, ma la doppia uscita non funziona
    Martino

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ieri ho riprovato e switchando tra risoluzione e risoluzione salvate funzionava. Ho capito che la 1024x576 non è una risoluzione standard e quindi deve essere aggiunta. Ma io l'ho aggiunta.

    Devo vedere se al prossimo riavvio funziona...

    E sai, non è un DLP ogni volta devo rifare tutto.

    Per il resto ho trovato il pannello di controllo nVidia peggiore. Mi misi a smanettare con l'interlacciato e con le polarità (per il 1031) una volta e l'unico risultato fu quello di avere polarità casuali (diceva + ed era - e così via) e un'immagine interlacciata alta 5cm sullo schermo.

    Ciao
    A

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Necessito dell'aiuto di qualcuno...

    Ogni volta ad ogni riavvio la risoluzione 1024x576 non esiste, devo andare in quelle personalizzate e farla testare.

    Cosa sbaglio?

    iao
    A

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Vediamo: sei andato nelle risoluzioni personalizzate, ne hai selezionata una, modificata secondo le tue esigenze ed aggiunta alla lista delle risoluzioni presenti.

    Quando torni indietro nella maschera dove c'è il tasto "salva", cliccaci sopra e dài un nome alla risoluzione in oggetto (nella box che ti si apre, con il nome preimpostato evidenziato in blu): a questo punto la risoluzione sarà salvata col nome che hai scelto ed inserita nella finestra di destra, insieme ad altre funzioni pre-esistenti.

    Dopo di che clicca sul pulsante di fianco, quello che contiene l'icona del tasto (alla sinistra del "salva"): nella finestra in alto a destra seleziona la risoluzione (diventa evidenziata in blu), aggiungi un tasto nella box con scritto "nessuno" ed in questo modo con la pressione contemporanea dei tasti CRTL + ALT + "il tasto da te scelto" potrai richiamare in qualsiasi momento la tua risoluzione, anche se all'avvio non è partita.

    La cosa strana è che se hai impostato Powerstrip per partire automaticamente all'avvio del PC, dovrebbe inserirti automaticamente l'ultima risoluzione impostata (cioè quella con cui il PC è stato chiuso).

    Un saluto. Leo!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma infatti il problema è che i slavataggi di powerstrip ci sono, manca la risoluzione, devo farla accettare di nuovo.

    Io scelgo "aggiungi nuova risoluzione" o come si chiama (non è questo PC) e lui me la testa. Dico ok che va bene, poi tornando indietro a quel punto posso richiamare i settaggi precedenti.

    Appena accendo il PC la risoluzione 1024x576 non esiste!

    PS: Ma "salva" lo devo fare anche per la risoluzione o nella prima schermata dove si seleziona anche il monitor?

    Ciao
    A
    Ultima modifica di Tony359; 07-02-2007 alle 20:50

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Io scelgo "aggiungi nuova risoluzione" o come si chiama (non è questo PC) e lui me la testa. Dico ok che va bene, poi tornando indietro a quel punto posso richiamare i settaggi precedenti.
    Dopo che hai aggiunto la risoluzione e sei tornato indietro, dovresti trovarti nella maschera che evidenzia tutti i parametri della risoluzione da te impostata (quella che sulla sinistra ha i 4 tasti con le frecce direzionali - bada bene, sto andando a memoria anch'io, in questo momento).

    A questo punto torni indietro ancora di una maschera e ti trovi nella schermata in cui compiere le operazioni di salvataggio ed abbinamento del tasto di chiamata rapida del post precedente (dovrebbe esserci anche un tasto lungo con scritto "advanced timing option", la barra di scorrimento con le risoluzioni, quella con le frequenze ed il tasto con l'iconcina del lucchetto per la modalità deitiming - standard, windows, custom).

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 07-02-2007 alle 21:08

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì quello funziona. La risoluzione continua ad esistere finché non riavvio il PC!

    Ho provato a smanettare un po' da pannello di controllo nvidia perché mi sono accorto che a volte nemmeno le "impostazioni" di Windows vedevano la risoluzione. L'ho creata da pannello nvidia, vediamo cosa ne esce fuori.

    Ciao e grazie
    A

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ha funzionato. Ho creato la risoluzione con il pannello di controllo di nVidia e ora rimane anche al riavvio.

    Ciao
    A


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •