Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Theatertek ed ffdshow

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Theatertek ed ffdshow


    Sono riuscito a far funzionare tutto con cineplayer,ffdshow e zoomplayer-quasi tutto ,in verita' dato che con gli aspect ratio soffro ancora-tuttavia la complessita' di zoomplayer mi ha spinto a tentare la via di theatertek ed ffdshow.
    il problema è che mi si pianta theatertek quando abilito ffdshow,sia con DXVA attivata che no.
    C'è anche un problema ,per gli espertoni banale , ma per me no,che nonostante non abbia impostato nessun player come predefinito, quando metto un DVD e voglio far partire TT, mi si sovrappone Win DVD.
    C'è la soluzione di disinstallare win dvd, ma non ho trovato ancora il modo di far partire TT con DVD rippati dall'Hard disk e finchè non trovo il modo, mi serve ancora.
    Per il crash di Theatertek qualcuno ha qualche idea?
    Grazie
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    il problema è che mi si pianta theatertek quando abilito ffdshow,sia con DXVA attivata che no.
    Hai lanciato la voce di registrazione "sonic_ffdshow_pal_enable" prima di avviare TT?
    C'è anche un problema ,per gli espertoni banale , ma per me no,che nonostante non abbia impostato nessun player come predefinito, quando metto un DVD e voglio far partire TT, mi si sovrappone Win DVD.
    Nel menu di configurazione di WinDVD ci dovrebbe essere la possibilità di escludere l'autoplay.
    Se hai XP non è forse però che quando hai inserito un dvd hai impostato la riproduzione con WinDVD ogni volta che un disco entra nel lettore?
    Se così è stato vai in "risorse del computer", tasto destro su unità DVD, proprietà, Autoplay, e seleziona "nessuna operazione".
    Ciao.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Sergicchio

    Ti riferisci al file scaricato da AFdigitale per cineplayer?
    E' lo stesso anche per TT?
    Grazie per l'aiuto
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io uso quello. Se non sbaglio anche TT usa i filtri Cinemaster, quindi...doppio click e buona visione.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Theatertek ed ffdshow

    Originariamente inviato da Spaccaossa

    C'è la soluzione di disinstallare win dvd, ma non ho trovato ancora il modo di far partire TT con DVD rippati dall'Hard disk e finchè non trovo il modo, mi serve ancora.
    Per il crash di Theatertek qualcuno ha qualche idea?
    Grazie
    Eugenio

    Prova ad andare con un dvd già inserito su Risorse del computer/sull'icona del dvd clicca con il tasto destro e scegli autoplay, avrai una tendia a cascata, scegli T.Tek.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Theatertek ed ffdshow

    Originariamente inviato da Mirko
    Prova ad andare con un dvd già inserito su Risorse del computer/sull'icona del dvd clicca con il tasto destro e scegli autoplay, avrai una tendia a cascata, scegli T.Tek.
    Grazie Mirko, questa non la sapevo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Comunque se istalli altri player può capitare che cambi il boot, però di soliti T.Tek lo nota e te lo chiede.
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Mirko

    Questa non la sapevo, domani ci provo.
    Quanto alla disabilitazione dell'autoplay di windvd , l'ho fatto, ma non cambia nulla!!
    Ho inserito come consigliato da Sergicchio ,il file pal-enable ed ora la cosa va , almeno vedo, ma ffdshow non va nel senso che anche se imposto valori micidiali, tipo 75, non cambia nulla,mentre nell'altra partizione con zoomplayer -sonic-ffdshow , la differenza è lapalissiana, quando vario unsharpmask in ffdshow.
    Evidentemente mi sfugge qualcosa.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ricorda che dopo aver selezionato in TT come post processing filter l'FFDshow devi "applicare" le modifiche e quindi riavviare TT.
    Solo dopo potrai vedere l'effetto del post-processing.
    Dimenticavo... ovviamente la variazione dei parametri in tempo reale la noti solo se la riproduzione non è in pausa.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Decibel Guest
    Hai lanciato la voce di registrazione "sonic_ffdshow_pal_enable" prima di avviare TT?
    Io ho problemi in questo punto, se faccio doppio clic sul file che hai descritto, il sistema (win98) mi chiede conferma se desidero aggiungere quelle voci di registro, se rispondo di si mi dice che non puo' eseguire l'operazione perche' il file non viene riconosciuto come voce di registro (???). Ad ogni modo sul menu' di configurazione di Theatertek appare la possibilita' di attivare ffdshow ma se lo attivo il risultato (avviato un DVD) e' il blocco totale del computer.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Decibel
    Io ho problemi in questo punto, se faccio doppio clic sul file che hai descritto, il sistema (win98) mi chiede conferma se desidero aggiungere quelle voci di registro, se rispondo di si mi dice che non puo' eseguire l'operazione perche' il file non viene riconosciuto come voce di registro (???). Ad ogni modo sul menu' di configurazione di Theatertek appare la possibilita' di attivare ffdshow ma se lo attivo il risultato (avviato un DVD) e' il blocco totale del computer.
    Veramente strano. Ora che ti chiede di aggiungere le voci al registro vuol dire che riconosce il file come *.inf .
    La versione di cui stiamo parlando è la seconda o la prima?
    Senti un po', quanto tempo è che devi spianare il System?
    Il 98 è un S.O. rinomato per la instabilità dovuta ai "gatti morti" presenti nel registro.
    Se è molto tempo che lo usi e hai ripetutamente installato e disinstallato programmi e periferiche, si arriva ad un certo punto dove il sistema diventa instabile.
    E poi, penso che nel 2003, visto che ormai penso che sia maturo sarebbe da considerare una migrazione a XP.
    Dico questo perchè tutti i problemini che avevo con il 98 e successivamente con Me li ho dimenticati passando alla piattaforma NT.
    Non è assolutamente da scartare comunque la possibilità di passare al W2K Pro visto che molti member sul forum lo utilizzano con grande soddisfazione.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Scusate ma io non riesco a trovare nel menu di configurazione di TT l'attivazione di ffdshow, dove dovrebbe essere?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da abel
    Scusate ma io non riesco a trovare nel menu di configurazione di TT l'attivazione di ffdshow, dove dovrebbe essere?
    Sezione video, in mezzo alla finestra alla voce post-processing.
    Disponibile dopo aver istallato la ultima patch e ovviamente dopo aver istallato il fitro in oggetto.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Decibel Guest
    Senti un po', quanto tempo è che devi spianare il System?
    L'ho appena installato da zero poiche' ho allestito un PC solo per il pj, di computer ne ho attualmente tre dove girano, sparsi un po' qua e un po' la, un bel po' di sistemi operativi: Win98SE (uno stravecchissimo e uno appena installato come ti ho detto), Linux, OS2Warp, Winxp Pro .... persino il DOS 6,22 puro !!! tutti rigorosamente in rete e con accesso 24/24 a internet garantito da un router ADSL
    E poi, penso che nel 2003, visto che ormai penso che sia maturo sarebbe da considerare una migrazione a XP.
    Infatti e' quello che stavo pensando, avevo voglia, per l'HTPC, di un sistema il piu' "leggero" possibile proprio per avere tutte le risorse disponibili per l'utilizzo HTPC ma se per sperimentare ffdshow devo compiere questo passo non ho alcun problema a provare.

    Stasera lo installo.

    Ho provato ad aggiungere a mano la word (HardCodeForPal=1) sul registro cosi' come indicato sul sito di Mauro Bricca ma TheaterTek si pianta lo stesso.
    Ultima modifica di Decibel; 03-03-2003 alle 11:22

  15. #15
    Decibel Guest

    UUUFFFFFFFFFF!!!!


    Ecco ... WinXP l'ho installato ma non riesco a installare i driver Catalyst, che rabbia !!! Mi dice che non trova un file .inf e che posso provare a usare un vga standard .... peccato che non ci sia verso di attivarlo. non funziona nemmeno se premo F8 all'avvio e scelgo la modalita' VGA. sono le 2,30 e mi sono rotto. Riesco solo a installare i driver ufficiali del CD di installazione risalenti al 2001.
    p.s. ovviamente Thatertek+ffdshow non parte manco a calci forse non sono il primo a cui capita ma ora non ho voglia di mettermi a fare ricerche ... magari domattina.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •