Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    foto


    come anticipato metto online alcune foto scattate durante l'assemblaggio...

    FOTO 1

    FOTO 2 (particolare del dissipatore chipset)

    FOTO 3

    FOTO 4 (particolare del cestello HD con ventola da 92mm @ 5V)

    FOTO 5 (qui si nota il posizionamento di un lettore FLOPPY "nascosto" all'interno del case, utile per sistemi raid )

    FOTO 6

    FOTO 7

    FOTO 8

    FOTO 9 (the end!)

    Spero vi piaccia, non ho messo foto fatte dall'esterno tanto di quelle se ne trovano in rete, ma se serve ne faccio

    Saluti

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Digit@l
    come anticipato metto online alcune foto scattate durante l'assemblaggio...
    Ottimo cablaggio... allo stato dell'arte... e ingegnosa la soluzione del floppy interno... un'idea da copiare per i miei prossimi assemblaggi.

    Complimenti!

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Complimenti, un bel lavoro pulito
    Unico consiglio che ricavo dalla mia esperienza: io ho rimosso tutto le griglie di protezione delle ventole: diminuiscono, anche se di poco, il flusso, ne peggiorano l'omogeneità e possono creare fastidiosi rumori aerodinamici.
    La loro unica funzione è salvare le dita
    Peraltro è buona norma staccare l'alimentatore dalla linea quando si pasticcia nella pancia del PC

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    grazie per i complimenti, troppo gentili

    le griglie proverò a toglierle alla prossima modifica... vedrò se ci saranno differenze "udibili"

    per il posizionamento del floppy interno voglio i diritti!!!

    saluti


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •