Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    comparativa schede video


    c'è un bel articolo su hw upgrade riguardo le schede video e le loro caratteristiche per i video.
    http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...419/index.html
    buona lettura
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Ho un dubbio...

    ma alla luce di ciò, visto che ho una X1300pro,
    sfrutto la sua tecnologia AVIVO, oppure utilizzando
    ZP con DSCALER+FFDSHOW perdo le sue caratteristiche (tra l'altro gravando tutto sulla CPU?)
    Sulle scelte di ZP come decoder video attualmente ho quello NVIDIA (penso sia stato installato automaticamente installando qualche player che lo comprendeva)e appunto, DSCALER (che è nettamente migliore tra i 2...)
    ...e se è come ho scritto a questo punto qualsiasi scheda video avessi montato non sarebbe cambiato nulla in termini di qualità!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    Ho un dubbio...

    ma alla luce di ciò, visto che ho una X1300pro,
    sfrutto la sua tecnologia AVIVO, oppure utilizzando
    ZP con DSCALER+FFDSHOW perdo le sue caratteristiche (tra l'altro gravando tutto sulla CPU?)
    Sulle scelte di ZP come decoder video attualmente ho quello NVIDIA (penso sia stato installato automaticamente installando qualche player che lo comprendeva)e appunto, DSCALER (che è nettamente migliore tra i 2...)
    ...e se è come ho scritto a questo punto qualsiasi scheda video avessi montato non sarebbe cambiato nulla in termini di qualità!
    stesso dubbio che ho io, usando TT2 e il player di meedio...
    leggendo il forum di TT2 mi pare di aver capito che se uso vrm9, non uso postprocessing (le opzioni sono nvidia e ffdshow), abilito dxva *DOVREBBE* sfruttarmi l'accellerazione AVIVO...qualcuno puo' confermare?

    anche se la mia 1300 e' ufficialmente deceduta stasera , domani la sostituiro' con una 1600pro
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    stesso dubbio che ho io, usando TT2 e il player di meedio...
    leggendo il forum di TT2 mi pare di aver capito che se uso vrm9, non uso postprocessing (le opzioni sono nvidia e ffdshow), abilito dxva *DOVREBBE* sfruttarmi l'accellerazione AVIVO...qualcuno puo' confermare?
    mi quoto e mi rispondo da solo con un pezzo dell' articolo (davvero interessante, complimenti all'autore...)

    cito:
    "Il decoder di riferimento da noi usato durante la riproduzione DVD\Mpeg2 è quello installato con il PowerDVD 6 di Cyberlink. Benché si tratti di un software a pagamento, la sua presenza all'interno di moltissimi bundle delle schede video o lettori ottici lo rende estremamente diffuso e quindi adatto ad una simile valutazione. L'aspetto più interessante di questo decoder è che può essere utilizzato senza problemi con software differenti dal PowerDVD, come il Media Player Classic, e consente di abilitare/disabilitare l'accelerazione DXVA presente nei driver della scheda video. Facciamo presente che una volta abilitata l'accelerazione hardware DXVA, i risultati qualitativi ottenuti da questo decoder sono perfettamente comparabili a quelli ottenuti da altri decoder Mpeg2 (anch'essi compatibili DXVA) come ad esempio quello del WinDVD di Intervideo perché in queste condizioni la qualità della riproduzione dipende dalla bontà della scheda video."
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    ...Facciamo presente che una volta abilitata l'accelerazione hardware DXVA, i risultati qualitativi ottenuti da questo decoder sono perfettamente comparabili a quelli ottenuti da altri decoder Mpeg2 (anch'essi compatibili DXVA) come ad esempio quello del WinDVD di Intervideo perché in queste condizioni la qualità della riproduzione dipende dalla bontà della scheda video."
    Se questo è vero, allora perchè noto differenze tra dscaler e altri decoder con la stessa scheda video?
    Su ZoomPlayer l'accelerazione hardware è alla voce: "IDCT to use", vero?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    ...L'aspetto più interessante di questo decoder è che può essere utilizzato senza problemi con software differenti dal PowerDVD, come il Media Player Classic, e consente di abilitare/disabilitare l'accelerazione DXVA presente nei driver della scheda video...
    Questa affermazione mi fa venire un altro dubbio:
    Avendo installato sul mio pc anche PowerDvd, perchè su ZoomPlayer non è presente la scelta anche del decoder video Cyberlink?
    Stranamente Cyberlink audio è invece presente...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    Se questo è vero, allora perchè noto differenze tra dscaler e altri decoder con la stessa scheda video?
    Su ZoomPlayer l'accelerazione hardware è alla voce: "IDCT to use", vero?
    La scheda non fa da decoder mpeg2 (o per meglio dire una decodifica completa in hardware) ma da "accelerazione" , DXVA lo dice la parola.
    Quindi e' importante il decoder software mpeg2 e l'interazione con la scheda video.

    Se ti riferisci a Dscaler si e' IDCT to use , se vuoi sfruttare il deinterlacciamento delle nuove ATI devi settare NV12 come output colorspace , questo dalla versione 007 di Dscaler.

    http://www.dscaler.org/phpBB/viewtop...57fa4f4ecc2ee4

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 20-01-2006 alle 23:41
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    devi settare NV12 come output colorspace
    volevi dire YV12 immagino...

    solo con le X1x00 ? Sulla serie X800 non cambia nulla o peggiora?
    Ultima modifica di Nautilu$; 20-01-2006 alle 23:52
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    volevi dire YV12 immagino...

    solo con le X1000 o tutte?
    Con YV12 non deinterlaccia niente ... ma va bene lo stesso visto che il 99 % dei DVD PAL e' filmico.
    NV12 e' stato proprio aggiunto nell'ultima release per sfruttare il deinterlacciamento Hardware delle radeon , in teoria tutte.
    Comunque non ho avuto tempo di provarlo se non con canali HD da satellite , quindi materiale video , e faceva un buon lavoro.
    Ti ho dato il link
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ma mettendo nv12 su dscaler e usando ffdshow funziona ugualmente il deinterlacciamento hardware delle radeon?
    con la mia 9000pro ho miglioramenti?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    strano... ho già dscaler 5007 installato e ho solo 2 scelte:
    YV12 e YUY2
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Neo85
    ma mettendo nv12 su dscaler e usando ffdshow funziona ugualmente il deinterlacciamento hardware delle radeon?
    con la mia 9000pro ho miglioramenti?
    Se esci da Dscaler in NV12 entri in Ffdshow in NV12 , dovresti provare ad uscire da Ffdshow in NV12.
    Nelle ultime release di Ffdshow e' possibile farlo ma non ho provato. Ffdshow di mezzo e' probabile che crei casini e non permetta alla scheda video di riconoscere che il materiale vada deinterlacciato.

    Ultima modifica di ciuchino; 21-01-2006 alle 00:05
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •