Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: sentire gli aac in 5.1

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    sì sì, mi riferivo alla codifica in AAC! in DD e DTS nessun problema (anche se con VLC, QT non esce in digitale, ma solo pcm 2.0 quando si vede un filmato in ac3 5.1).
    Provo a vedere come si converte l'AAC multicanale in PCM multicanale..se non ci dovessi riuscire ti chiederò aiuto
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Provo a vedere come si converte l'AAC multicanale in PCM multicanale..s
    Basta QuickTime Pro.
    Apri il filmato, vai su "Archivio>Esporta" e scegli "Da Filmato a Filmato QuickTime", nella finestra di dialogo selezioni solo l'audio e nelle opzioni scegli la stessa configurazione mch (possono essere diverse) e setti i 48/24.

    Questa è una panoramica delle impostazioni.



    A questo punto, apri le proprietà del filmato originale: "Finestra>Mostra proprietà filmato".
    Selezioni la traccia audio AAC e la elimini.
    Poi apri la traccia covertita, la selezioni tutta (Mela-A), la copi e la aggiungi al filmato, "Composizione>Aggiungi al Filmato".

    Questi sono i cambiamenti delle info a operazione terminata.



    Registri col nome e sei a posto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Ok, è quello che stavo facendo.
    ma il problema è che QT mi riproduce sempre un 2.0; sull'amplificatore Yamaha RX-V1500 collegato col cavo ottico comprare PCM e i canali sono 2.0.
    VLC non riproduce l'audio in questo caso.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    …QT mi riproduce sempre un 2.0; sull'amplificatore Yamaha RX-V1500…
    Strano, prova a controllare le "Preferenze>Suono" o i settaggi dell'ampli.
    VLC non riproduce l'audio in questo caso.
    Hai settato le prefenze audio su "Utilizza l'uscita audio S/PDIF quando disponibile"?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    è tutto a posto sia sul mac che sull'amply, infatti DD e DTS vanno benone.

    siamo sicuri sia possibile un PCM 5.1 tramite uscita ottica digitale?
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Io ho risolto utilizzando una scheda audio Dolby Digital Live che codifica in tempo reale tutto quello che esce dal PC e lo trasforma in AC3 compresi aac mp3 giochi o un qualsiasi altro formato esistente


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •