|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: L'ampli non aggancia l'uscita SPDIF
-
23-01-2006, 12:00 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Niente da fare, dal canale "rosso" non esce alcun segnale e comunque cortocircuitarli non serve a niente. Ho provato tutte le combinazioni, ma niente da fare.
Escono sempre ste ca**o di pernacchie. Ho notato che se metto una traccia dts l'ampli cerca di agganciarla (la lucina DTS si accende a intermittenza a intervalli irregolari), ma sempre rumoracci.
Bah, finirà che cambio scheda audio e chissene frega, percaso devo stare attento a prenderne una di qualità anche se uso solo lo spdif out?
-
23-01-2006, 13:38 #17
...
... Per me la tua scheda audio non funziona.
Se può consolarti io avevo un lettore DVD economico, dall'uscita coassiale solo pernacchie dalla digitale tutto bene.
Se sei sicuro che l'uscita che stai utilizzando è quella digitale, c'è poco da fare. Hai la possibilità di provare con un decoder diverso dal tuo?
La scheda audio ha l'entrata digitale?
Bye
-
23-01-2006, 14:08 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da stexx
Non ha neanche l'entrata digitale, quindi non posso verificare.
Sono quasi sicuro che il problema sia risolvibile con qualche smanettamento, ma sinceramente ho perso la voglia di metterci tempo e mani, tanto si tratta solo di una sfida uomo-macchina: i film li vedo col lettore dvd stand-alone e se voglio il 5.1 ho sempre l'out analogico.
Però questo mistero mi tortura.
-
23-01-2006, 15:26 #19
Originariamente scritto da Echoes_
Tra l'altro il segnale DD sull'ampli veniva riconosciuto ad intermittenza come capita a te.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
23-01-2006, 16:47 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Niente da fare
Grazie davvero per la pazienza
Domani installo fedora linux e vedo se lo convinco a funzionare...
-
23-01-2006, 23:05 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
...avevo la tua configurazione e i tuoi stessi problemi. Ho buttato via la sblive, ho messo una economica trust (quella con l'uscita ottica separata) e tutto va, con Powerdvd, alla perfezione.
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
25-01-2006, 16:07 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
MALEDIZIONE! Su linux funziona alla grande, sta a vedere che è una questione di driver windows.
Non ho nessuna voglia di perderci altro tempo, compro un'altra scheda e via.
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità, non sono molto diffuse altrove.
PS Leggo ora il post qui sopra, me lo ero perso. Vada per la trust allora
-
25-01-2006, 16:28 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Scusa ma perchè lasciare i driver di windows?
Metti i creative di quel modello esatto, con quelli a me va tutto liscio.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-01-2006, 16:45 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Sì scusa, ho sbagliato. Intendevo i driver SOTTO windows. Uso i creative, comunque... e non va.