Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Copia DVD su Hardisk

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non basta inserire il DVD nel lettore e via, si ottiene forse una migliore qualità di lettura ?
    Concordo con quanto hai detto... personalmente l'unico fine pratico di tale procedura è mantenere a disposizione alcuni determinati films senza doverli andare a pescare nella "teca" perchè ad uso dimostrativo audio/video (Enrider e Mac ne sanno qualcosa ). In questo modo ho poco via vai di custodie, e sempre sottomano le cose più "impressionanti"... altre volte sono prestiti che non so quando rivedo e per sicurezza riverso, onde evitare la mancata possibilità di vederli.

    Spoiler:
    P.S. Altri sono noleggi... ma lo scrivo piccolo piccolo...
    Ultima modifica di stealth82; 16-02-2006 alle 17:31
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ... personalmente l'unico fine pratico di tale procedura è mantenere a disposizione alcuni determinati films senza doverli andare a pescare nella "teca" perchè ad uso dimostrativo audio/video ...
    Esattamente... Anche io faccio così per lo stesso motivo.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Mi unisco alla curiosità e domanda di Monster900.

    Capisco l'uso del PC per riprodurre il DVD in modo da riuscire a trattare al meglio l'immaginem cosa che, se non erro, va sotto il nome di HTPC, ma perchè perdere tempo a riversarlo su HD, con tutti i problemi evidenziati.

    Non basta inserire il DVD nel lettore e via, si ottiene forse una migliore qualità di lettura ?

    Ciao

    L'idea che abbiamo dei supporti digitali è quella dell'indistruttibilità perchè cosi è stato sempre pubblicizzato. Difatto questa cosa risulta essere una grandissima "balla" poichè è risaputo che un graffio anche non profondo può mandare in tilt i nostri sistemi di lettura.

    Poi ci sono quei dischi che quando li metti, ogni volta prima di farti "arrivare" dove vuoi arrivare, ti costringono a sciropparti un bel po' di cose perfettamente inutili quanto snervanti.

    Poi ci sono quelli a cui piace fare le comparazini in finestra, quelli che editano, quelli che creano i demo, quelli che hanno terabyte disponibili e non sanno come riempirli e quelli a cui non piace sentire il rumore del lettore del supporto che a volte risulta troppo elevato...

    Mi fermo quì (smile) ma ci sono ancora mille altre validissime ragioni senza per questo scomodare la morale, la legge e tutto quello che è lecito e quello che non lo è. Io, dico semplicemente che ciascuno è responsabile di quello che fa.

    Ciao

    Rino

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    No, si possono evitare anche queste cose qui

    Se tu salvi un'immagine, jpeg solitamente, all'interno delle cartelle principali dei vari films TT in automatico le carica a video, quando esplori le rispettive cartelle, e semplicemente cliccando sull'immagine ti avvia il film senza specificare alcun file....
    GRAZIE questa non la sapevo, ottima idea ed anche carina intuitiva.
    Ti ringrazio.

    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    cut
    Non basta inserire il DVD nel lettore e via,
    Ciao
    Oltre alle motivazioni già elencate dagli altri, tieni presente che ci sono persone come me che hanno l'HTPC in un'altra stanza

    mandi
    Paolo

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ad AnyDVD si è aggiunta ora la gradita utility simile a DVDFab Decrypter. Si chiama AnyDVD Ripper.

    La particolarità del programma è che dovrebbe essere in grado di risolvere, in fase di copia (probabilmente facendo skipping e non andando in errore... boh), anche problemi in lettura di DVD "difettosi" (bad blocks, CRC, in seguito a graffi o altro).

    P.S. Avevo giusto proprio Taxxi sottomano (ed. Cecchi Gori, i peggio ), e praticamente tentato di ricomprarlo in quanto una parte del film era praticamente illegibile, e finalmente sono riuscito a riversarlo (ormai avevo provato di tutto...)
    Ultima modifica di stealth82; 17-02-2006 alle 14:47
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Pensando al caricatore cd da auto, mi è venuta in mente la stravagante idea di collegare esternamente all'HTPC, via firewire, 5 HDD in parallelo da 300GB in modo da tenere stipati circa 250 titoli . Che devo dire sono proprio matto, idea folle, comunque è servita ad una amico che vuole montarsi il DVD in auto, con pc portatile, con un' HDD separato in modo da tenerci stipati tutti i cartoni per i figli, mah! a volte le cose le pensi per un motivo poi dai l'imput per altre.

    Bye
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 17-02-2006 alle 19:07
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    già fatto

    Una buonissima soluzione, un pò dispendiosa ma comoda.
    Il miglior sistema x gestire la dvdTeca è utilizzare mymovies su MCE.
    Mymovies fa partire in automatico TT !
    Puoi importare il database dei titoli anche da DVDprofiler.


    Piri

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    No, si possono evitare anche queste cose qui

    Se tu salvi un'immagine, jpeg solitamente, all'interno delle cartelle principali dei vari films TT in automatico le carica a video, quando esplori le rispettive cartelle, e semplicemente cliccando sull'immagine ti avvia il film senza specificare alcun file.
    Ciao Stealth,
    ho provato, senza successo a fare ciò che hai detto, senza successo. Mi puoi dare qualche dritta?

    Nella cartella DVD sono presenti le subdir contenenti i film. Dove metto le jpeg? nella dir DVD o nelle subdirectory? Ci deve essere una particolare "naming convention"?

    Grazie,
    Fabio.
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da inter.net
    Ciao Stealth,
    ho provato, senza successo a fare ciò che hai detto, senza successo. Mi puoi dare qualche dritta?

    Nella cartella DVD sono presenti le subdir contenenti i film. Dove metto le jpeg? nella dir DVD o nelle subdirectory? Ci deve essere una particolare "naming convention"?
    Allora, se vuoi far figurare le immagini in corrispondenza del nome cartella (che chiamerò root per comodità) e avviare conseguentemente il film, il path dovrebbe essere questo:

    C:\FILMS\KING_KONG\video_ts.ifo

    e non questo

    C:\FILMS\KING_KONG\VIDEO_TS\video_ts.ifo

    In genere, quando rippi un DVD, il programma, in automatico, genera le folders AUDIO_TS e VIDEO_TS. In quanto AUDIO_TS è inutile ai fini riproduttivi (riproduttivi in senso di video playing ), ti puoi disfare delle due cartelle e spostare tutti i tuoi files - ifo e vob - sotto la root.

    Per vedere le immagini, queste devono essere sempre assieme agli ifo e vob (io uso solitamente il nome folder.jpg). Se non cambi i paths, come spiegato sopra, non le vedi a livello di root - e conseguente playing, ma devi prima "scendere" nella corrispettiva cartella VIDEO_TS.
    Ultima modifica di stealth82; 31-03-2006 alle 11:54
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    stealth82 sei il mio uomo!
    Grande...

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Allora, se vuoi far figurare le immagini in corrispondenza del nome cartella (che chiamerò root per comodità) e avviare conseguentemente il film, il path dovrebbe essere questo:
    Perfetto. Grazie. Funziona.

    Ciao,
    Fabio
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •