Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204

    miglior configurazione Htpc


    Un saluto a tutti i membri del forum di avmagazine,
    per prima cosa voglio complimentarmi per come vengono affrontati gli argomenti nei vari topic e per la costante presenza e controllo dello staff.

    per seconda cosa vorrei porvi una questione che potrebbe far sbizzarrire i più esperti nel campo hardware per htpc:

    quale può essere la miglior configurazione per allestire un htpc completo ed al top delle prestazioni;
    unico vincolo è l'utilizzo di un case che abbia come slot esterni 1 per floppy ed 1 per unità dvdrw (io ho individuato il silverstone lc03v), lo slot esterno per floppy mi occorre per installare una scheda con lettore di smartcard che mi permette di eliminare il decoder di sky chiamata floppy dtv (maggiori dettagli su www.radionordaudiovideo.it)

    processore p4 d 840 dual core
    scheda madre da definire ma penso che debba avere la possibilità di montare 2 schede video
    scheda video 1 ati x1800xl o x1900xt vivo
    scheda video 2 da definire
    ram 2x1Gb ddr2 Kingstone
    HD1 seagate bar. 300 gb 7200 rpm per archiviazione film
    HD2 seagate bar. 80 gb 7200 rpm per sistema operativo
    DVD RW pioneer 110
    scheda audio da definire almeno 6.1
    alimentatore coolermaster 450W super silenced
    sistema di raffredamento a liquido coolermaster
    serie di ventole super silenced

    questo è la configurazione che ho pensato, ma dato che non sono un esperto in materia sono ultradisponibile a consigli.

    grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Prova a fare un po' di ricerche... troverai parecchi thread con configurazioni HTPC.

    Quello che hai elencato è più un setup da game-PC che da HTPC...

    (tra l'altro non è facile far stare tutto quel materiale dentro un LC03..)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    effettivamente hai ragione pensavo che il top a livello hardware significasse anche il top per htpc, è che nel campo dell'home theatre pc c'è parecchia confusione, a partire dai sistemi già costruiti vedi Jepssen (www.jepssen.it) dove le critiche non sono molto buone.Per cui mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio specifico in modo da liberarmi la mente da tutto il fumo che ho trovato per internet.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    poi sarebbe bello vedere le varie configurazioni proposte dai membri del forum in un unico topic

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Tazio Nuvolari
    poi sarebbe bello vedere le varie configurazioni proposte dai membri del forum in un unico topic
    Prova a guardare qui. Devi iscriverti prima.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    (tra l'altro non è facile far stare tutto quel materiale dentro un LC03..)
    Ciao Stefano!

    Io ho il Silverstone Lascala LC03 Black che contiene tranquillamente 2 Hard Disk, 1 drive per Floppy disk, due drive per DVD (un lettore ed un masterizzatore), la scheda audio, quella video e quella TV (più il dissipatore Zalman 7000cu).

    Considerando che al posto del floppy si può mettere il lettore di CAM, l'unica differenza con la configurazione cercata da Tazio sarebbe una doppia scheda video ma, salvo eventuali incompatibilità con mother board che le prevedono (sulle quali non posso esprimermi, non avendole verificate di persona - ho una P4C800E DeLuxe), non vedo problemi di sorta.

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    non vedo problemi di sorta.
    Io qualcuno si...

    Due schede video di fascia alta con relativi dissipatori, pentium dual core, due dischi, masterizzatore, scheda audio... e per finire sistema di raffreddamento a liquido... (tra l'altro penso che si potrebbe utilizzare solo quello esterno della Coolermaster, dato che quello interno ha bisogno di predisposizione ventola da 80 o 120).

    Di sicuro si riesce a stipare il tutto... ma non oso pensare al casino e al calore da smaltire (che tra l'altro sono legati...)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    non oso pensare al casino e al calore da smaltire (che tra l'altro sono legati...)
    Prima di tutto, mi scuso per un'imprecisione che ho detto e cioè che, a parte la doppia scheda video, i componenti proposti erano quanto i miei: mi ero dimenticato del sistema di raffreddamento a liquido!

    Dato per scontato che quest'ultimo non lo utilizzerei per un sistema HTPC oriented, nel mio case le due ventole da 80 mm. della Verax da 17dB (una di immissione e l'altra di estrazione), coadiuvate da quella da 120 mm. dell'alimentatore Fortron (che lavora anch'essa in estrazione) e da quella dello Zalman per la CPU, mantengono la temperatura sufficientemente bassa da resistere a 7 ore di "Torture Test"!

    Mettendo la mano davanti ai fori di areazione della ventola dell'alimentatore, l'aria che si percepisce è a mala pena tiepida, mentre davanti alla ventola di estrazione è addirittura fresca: non credo che una scheda video in più possa cambiare di molto la situazione.

    Però, altrettanto onestamente, non avendo provato una configurazione in SLI con le nuove ATI X1x00 e, quindi, non conoscendone nè il calore prodotto e nè, soprattutto, il rumore delle loro ventole, non posso metterci la mano sul fuoco.

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Dato per scontato che quest'ultimo non lo utilizzerei per un sistema HTPC oriented, nel mio case le due ventole da 80 mm. della Verax da 17dB
    Per curiosità... lo avevo anch'io il LC03.. hai fatto qualche modifica per montare una ventola posteriore da 80? Il mio aveva una predisposizione da 60.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    hai fatto qualche modifica per montare una ventola posteriore da 80? Il mio aveva una predisposizione da 60.
    Sì, Stefano: ho dovuto fare una "tacca" di 2 cm. sulla pareti verticali della sbarra trasversale, in modo che la ventola da 80 mm. ci potesse scivolare sotto (altrimenti non entrava, sbattendoci contro) senza rinunciare al sostegno della sbarra stessa, tagliandola del tutto .
    La soluzione alternativa sarebbe stata smussare un angolo della ventola, ma temevo che la mancanza di una delle viti di sostegno avrebbe innescato delle vibrazioni, e quindi rumore, contro il lamierino.

    Inoltre ho allargato un poco il foro del case da 60 mm. tagliando il lamierino e, ovviamente, rifatto 3 buchi per l'alloggiamento delle viti.
    In tutto, un'oretta di lavoro manuale, alla portata di chiunque.

    Un saluto. Leo!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    vi ringrazio per le dritte, quindi escluderei LC03V inquanto non sono in grado di fare modifiche, avete qualche alternativa ?
    Eppure ho visto come opzione sul LC03V una ventola con presa inferiore di 80 mm (non so se contempla la modifica meccanica al case)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Tazio Nuvolari
    vi ringrazio per le dritte, quindi escluderei LC03V inquanto non sono in grado di fare modifiche, avete qualche alternativa ?
    Eppure ho visto come opzione sul LC03V una ventola con presa inferiore di 80 mm (non so se contempla la modifica meccanica al case)
    Il L03 ha una ventola inferiore da 80mm.

    I silverstone LC17 LC16 e LC18 hanno due ventole posteriori da 80mm.

    Anche i Origen AE X11 e X15 hanno ventola posteriore da 80mm.

    Ed interessante di prossima uscita lo Zalman HD160.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •